fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Riprendono al Centro Multimediale "Sergio Fregoso" le attività dedicate alla Fotografia. Accanto ai corsi di Fotografia di base ed avanzato, già promossi nel mese di settembre, il Centro propone una serie di mostre fotografiche realizzate sia da fotografi affermati che da giovani autori.

Mercoledì 16 ottobre è in programma il secondo appuntamento con la rassegna "In biblioteca perché c'è il futuro della tua storia", la campagna nazionale di sensibilizzazione alla lettura in corso nel mese di ottobre.

I tempi e le necessità delle famiglie negli anni sono cambiati? E allora ecco che la Giunta Cavarra, peraltro rispettando impegni assunti prima del suo insediamento, in questi giorni ha siglato un accordo sindacale che nei prossimi giorni vedrà praticamente rivoluzionati gli orari di apertura al pubblico degli uffici a partire dal lunedì 21 ottobre.

"La mobilitazione in difesa della Fondazione Don Gnocchi è giusta e va nell'ottica della tutela del nostro territorio".

Il San Nicolò è una struttura sanitaria rivolta ad un ampio comprensorio di utenti che va oltre i confini del Comune di Levanto, un servizio al quale si rivolge un vasto territorio che abbraccia almeno in parte anche le 5 Terre ed a cui, noi residenti , nel tempo ci siamo rivolti per analisi o cure.

Il Comune di Levanto si piazza al decimo posto in Liguria e al primo nella provincia della Spezia nella speciale classifica dei "Comuni ricicloni" stilata da Legambiente e Regione Liguria raccogliendo i dati sulla raccolta differenziata dei rifiuti relativi all'anno 2012.

Francesco Bruzzone raccoglie il grido d'allarme - lanciato anche da Bernardino Ardoino, Presidente ligure ANPAS - delle pubbliche assistenze del territorio e lo porta in Regione.

La Spezia, 14 ottobre – Sabato 19 ottobre alle 21.30 il Centro Giovanile Dialma Ruggiero della Spezia (Via Monteverdi 117) accoglierà lo spettacolo teatrale dal titolo "Il protocollo", scritto e diretto da Igor Grcko.

Il Presidente della Conferenza del Distretto Sociosanitario n° 18, Assessore del Comune della Spezia Andrea Stretti, e gli Assessori del Comune di Lerici Alessandro Palandri e del Comune di Porto Venere, Paola Barsotti, rendono noto che nella mattinata di mercoledì 16 Ottobre, presso il centro Allende alla Spezia, si svolgerà la manifestazione "PARTECI piano".

Il Centro Ricerche ENEA di Santa Teresa compie 30 anni, ma la storia di questo polo di eccellenza sulle scienze marine ebbe inizio nel 1958, quando fu costituito a Lerici il primo "Laboratorio per lo studio della contaminazione radioattiva del mare".

Il Parco ha acquistato 100 metri di panne dall'azienda spezzina Zenit Ambiente, mediante procedura di acquisto attraverso il sistema istituzionale.

Dopo aver passato cinque mesi infernali in seguito all'infortunio alla spalla rimediato con la maglia del Verona, contro il Brescia Alessandro Carrozza ha potuto finalmente esordire con quella aquilotta, offrendo un'ottima prestazione e sfiorando addirittura la rete negli appena dieci minuti giocati:

Martedì 15 ottobre alle 17.30, presso il Centro Allende della Spezia, Rifondazione Comunista terrà un'assemblea pubblica su Atc e il trasporto pubblico locale spezzino.

"E' meglio che le case di lusso paghino l'Imu, piuttosto che tagliare un miliardo all'anno alla sanità, con il risultato di affossare i servizi, cioè la vita delle persone".

La presentazione, a cura dell'Associazione Culturale Mediterraneo, del libro "Tra il dire e il fare" di Renzo Berti, spezzino della Foce, Sindaco di Pistoia dal 2002 al 2012, è stata l'occasione per una discussione sui problemi della politica -in primo luogo la politica locale- in questa fase.

Il sindaco di Levanto, Maurizio Moggia, ha convocato una seduta straordinaria del Consiglio comunale per sabato 19 ottobre, alle ore 9.30. Unico punto all'ordine del giorno, la situazione dell'ospedale San Nicolò.

Mercoledì 16 Ottobre sarà organizzato in tutto il mondo il BRA-day, giornata internazionale per la conoscenza e la consapevolezza delle donne riguardo alle possibili tecniche di ricostruzione mammaria.

La federazione spezzina di Rifondazione Comunista si unisce al profondo cordoglio di tutta la nostra provincia per la scomparsa del partigiano Bruno Brizzi "Cammello", presidente onorario dell'Anpi provinciale La Spezia.

Ha fatto il giro del mondo, dove sono presenti i Salesiani (132 nazioni nei cinque continenti).

Il vescovo Luigi Ernesto Palletti, insieme al vescovo emerito Bassano Staffieri, ai canonici ed a molti sacerdoti, mercoledì a Brugnato ha celebrato, presenti le autorità civili, il rito funebre per don Gino Rossi, canonico di quella concattedrale e da quarantatre anni arciprete di Marinasco.

Notizie brevi dalla Diocesi, 13 ottobre 2013.

Oggi 13 ottobre alle 17, nella cattedrale di Cristo Re alla Spezia, ci sarà la solenne Messa pontificale del vescovo Luigi Ernesto Palletti per l'inizio del nuovo anno pastorale.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.