fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Sarà inaugurata sabato 28 giugno alle 10.00 a Bocca di Magra la manifestazione "Riversea" organizzata dalla "Corte degli Eventi" con il patrocinio del Comune di Ameglia, di Confartigianato Imprese e Cna.

Domani, venerdì 27 giugno alle 18, prende il via la 9ª edizione di Liguria da Bere. La rassegna, dedicata di vini di qualità della regione, si snoda nel centro storico, in corso Cavour e piazza Beverini. Rimarrà aperta per tre giorni, fino a domenica 29, con orario dalle 18 a mezzanotte.

Dal 2 luglio le prenotazioni dei prelievi domiciliari, si effettueranno presso la sede della S.S. Cure Domiciliari (Casa della Salute, via Sardegna n. 45, loc. Bragarina, II piano) nei giorni: LUNEDI - MERCOLEDI -VENERDI dalle ore 8.30 alle ore 12.30.

Conto alla rovescia per la 17° edizione di Assoregata 2014. Lo show velico colorerà il Golfo dei Poeti domenica prossima 29 giugno, disputandosi insieme alla quindicesima edizione del "Trofeo Lions" (distretti 108Tb – 108 La – 108 Ia2). 

Un nuovo intenso weekend alle porte per Porto Venere. Sabato 28 giugno due appuntamenti all'insegna della solidarietà: alle Grazie a partire dalle ore 19.30 si terrà a bordo della motonave Cinque Terre un Apericena nel Golfo dei poeti, organizzato dalla Pubblica Assistenza "Croce Bianca" - Le Grazie con lo scopo di raccogliere fondi per l'acquisto della nuova ambulanza da soccorso; sempre il 28 a Porto Venere in Piazza San Pietro alle ore 21.30 sarà in scena lo spettacolo di beneficenza Il mio nome è Pietro. 

"Perché rispetto all'anno scorso la percentuale di raccolta differenziata alla Spezia è scesa di quasi un punto? Certo stiamo parlando di poca cosa, dal 37,29% dell'anno scorso siamo passati al 36,75% quest'anno, ma mi sarei aspettata che come accade per molti Comuni anche il nostro potesse vedere aumentata la sua percentuale vista anche la campagna che si è messa in campo e visto anche che a questo punto in assenza di una discarica diventa indispensabile per la nostra città procedere con un sistema di raccolta differenziata spinta".

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole, operativo nel territorio ligure e toscano attraverso Carispezia, è di nuovo in prima linea per sostenere le famiglie con una nuova offerta mutui. E lo fa con un impegno importante: un plafond di 2,5 miliardi di euro per favorire l'acquisto di case da parte degli italiani. 

Un impegno concreto per il territorio della Provincia della Spezia e della Liguria, per incrementare il raccordo con le istituzioni europee. 

Federica Maggiani, imprenditrice nel settore della nautica e presidente provinciale di Cna, è stata eletta vicepresidente della Camera di commercio della Spezia.

L'obbligo di iscrizione al CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) risale al 1999 ma in Italia molte attività, ancora oggi, non sono in regola con l'adesione. Confcommercio La Spezia, coinvolta nella campagna informativa del CONAI, ha attivato un servizio di assistenza per le aziende non ancora iscritte e che devono quindi regolarizzarsi al fine di evitare multe elevate. Ma chi è tenuto ad iscriversi a CONAI? 

Confindustria La Spezia si dichiara contraria alla modalità "click day" per il Bando INAIL. Il presidente degli industriali Giorgio Bucchioni scrive una lettera al Presidente nazionale dell'INAIL, Dott. Massimo De Felice, e ribadisce la necessità di una selezione basata sul merito.

Tutto pronto a Sarzana per l'apertura del centro antiviolenza "Mai più sola". L'appuntamento è per venerdì 27 alle ore 15.30 presso i locali che un tempo ospitavano i servizi sociali del Comune, sotto alla Pubblica Assistenza. 

A Montemarcello, domenica prossima 29 Giugno in concomitanza con la festa del Patrono del paese, sarà effettuata una estemporanea di pittura dal tema "Angoli e scorci di Montemarcello" organizzata dalla Pro Loco locale con il patrocinio del Comune di Ameglia.

La Provincia della Spezia in convenzione con la Camera di Commercio, l'Amministrazione Comunale, Filse Spa e Distretto Ligure delle Tecnologie Marine (DLTM), mette a disposizione di aspiranti imprenditori o aspiranti lavoratori autonomi e neo imprenditori servizi di rafforzamento delle competenze, tutoring ed incentivazione a fondo perduto per lo sviluppo dell'auto-imprenditorialità sul territorio provinciale.

Lo Spezia Calcio comunica la cessione a titolo definitivo all'HNK Rijeka del calciatore Mislav Orsic. 

"A seguito della chiusura del reparto di oncologia ho richiesto al nostro Consigliere regionale Rixi di presentare una interrogazione all'Assessore Montaldo riguardo i tempi di attesa per l'apertura dell'Hospice e su quali altri reparti verranno chiusi".

"Complimenti alla sinistra, che in Liguria, nonostante esponenti di peso della stessa maggioranza ai domiciliari, e a dispetto della imbarazzante mancanza di numeri per approvare importanti provvedimenti in Consiglio Regionale, come confermato dall'episodio di stamattina, continua imperterrita e baldanzosa a fare campagna elettorale sul territorio, come se nulla fosse".

Dal 27 al 29 giugno alla Spezia, il Parco Cinque Terre, i suoi vini DOC e le sue eccellenze enogastronomiche, in mostra Liguria da Bere, la kermesse dedicata al panorama vitivinicolo della Liguria. Degustazioni, talk e cooking show con i protagonisti del territorio, nello spazio espositivo del Parco. 

Continua la proposta di eventi live  organizzati nello spazio BOSS della Spezia (Viale Mazzini – Centro Allende). La ricca proposta divisa tra cinema all'aperto, arte visiva, cucina vegana e non solo e musica live approda al primo grande evento.

Si è tenuto mercoledì pomeriggio l'incontro tra Andrea Boraschi di Greenpeace, Valter Moro, Responsabile della centrale di Spezia, e Claudio Fiorentini, Responsabile Relazioni esterne nord di Enel, tenutosi presso la centrale Eugenio Montale.

"La recente notizia sul ritardo nei pagamenti dei voucher suscita più di un dubbio. I voucher devono essere acquistati, presso INPS, poste o tabaccai, e poi attivati prima della prestazione lavorativa. Quindi l'impegno economico deve precedere l'utilizzo dei lavoratori". Così in una nota il gruppo consiliare d'opposizione Follo 2030 sul ritardo dei pagamenti dei voucher a Follo.

"Per l'ennesima volta l'urlatore televisivo Vittorio Sgarbi ha attaccato il Sindaco Federici con ingiurie ed insulti sul progetto della nuova Piazza Verdi".

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.