fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Leggiamo dell'ennesimo aumento della bolletta dell'acqua,aumento del 6,5 % proposto da Acam e votato dai Sindaci soci dell'Azienda, gli stessi Sindaci che hanno visto incrementare in maniera esponenziale la voragine di debiti dell'azienda ma che nulla hanno fatto per porvi un limite anzi, hanno contribuito per logiche di partito al dissesto dell'azienda con assunzioni di impiegati non necessari.

La Biblioteca civica "Pagine e pensieri" di Sesta Godano, particolarmente attiva in merito ad iniziative culturali, in collaborazione con l'assessorato alla cultura del comune, organizza un incontro con gli autori Gianni Donati e Piero Montali, in occasione della prossima pubblicazione in lingua francese del giallo storico "Fatimaddalena". 

Alla scuola media Silvio Pellico della Spezia si è concluso il secondo anno del progetto che sta portando i ragazzi alla scoperta della storia del nostro.

 "A seguito di segnalazioni inerenti le condizioni di agibilità del Parco Comunale "Fontanetta" in località Prati di Vezzano che evidenziavano le condizioni di abbandono e degrado, abbiamo provveduto ad effettuare un sopralluogo per accertarci personalmente di quanto comunicatoci". Lo dichiarano i pentastellati di Vezzano in MoVimento.

La ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo, ed in particolare la devozione verso il "Principe degli apostoli" sono da sempre molto sentite in diocesi, forse già dai tempi dell'antica città di Luni. Diverse parrocchie sono dedicate a San Pietro o lo venerano come patrono, a cominciare dalla chiesa concattedrale di Brugnato, già abbazia dei monaci colombaniani, che lo ha come primo dei santi titolari, oltre a Lorenzo e Colombano.

È stato accolto questa mattina a Palazzo Civico Alessandro Bellière classe 1933 dall'assessore allo sport Patrizia Saccone che, partito a piedi il 9 giugno da Ventimiglia, e percorrerà tutta la costa dell'Italia, isole maggiori comprese.

Torna a Levanto "Borghi in allegria". La rassegna è stata lanciata nell'ambito del progetto di valorizzazione della vallata e dei suoi borghi medievali recentemente riqualificati, e consente ai turisti di scoprire le bellezze naturalistiche e architettoniche di cui è ricco il paese anche fuori del centro storico.

La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha reso nota la classifica finale della coppa disciplina, relativa al campionato nazionale Serie B EUROBET 2013/2014, e le Aquile hanno chiuso con un ottimo secondo posto grazie ad un punteggio di 3.36, alle spalle del Novara, vittorioso con 3.24, mentre il gradino più basso del podio va al Siena, terzo con 3.51.

L'Amministrazione comunale informa che il Centro di Raccolta Comunale "Piramide" di Fabiano Basso cambierà l'orario di apertura a partire dal 1 luglio 2014.

"Che la multiutility spezzina sia nei guai dal punto di vista economico e finanziario purtroppo non è un fatto nuovo. Che abbia deciso, invece, di rivalersi sui cittadini/utenti è a mio parere arbitrario e anacronistico". Così dichiara Riccardo Pratesi, esponente spezzino di Forza Italia. 

Può bastare uno sguardo per cambiare la vita. A Pietro Sarubbi è accaduto. Attore consumato, alle spalle esperienze teatrali (con registi come Zeffirelli, Lavia, Kantor e Finzi Pasca) e cinematografiche (Salvatores, Marco Risi, Nanny Loy e John Madden), nel 2003 viene scelto da Mel Gibson per interpretare Barabba nel film "The Passion". Ed è proprio su quel set, nel breve ma intenso incrocio di sguardi tra Barabba e Gesù, interpretato da Jim Caviezel, che Sarubbi avverte che Dio lo sta cercando.

"Di solito è una perdita di tempo replicare a interviste e/o comizi, dove è ovvio che l'oratore incensi il proprio operato; molto meglio è contestare fatti piuttosto che replicare sulla propaganda. Eppure le recenti esternazioni pubbliche del Sindaco, televisive e non, meritano una risposta. Non si può infatti che restare stupiti dal quadro che esce dalle parole del Primo Cittadino della Spezia, le quali tratteggiano una città che, ahinoi, nei fatti non esiste!". Così in una nota il Movimento Cinque Stelle spezzino.

"È evidente a tutti che ieri, 26 giugno, la lobby della speculazione del marmo è entrata in Consiglio Regionale e l'ha fatta da padrone in tutti i banchi, da destra a sinistra".

Sabato 21 Giugno 2014 è stata protocollata un'articolata richiesta al Sindaco del Comune di Vezzano Ligure per le riprese video in streaming delle sedute del consiglio comunale. Questa documento nasce dalla sempre più pressante richiesta di trasparenza della pubblica amministrazione. 

Si è svolta questa mattina la presentazione della V edizione della rassegna letteraria "I Grandi Temi", a cura di Annamaria Bernardini de Pace, avvocato e saggista. Confermato anche quest'anno, infatti, l'ormai tradizionale appuntamento con gli incontri letterari che dal 17 al 20 luglio accenderanno le luci nel ''salotto'' della Villa Romana di Bocca di Magra.

Un percorso rosa per accompagnare e supportare le donne vittime di violenza che accedono ai pronto soccorso liguri e sostenerle nel momento della denuncia.

L'assessore alle politiche di bilancio e tributi Alessandro Pollio comunica che, come anticipato nei giorni scorsi, il Comune della Spezia si è impegnato a non applicare sanzioni e interessi per i ritardati pagamenti della prima rata TASI, entro il 30 giugno 2014, ritenendo applicabile l'articolo 10 dello Statuto del Contribuente e anticipando la stessa intenzione del governo, che, attraverso il sottosegretario Enrico Zanetti, si era impegnato ad intervenire sulla questione con un provvedimento di natura normativa. 

L'estate lericina continua a stupire; cittadini, turisti e curiosi passanti possono cimentarsi nell'arte teatrale. 

E' stato presentato giovedì 26 giugno ai membri della comunità del Parco, alle associazioni ambientaliste ed ai Comitati, il lavoro scaturito dalla collaborazione fra Ente Parco, Forestale ed Arpal  che ha prodotto la stesura di una cartografia relativa alla  presenza di maxi discariche in zona parco. 

Approvato ieri dal Consiglio Comunale di Lerici il Bilancio di Previsione dell'Ente. Le novità principali, per ciò che concerne le entrate, riguardano intanto la Tari, tassa sui rifiuti, che per le famiglie soprattutto numerose e residenti in immobili di dimensioni ridotte, è diminuita.

Domenica 29 giugno al Favaro si terrà l'oramai tradizionale manifestazione patrocinato dal Comune della Spezia - assessorato alla città dei bambini -"Pompieropoli" l'iniziativa organizzata e dedicata al Corpo dei Vigili del Fuoco.

La Camera di commercio della Spezia informa le imprese iscritte al Sistri (Sistema di Tracciabilità dei Rifiuti) che alla scadenza del 30 giugno prossimo non dovranno versare il contributo annuale qualora non siano obbligate ad aderire al Sistri o non abbiano deciso l'adesione volontaria.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.