fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Continua Sabato 12 luglio 2014 alle ore 21.15 alla Terrazza Circolo Vela Erix Lerici, la rassegna "LIBRI IN RIVA AL MARE".

Venerd' sera 10 luglio alle ore 21,15 nel Chiostro di San Francesco a Sarzana il Comitato "Sarzana, che botta!", presenterà la proposta di alberare piazza Martiri nell'ambito della ristrutturazione ampliamento dell'hotel Laurina.

Facilitare il rapporto tra Enti pubblici e cittadinanza, favorire la dematerializzazione dei procedimenti amministrativi incrementando l'efficienza nell'erogazione di servizi da parte del settore pubblico.

Giovedì 10 luglio alle ore 21.30 si terrà a Santo Stefano lo spettacolo teatrale a ingresso libero "La fortuna con la effe maiuscola", presso il Salone Parrocchiale della Chiesa di Santo Stefano. 

Sarà inaugurato venerdì 11 luglio alle 18 al CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea il secondo ciclo espositivo – seguendo l'impostazione pensata da Francesca Cattoi, consulente artistico dal marzo 2013 - che prevede la declinazione di un linguaggio artistico per volta.

Venerdì 11 luglio dalle 14 alle 18:30 presso la sede della Provincia della Spezia  (via Vittorio Veneto, 2)  si terrà il Convegno Nazionale "Mai più violenza infinita - Dallo Stalking al Femminicidio"  ideato da Virginia Ciaravolo, psicocriminologo, Rosa Praticò e Carlomaria Scena.

Venerdì 11 luglio alle ore 21.30 a Porto Venere si terrà la presentazione in anteprima della collezione sportswear primavera-estate 2015 di Gaastra Italia. 

Sabato 12 e Domenica 13 Luglio 2014 presso il Campo Sportivo Comunale "A. Paita" di Santa Maria, frazione di Calice al Cornoviglio, avrà luogo il VII° MEMORIAL "C. BARABINI" per ricordare anche quest'anno lo storico Presidente della A. S. Calicese Claudio Barabini.

Al termine della prima settimana di prelazione per la Campagna Abbonamenti '14-'15 dello Spezia Calcio, sono circa 600 i tifosi spezzini che hanno espresso il proprio folle amore per le Aquile, sottoscrivendo la tessera per la nuova stagione. 

Parte dalla centrale Enel di Spezia, dedicata proprio al poeta ligure, l'edizione 2014 del Premio Eugenio Montale. Enel ospita domani sera, nell'insolita cornice dell'impianto, una serata all'insegna della letteratura e della poesia; dalle ore 21 infatti verranno premiati due autorevoli rappresentanti del panorama culturale spezzino e italiano: Alessandro Golinelli, scrittore e regista e il poeta Fabio Ferrari. 

Matteo Antonelli, giovane imprenditore agricolo di Ortonovo (La Spezia) titolare dell'azienda Agricola "La Sarticola", è il primo presidente nazionale dell'associazione "La Spesa in Campagna". 

Nel corso dell'ultimo consiglio comunale di Castelnuovo Magra tenutosi sabato 5 luglio, è stata formalizzata la costituzione del gruppo "Officina Rossa" composto dai consiglieri eletti in quota Rifondazione Francesca Gianfranchi e Luca Marchi. La prima proposta portata al sindaco Daniele Montebello e al resto del consiglio ha riguardato un ordine del giorno in solidarietà al popolo palestinese approvato dalla maggioranza in seguito agli eventi sanguinosi che negli ultimi giorni hanno interessato Israele e la Palestina. 

Il Ministero per lo Sviluppo Economico, con la circolare n.77864/2014, ha chiarito che ogni Società e ogni Impresa iscritta in Camera di Commercio deve obbligatoriamente avere un unico ed esclusivo indirizzo di posta elettronica certificata.

Gli elementi che caratterizzano il porto della Spezia come porto di eccellenza sono stati esaminati dal Centro di Ricerca sulla Logistica dell'Università Carlo Cattaneo LIUC che ha realizzato uno studio che è stato illustrato oggi presso il Consorzio ZAI, Interporto Quadrante Europa di Verona da Sergio Curi e da Dallari, autori del documento. 

Confartigianato Impianti per fare chiarezza comunica che venerdì scorso è stato pubblicato il Decreto che da due settimane viene presentato come la "proroga" dell'entrata in vigore dell'adozione dei nuovi modelli di verifica di efficienza energetica e del nuovo libretto d'impianto. Il provvedimento arriva dopo oltre un mese dall'entrata in vigore dell'obbligo (1 giugno). Andando a leggere quanto pubblicato venerdì, si scopre che il nuovo Decreto modifica il precedente sostituendo le frasi: "A partire dal 1° giugno 2014" con "Entro e non oltre il 15 ottobre 2014".

Sabato 12 luglio alle ore 11 presso la Sala consiliare del Comune di Arcola, l'Amministrazione comunale consegnerà un riconoscimento al merito sportivo in campo regionale, alle due società di Basket del territorio.

F.I.V.A Confcommercio La Spezia in collaborazione con l'amministrazione comunale di Varese Ligure organizza per la data di domenica 13 luglio la tradizionale Festa di inizio estate a nel paese di Varese. 

Sabato 12 L'Oasi LIPU Arcola, con il patrocinio dell' Ente Parco di Montemarcello-Magra e  Comune di Arcola, organizza l'evento La Notte del Pipistrello, una serata dedicata alla conoscenza dei pipistrelli, la loro utilità nella lotta biologica alle zanzare, nel controllo degli insetti dannosi in agricoltura, per sfatare falsi miti e leggende che circondano la fama di questo piccolo mammifero volante.

Anche quest'ano la figura del grande violinista e compositore ligure Niccolò Paganini, (la cui famiglia è originaria di Carro) verrà celebrata con una importante serie di manifestazioni concertistiche dedicate al violino e al virtuosismo strumentale, affiancate da una mostra fotografica e da una masterclass per violino.

Domenica 13 Luglio 2014 si terrà la XVII edizione della Marcia della Via Francigena Memorial Babbini, marcia non competitiva inserita nel Calendario Provinciale delle Marce amatoriali.

Lunedì 14 luglio alle ore 18,30, a vent'anni della scomparsa di Dario Cappellini, figura di spicco della cultura delle Cinque Terre, nella Piazza a lui dedicata a Manarola, sarà organizzato un evento commemorativo alla presenza del Presidente e del Direttore del Parco Nazionale delle Cinque Terre, Vittorio Alessandro e Patrizio Scarpellini, dell'artista Francesco Vaccarone e dello scrittore Marco Ferrari. 

Torna anche quest'anno la Festa Cisl Insieme ai Cachi di Fiumaretta. Dal 10 al 13 luglio la Cisl della Spezia organizza incontri, dibattiti, convegni ma anche appuntamenti gastronomici e di svago con la grande apertura dei dibattiti venerdì 11 luglio alle 10 alla presenza di Anna Maria Furlan, segretario nazionale aggiunto, Sergio Migliorini, segretario regionale ligure e Antonio Carro, segretario provinciale della Spezia, con l'incontro "Protagonisti di una Nuova Italia". 

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.