fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Ancora un week-end dedicato alle bancarelle, quello in programma sabato 19 e domenica 20 luglio a Levanto. 

Il prossimo 21 luglio Sarzana oltre a ricordare i fatti del 1921 festeggerà il 550esimo anniversario della sua erezione a città, avvenuta il 21 luglio 1465 ad opera di papa Paolo II. 

Si svolgerà sabato 26 e domenica 27 luglio dalle ore 21,30 nell'omonima piazza sarzanese la quindicesima edizione di "Suona Garibaldi!". Un traguardo davvero importante per un'iniziativa popolare nata nel 2000. 

Riapre oggi ufficialmente dopo 2 mesi di lavori di ristrutturazione il parcheggio Kennedy. Il parcheggio era già stato aperto qualche giorno fa in via sperimentale ma solo oggi la società ha ritenuto di poter dare il via ufficiale alla struttura  con una lieta sorpresa: in questa fase di lancio del parcheggio la prima ora di sosta sarà gratuita. 

Formazioni di coralli bianchi vivi appartenenti alla specie Madrepora oculata a 560 metri di profondità nei fondali davanti Punta Mesco alle Cinque Terre (La Spezia): questa la scoperta della campagna oceanografica condotta dai ricercatori del Centro Ricerche Ambiente Marino dell'ENEA di S. Teresa (La Spezia) e dalla Marina Militare.

Si è svolto ieri con successo, nel giardino di Confindustria La Spezia, la presentazione del libro "Disordine armonico. Leadership e jazz" di Frank J. Barret evento in programma nell'ambito del 46° Festival Internazionale del jazz della Spezia e patrocinato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria La Spezia. 

Il consigliere comunale PD Enrico Conti ha presentato un'interrogazione a risposta scritta sul tema "Pronto Soccorso Pediatrico-passaggio indiretto dei pazienti-mancato inquadramento di Pronto Soccorso".

Il M5S di La Spezia invita tutta la cittadinanza a partecipare alla IV edizione de IL GOLFO SOTTO LE 5 STELLE, che si terrà come di consueto in località Falconara di Lerici nei giorni 19 e 20 luglio.

Secondo appuntamento con la V edizione della rassegna letteraria "I Grandi Temi" per venerdì 18 luglio alle ore 21.30 presso la Villa Romana di Bocca di Magra: ospiti della manifestazione, promossa dal Comune di Ameglia ed ideata e condotta dall'Avvocato Annamaria Bernardini de Pace, saranno l'autore televisivo e giornalista Aldo Dalla Vecchia a presentare il suo ultimo libro, Specchio segreto, e Cristiano Malgioglio, cantautore, paroliere e noto personaggio televisivo.

Il gruppo consigliare di minoranza PD-Scelta Democratica ha presentato al Sindaco di Ameglia una interpellanza urgente inerente lo stato attuale delle funzioni associate.

Dalle Grotte di Equi, nella loro lunghissima storia, sono passati fiumi d'acqua, orsi delle caverne, l'uomo preistorico, centinaia di speleologi, migliaia di turisti, ma mai prima d'ora avevano ospitato sculture e installazioni d'arte contemporanea.

Bandiera Blu: anche quest'anno il comune di Ameglia premiato con il prestigioso riconoscimento che ha interessato spiagge e porticciolo. Il riconoscimento è stato consegnato nelle mani dell'assessore Cadeddu.

Torna a Suvero la Festa del Grano, in programma nel prossimo fine settimana. Sabato 19, a partire dalla ore 18.00, e domenica 20 luglio, a partire dalle 17.00, sarà infatti ancora festeggiato l'antico grano bianco di Suvero, coltivato dai contadini custodi della comunità Slow food. Una cena itinerante tra ambienti e profumi d'altri tempi in un percorso che fonde antiche tradizioni e freschi sapori della cucina locale.

Bella e importante iniziativa quella della Segreteria del Pd sarzanese, che ha quest'oggi deciso di dare vita al gesto di esposizione della bandiera della Pace con i colori arcobaleno- dalla sua sede di Piazza Matteotti, in forma di totale solidarietà ai preoccupanti echi di guerra di queste ultime settimane. 

Mytiliade, Festival gastronomico dei mitili mediterranei, si prepara alla sua sesta edizione in programma dall'11 al 14 settembre prossimi, con un biglietto da visita di grande prestigio: farà infatti il suo ingresso all'Expo 2015, come unica manifestazione ligure legata al mare.

Si avvicina l'atteso momento della Piscina Naturale, l'evento più atteso dell'estate portovenerese!

Lo Spezia Calcio comunica di aver acquisito, con la formula del prestito dalla Dinamo Zagabria, le prestazioni sportive dell'esterno classe '92 Mario Situm, nell'ultima stagione alla Lokomotiva Zagabria. 

Venerdì alle ore 21.45 al Teatro Civico della Spezia (ingresso euro 18) salirà sul palco del festival jazz, in una delle poche date in Italia, un trio di leggende del jazz.

Grande risultato da parte degli atleti del Centro Sportivo Agonistico del Raggruppamento Subacquei ed Incursori "Teseo Tesei" al Campionato Italiano assoluto di tiro a segno.

Sabato 19 luglio 2014 alle ore 17:30 a Calice al Cornoviglio, nel salone consigliare del Castello Doria Malaspina, avrà luogo la tavola rotonda: "Museo della Brigata Val di Vara - 1° anno dall'inaugurazione. Prospettive e Progetto di una Rete Museale della Memoria".

"La raccolta differenziata "porta a porta" nei quartieri del ponente è partita e per quanto potuto verificare di persona, direi in maniera più che soddisfacente". Lo dichiara il consigliere comunale del Pd Paolo Carro.

"Il teatro Trianon, un autentico gioiello Liberty nel cuore della città. Il suo recupero poteva essere davvero un'occasione per far valorizzare e far conoscere quella Spezia bella che scompare ogni giorno sotto i nostri occhi, sotto forma di sloga e di logo da marketing, evidentemente vuoto di contenuti e di sostanza reale". Così Massimo Lombardi dalla segreteria provinciale di Rifondazione Comunista. 

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.