fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

L'Istituto Comprensivo di Arcola-Ameglia, ha approvato il Regolamento e pubblicato il bando di assegnazione sul proprio sito internet (LINK) relativo ai libri di testo in comodato gratuito per le famiglie in difficoltà. 

"Non è per nulla nostra intenzione sminuire il valore dell'antifascimo e relegare in un ruolo marginale la commemorazione del 21 luglio 1921. Al contrario conferire l'onorificenza al "popolo cittadino" inteso come insieme di uomini e donne sarzanesi che hanno scritto nel loro DNA taluni valori ha lo scopo dichiarato di valorizzare una data storica per la nostra città e in più ricondurla a quelle persone reali che hanno vissuto o vivono sul territorio sarzanese, cosa negli ultimi anni è forse andata un po' perduta". Così risponde all'Anpi l'assessore alla cultura sarzanese, Sara Accorsi.

L'89° Palio del Golfo della Spezia e la sua Festa del Mare tornano ad accendere l'estate spezzina. Tredici equipaggi senior, dodici junior (non parteciperà a questa gara il Tellaro) e otto femminili (Cadimare, Canaletto, C.r.d.d, Fezzano, Fossamastra, Le Grazie, Lerici, Muggiano) si ritroveranno alle sagole, domenica 3 agosto, pronti a contendersi il massimo riconoscimento.

Instaurare un rapporto di reciproca collaborazione tra l'ICE – Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane e Confindustria La Spezia volto a informare, sostenere e orientare il processo di internazionalizzazione delle proprie associate: è questo l'obiettivo alla base dell'accordo firmato dal Direttore Generale dell'Agenzia ICE, Roberto Luongo e dal il Presidente di Confindustria La Spezia, Giorgio Bucchioni. 

Terminata la fase di prelazione della Campagna Abbonamenti dello Spezia '14-'15 con 1739 tessere sottoscritte, da lunedì 21 luglio prende il via la fase libera, dove tutti coloro che vorranno dimostrare il proprio folle amore per le Aquile, potranno abbonarsi per l'imminente stagione sportiva.

Un cielo plumbeo e una pioggia a tratti torrenziale ha accolto lo Spezia alla sua prima uscita sul terreno del 'Cesare Benatti' di Moena. 

Proseguono il 22 luglio a Porto Venere I Martedì Musicali nel Golfo, il tradizionale appuntamento estivo con la musica classica promosso dalla Fondazione Carispezia, in collaborazione con i Comuni di Porto Venere e Lerici.

Dal 23 luglio prenderanno il via nel centro spezzino le ormai storiche rassegne concertistiche "L'Opera in Concerto" e "Musica sotto le Stelle" 2014. Entrambe le rassegne concertistiche,inserite nell'ambito del XX Festival Provinciale "I Luoghi della Musica" e nel cartellone dell'Estate Spezzina, sono organizzate dall'Associazione Musicale "Il Pianoforte" in collaborazione con la Regione Liguria, l'Istituzione per i Servizi Culturali del  Comune della Spezia e la Provincia della Spezia.

E' lui il veterano in maglia bianca tra gli uomini di mister Bjelica, infatti Nicola Madonna è l'unico superstite dell'incredibile triplete messo a segno in Prima Divisione, ed è pronto ad iniziare la quarta stagione nel Golfo dei Poeti:

La stampa locale ha recentemente riportato la notizia dell'abuso perpetrato in zona parco relativo al taglio di circa 160 lecci.

In partenza per il ritiro di Moena, mister Bjelica analizza i primi giorni alla guida delle Aquile, parlando anche dello Spezia che sarà:

In data 15/07/2014 il direttivo della sezione ANPI di Sarzana si è riunito per discutere circa la decisione di conferire l'onorificenza civica alla città di Sarzana.

Moltissime aziende spezzine da giugno scorso devono inviare fatture elettroniche verso la Pubblica Amministrazione.

Un saluto internazionale quello lanciato sabato dai nuovi acquisti dello Spezia che per l'occasione hanno posato con le nuove divise da gioco. Lo spagnolo Juan de Dios Prados López, meglio noto come Juande, il croato Mario Situm e l'italianissimo Filippo De Col hanno parlato per la prima volta da aquilotti.

Dal 20 al 27 luglio Lerici, perla del Golfo dei Poeti, farà da adeguata cornice alla prima edizione di MythosLogos, rassegna sulla Sapienza, la filosofia, l'arte e al cultura dell'antichità greco-romana. L'ideazione, la direzione artistica e l'organizzazione sono  di Angelo Tonelli, uno dei massimi gecisti viventi, già autore della monumentale edizione Bompiani di tutte le tragedie greche.

Si conclude domenica 20 luglio la V edizione della rassegna letteraria "I Grandi Temi" con il direttore del Tg4 Mario Giordano intervistato dall'Avvocato Annamaria Bernardini de Pace. Nella Villa Romana di Bocca di Magra alle ore 21.30 il noto giornalista presenterà il suo ultimo libro Non vale una lira. Come ogni sera la presentazione sarà accompagnata da una selezione musicale a tema. 

BOSS si apre alla letteratura spezzina con cinque appuntamenti che apriranno una finestra su alcuni dei più importanti e dotati autori nati e artisticamente attivi in città. 

Lo Spezia Calcio comunica di aver trovato l'accordo con la Virtus Entella per l'acquisizione a titolo definitivo delle prestazioni sportive del giocatore Filippo De Col.

Lo Spezia Calcio comunica la cessione a titolo definitivo alla Virtus Entella del calciatore Marco Sansovini. A Sansovini vanno i migliori auguri per la nuova avventura e il ringraziamento per quanto fatto in maglia bianca.

Terza giornata della V edizione della rassegna letteraria "I Grandi Temi": sabato 19 luglio alle ore 21.30 ospite dell'Avvocato Annamaria Bernardini de Pace sul palco della Villa Romana di Bocca di Magra sarà la scrittrice Camilla Baresani che presenterà il suo ultimo libro "Il sale rosa dell'Himalaya", vincitore del Premio Internazionale di Letteratura Città di Como. 

Un tardo pomeriggio estivo, centro città, è l'ora del relax dopo le fatiche di una afosa giornata, quando ad un certo punto. Una discussione tra due innamorati rompe la quiete di un venerdì estivo giunto ormai all'ora dell'aperitivo, quando La Spezia si prepara a vivere il weekend, dopo le fatiche di una settimana lavorativa, condizionata dal grande caldo.

E' attivo fino al 30 settembre, il trasporto via mare che collegherà i borghi di Lerici e Tellaro con le località di Bocca di Magra e Fiumaretta. Il servizio, frutto dell'accordo fra il Comune di Lerici e la Coop Foce del Magra, è stato voluto fortemente dal Sindaco Caluri e dall'Amministrazione.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.