fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"Ci preme seguire con molta attenzione e con sereno giudizio ciò che è l'operato di questi giorni dell'Amministrazione Comunale impegnata a redigere il Bilancio di Previsione 2014 e sulle cui linee guida già si è acceso un dibattito". Così in una nota il Partito Democratico sarzanese. Proseguono così da Piazza Matteotti:

E' scattato il livello di avviso per possibili forti temporali nella giornata di sabato 26 Luglio, a causa del forte peggioramento del tempo dovuto ad una goccia fredda che piloterà correnti umide da ovest.

Nella meravigliosa cornice del Golfo dei Poeti, la Festa del Mare è ormai alle porte e la febbre per l'89a edizione del Palio del Golfo, con le 13 borgate pronte a darsi battaglia nello specchio antistante la Passeggiata Morin per alzare l'ambito gonfalone, sale sempre più.

Secondo appuntamento, sabato 26 luglio 2014, a Monterosso con la rassegna di teatro "Nuove Terre- Coltivare passione a Monterosso", promossa e sostenuta dal Comune e da Officine Papage Compagnia Teatrale, con il contributo di Arti Sceniche Compagnia San Paolo e il sostegno della Regione Liguria. 

Nel mese di agosto il servizio navetta Atc sarà sospeso. Le corse da e per i parcheggi del Palaspezia e di Piazza D'Armi riprenderanno regolarmente da lunedì 1° settembre.

Lo Spezia Calcio comunica di aver acquisito, con la formula del prestito con diritto di riscatto dalla Juventus FC, le prestazioni sportive del portiere, classe '90, Timothy Nocchi, nell'ultima parte della scorsa stagione al Padova.

Entrato nel secondo tempoo della prima amichevole stagionale dello Spezia di mister Bjelica, Andrea Catellani ha lasciato il segno, siglando la rete del sorpasso ed offrendo una prestazione davvero incoraggiante:

Prosegue con successo la prestigiosa kermesse estiva dei concerti paganiniani, con il recital del virtuoso di fama mondiale Stefan Milenkovich, che sarà a Carro oggi sabato 26 luglio alle ore 20,45, accompagnato dalla pianista serba Srebrenka Poljak.

Proseguono gli incontri di Confartigianato La Spezia con i sindaci neo eletti. Una delegazione dell'Associazione di via Fontevivo composta da Nicola Carozza, responsabile sindacale di Confartigianato, Paolo Attilio Garbini, membro di giunta e Presidente del Consorzio Val Graveglia, Francesco Botto, segretario del Consorzio e gli imprenditori Carlo Natale, Claudio Paganini, Carlotta Natale, Stefano Mozzachiodi e Carlo Cozzani ha incontrato il nuovo sindaco di Riccò del Golfo, Loris Figoli.

Mentre le Aquile di mister Bjelica continuano a sudare nel ritiro di Moena, è stato trovato l'accordo per la quarta uscita stagionale, che vedrà i bianchi affrontare l'Al-Ahli Club, formazione degli Emirati Arabi Uniti, campione nell'ultima stagione dell'Arabian Gulf League, con il campione del Mondo Fabio Cannavaro, in qualità di vice allenatore. 

Domani, sabato 26 luglio, dalle 10:30 alle 12:30 Filcams Cgil organizza un presidio con volantinaggio davanti a CONAD Lecrerc, ESSELUNGA Via Lunigiana, LIDL Valdellora, sul tema delle chiusure festive e domenicali, in occasione della proposta di legge Senaldi per regolamentare le chiusure: chiusure obbligate per 13 festività, compresa quella del Patrono, e affidamento a Comuni e provincie della regolamentazione delle aperture con la concertazione parti sociali.

Carispezia – Gruppo Cariparma Crédit Agricole si conferma nuovamente Banca con vocazione territoriale e capacità di ascolto delle realtà locali del Territorio, organizzando una serie di incontri nelle province Liguri sulla tematica del Point of sale (POS) dedicati ai referenti delle Associazioni di Categoria. 

"Su tutte le norme che riguardano gli animali contenute nel decreto competitività crediamo che si pratichi troppa ideologia, anche perché le posizioni sostenute dal Pd nelle commissioni Ambiente e Industria durante l'esame del provvedimento sono di assoluto equilibrio. E per questo facciamo un appello a considerare le questioni con più responsabilità e serenità".

Al termine del primo test-match stagionale dello Spezia, vinto 5 a 2 contro BrasilSoccerTour, il tecnico aquilotto Nenad Bjelica si presenta al microfono:

Nell'ambito del festival provinciale "I Luoghi della Musica" sabato 26 luglio alle ore 21,30 a Framura (loc. Setta) e domenica 27 luglio a Monterosso (Molo dei pescatori) si esibirà il gruppo rock Sleazy Flowers, eseguendo brani propri e travolgenti remakes di blues, rock'n roll e folk targati: Rolling Stones, Beatles, Creedence Clearwater Revival, Bob Dylan, Bruce Springsteen, Elvis Presley etc. 

Ripartono anche quest'anno, in forma gratuita, i corsi di Seawatching organizzati dal Parco Nazionale delle Cinque Terre attraverso il proprio Centro di Educazione Ambientale e la Coop Natour.

Il Sindaco della Spezia Massimo Federici replica al Sindaco di Savona Federico BerrutiLa. "Leggo la risposta di Berruti alla lettera dei sindaci spezzini e rimango davvero allibito.

Le Camere di commercio sono gli unici enti pubblici che non gravano sulla spesa dello Stato. Anzi, allo Stato versano circa 80 milioni l'anno derivanti da risparmi di spesa e imposte nonché i proventi delle attività sanzionatorie delegate dallo Stato e di cui le Camere sostengono in toto le spese per circa 15 milioni di euro l'anno.

Carispezia – Gruppo Cariparma Crédit Agricole si conferma nuovamente Banca con vocazione territoriale e capacità di ascolto delle realtà locali del Territorio, organizzando una serie di incontri nelle province Liguri sulla tematica del Point of sale (POS) dedicati ai referenti delle Associazioni di Categoria. 

"Acam attraversa una fase delicatissima di ristrutturazione e rilancio. Non è accettabile che il destino di questa azienda sia oggetto di polemiche mediatiche". Così Juri Michelucci, segretario provinciale PD La Spezia.

Al via venerdì alla Palazzina delle Arti "Irma Pavone Grotta 1900 - 1970 - L'aristocrazia della linea nel segno de L'Eroica, dal Simbolismo al Dèco". La mostra ribadisce l'ormai collaudato sodalizio tra La Spezia e Collesalvetti (LI), nel segno delle rispettive Istituzioni culturali comunali e della rivista ligure L'Eroica con un focus su una protagonista di grande talento, Irma Pavone Grotta. 

"Ridisegnare l'architettura dello Stato"  è il titolo del dibattito previsto per venerdì 25 luglio alle ore 21 nell'ambito della Festa provinciale de L'Unità di Marinella.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.