fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"Scopri dove ti porto": il progetto di Assonautica per far scoprire ai diportisti le nostre coste e l'entroterra In evidenza

Un'ampia offerta di itinerari esperienziali guidati, tanti prodotti enogastronomici e la possibilità di cenare in luoghi suggestivi.

Far scoprire le bellezze del nostro territorio ai diportisti in transito e non solo, ma anche ai cittadini della provincia e ai turisti, è l'obiettivo del progetto "Scopri dove ti porto", promosso da Assonautica Italiana. 

Il porticciolo "A. De Benedetti" su Passeggiata Morin, diventa così un "trait d'union" tra il mare e l'entroterra, grazie ad un'ampia proposta di esperienze per tutti, alla conoscenza delle bellezze naturali, del patrimonio artistico, architettonico e culturale e della tradizione enogastronomica della nostra provincia. 

"Il progetto 'Scopri dove ti porto' - evidenzia il Presidente Avv. Piergino Scardigli - va esattamente nella direzione di un nuovo concetto di diportismo, molto più ampio rispetto al passato ed è espressione, non solo di una passione sportiva, ma anche del desiderio di cultura e conoscenza".

Dopo una prima illustrazione del progetto da parte del Vice Presidente Vicario di Assonautica Italiana lo scorso aprile, in anticipo sulle altre realtà territoriali del nostro Paese, Assonautica La Spezia ha presentato gli itinerari più suggestivi e le esperienze, per visitare l'entroterra spezzino, un ventaglio di offerte che permetteranno agilmente e senza perdita di tempo ai partecipanti, accompagnati da una guida esperta, di conoscere le nostre bellezze, facendo tappa al porticciolo  "A. De Benedetti".

L'idea è nata al direttore Romolo Busticchi, sulla spinta del progetto "Scopri dove ti porto" ed è stata resa possibile grazie alla collaborazione con Veronica Forzoni, di Breathe Liguria, che propone itinerari esperienziali che permettono ai partecipanti di vivere il territorio nel profondo e in tutte le sue sfaccettature.

"Breathe Liguria è un progetto nato per condurre le persone sia del territorio, che i turisti e i diportisti, a conoscere e ad approfondire sempre di più quello che il territorio ha da offrire, sia verso i luoghi più vicini ad Assonautica, sia le coste che l'entroterra, passando attraverso anche a diverse iniziative di 'turismo esperienziale' e 'turismo lento', grazie alla collaborazione con numerosi partner. Le proposte nascono da uno studio approfondito che abbiamo fatto a monte e vanno in controtendenza al turismo 'mordi e fuggi' per riuscire a regalare un esperienza piacevole a chi parteciperà".

Ma le possibilità da esplorare non sono finite qui. Grazie alla sinergia con il progetto "Cambusa", presentato da Assonautica La Spezia con partner italiani e francesi nell'ambito del programma Marittimo IT-FR, i diportisti attraverso una APP, potranno farsi consegnare a bordo moltissimi prodotti enogastronomici locali.

"Il progetto Cambusa - sottolinea il direttore di Assonautica La Spezia Romolo Busticchi - si integra perfettamente con gli obiettivi di 'Scopri dove ti porto', permettendo ai diportisti di ricevere direttamente a bordo i prodotti consegnati direttamente dai produttori". 

Inoltre, sempre grazie al progetto "Cambusa", i diportisti potranno usufruire del trasferimento gratuito, ad opera degli stessi titolari, presso le due aziende agrituristiche che hanno aderito al progetto, per cenare in luoghi suggestivi.

Per prendere visione delle opportunità offerte dal progetto "Scopri dove ti porto", basta un semplice click sul sito www.assonauticasp.it e buon vento!

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.