fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Dal 12 al 26 agosto si terrà a Bocca di Magra presso il porticciolo Feria d'Agosto, rassegna culturale ideata e curata da Alessandro Lana, libraio dell'ex libreria Il Terzo Luogo di Sarzana e oggi della nuova libreria Bartlebook di Torino, con il patrocinio del Comune di Ameglia e con la collaborazione della storica Capannina Ciccio.

Sono stati presentati lunedì mattina presso la Sala Consiliare del Municipio gli eventi che animeranno il mese di agosto nel Comune di Ameglia.

Lo Spezia di mister Bjelica chiude il suo ciclo di amichevoli in Val di Fassa centrando l'ennesima vittoria - 2 a 0 all'Al Ahli - di un percorso immacolato che permette ai ragazzi in bianco di continuare a lavorare con una relativa serenità e con grande entusiasmo: 

"Siamo sconcertati, allibiti e senza parole di fronte ad un atteggiamento che ha dell'inverosimile. Non solo Nuovo centro destra, nella persona di Saso e Garibaldi, rimangono in Aula e fanno da stampella alla sinistra sull'assestamento di Bilancio, ma se la prendono con l'Opposizione che fa notare il paradosso del fatto che due consiglieri regionali eletti nelle file del Pdl,contrari quindi a Burlando ed alla Sinistra, votino a favore di un documento di finanza regionale".

Martedì 5 Agosto alle ore 21.30 a Ortonovo, località Gaggio presso il Centro Polivalente Parodi in programma un interessante spettacolo rivolto ai bambini e intitolato "Re Ale", a cura della Compagnia Teatro Ocra, di e con Toni Garbini (narrazione e interazione) e Ari Nunes nel ruolo di Re Ale. Gli elementi scenografici sono a cura di Michela Brondi, l'allestimento tecnico e collaborazione artistica di Diego Garbini. Composizioni originali e elaborazione dei suoni di Alessandro Picci.

Il Presidente dell'Autorità Portuale della Spezia, Lorenzo Forcieri e il Presidente del Parco Nazionale delle Cinque Terre, Vittorio Alessandro, hanno firmato stamani presso il centro di accoglienza crocieristi in Largo Fiorillo il protocollo d'intesa che apre una nuova stagione nei rapporti tra i due enti. 

Sono stati presentati questa mattina presso la Sala Consiliare del Municipio gli eventi che animeranno il mese di agosto nel Comune di Ameglia. 

Confcommercio La Spezia informa che in questi giorni molte aziende del territorio (soprattutto quelle di recente costituzione) stanno ricevendo comunicazioni da parte di società che propongono l'iscrizione a portali pubblicitari che fanno riferimento ad un fantomatico "Elenco ditte italiane operanti in Europa in ambito commercio, industria, agricoltura e artigianato". 

Questa mattina la Giunta comunale spezzina, nel corso della consueta riunione del lunedì, ha approvato il protocollo organizzativo per "la gestione del servizio di video sorveglianza a fini di sicurezza e tutela dell'ambiente". 

E' terminata ieri sera la Festa provinciale dell'Unità di Marinella, iniziata lo scorso 18 luglio. 18 giorni, oltre 100 volontari, 11 dibattiti e 6 tavoli di lavoro tematici: sono questi i numeri della festa che ha ospitato 1 Ministro (Andrea Orlando), 1 vice Ministro (Enrico Morando), 2 sottosegretari (Roberto Reggi e Luca Lotti), 2 parlamentari europei (Simona Bonafè e Brando Benifei), 1 senatore (Walter Tocci), gli onorevoli Paola De Micheli e Massimo D'Alema, il Presidente del PD Matteo Orfini e tanti rappresentanti degli enti locali della Liguria. 

Tanti cittadini e turisti interessati allo stand della "Casa in Piazza" di Confartigianato che ha messo in mostra una cinquantina di aziende specializzate nella vendita, progettazione e riqualificazione di appartamenti e villette.

E' sicuramente uno degli appuntamenti più attesi. Di certo è quello che probabilmente più di altri caratterizza la città. Non è infatti un caso che quest'anno "La Soffitta nella Strada" e Sarzana festeggino, insieme, una storia lunga mezzo secolo, consolidando un connubio indissolubile che rimanda alle radici profonde della nostra città da sempre legate alle botteghe antiquarie e alla ricerca di pezzi ed oggetti di epoche passate. 

Martedì 5 Agosto alle ore 21.00 a Levanto presso la Loggia Medioevale l'entusiasmante spettacolo "Bijou e l'albero degli orologi", a cura della Compagnia Teatri del Vento, di e con Mariella Melani e Viola Travaglioli in collaborazione con Giovanni Delfino (regia e drammaturgia) e Carlo Zeno(drammaturgia, elaborazione testi e collaborazione artistica).

di Marco Traversone - Sono trascorse tre settimane dall'incontro con le rappresentanze sindacali dei lavoratori di Enel Infrastrutture e Reti La Spezia, in sciopero ancora oggi i lavoratori sono in stato di agitazione per le mancate nuove assunzioni e il mantenimento della struttura operativa del territorio con l'articolazione attuale, rinnovo a loro il pieno sostegno della comunità che rappresento.

Si inaugura martedì 5 agosto alle ore 18, nella sala espositiva del castello Doria di Vernazza, la mostra"Tocchi de Vernassa", opere di Maria Capellini con poesie di Tofa, presentazione di Lucia Pascarella e Mauro Maraschin. 

A Porto Venere, venerdì prossimo 8 agosto, alle 21, inizia la novena di preparazione alla festa della "Madonna Bianca", fissata per il 17 agosto.

«Sfide ed opportunità dell'era digitale per la Chiesa»: è stato questo il tema, davvero avvincente ed attuale, che l'arcivescovo Claudio Maria Celli, presidente del Pontificio consiglio per le comunicazioni sociali, ha tenuto mercoledì scorso, a Lerici, ai sacerdoti della diocesi in occasione della festa di "Avvenire".

Seconda domenica dedicata alle contaminazioni al "Caves Festival", una rassegna di arte, cultura, musica e cibo che si svolge all'interno del grande antro d'ingresso delle Grotte di Equi (Equi Terme, Fivizzano, MS), organizzato da Legambiente e Cooperativa AlterEco.

Il concerto del Quintetto d'Ottoni della Filarmonica Arturo Toscanini concluderà l'edizione 2014 de I Martedì Musicali nel Golfo, promossi dalla Fondazione Carispezia in collaborazione con i Comuni di Porto Venere e Lerici, nell'intento di valorizzare il Golfo dei Poeti come palcoscenico ideale per eventi culturali. 

«Guardo le stelle e ...»: la bellezza del Creato come motivo di riflessione e di scoperta del divino. Su questo tema del IV Concorso letterario "Madonna di Maralunga" si sono misurati gli alunni della scuola media di Lerici, componendo brani di prosa e poesie che sono stati premiati, nel corso della festa di "Avvenire", sulla terrazza del circolo "Erix".

Con 121,4 unità ogni 100 km quadrati la Liguria è al primo posto in Italia per densità di beni archeologici, architettonici e museali. Secondo l'Ufficio studi di Confartigianato, che ha analizzato il rapporto Bes 2014, Benessere equo e sostenibile in Italia, su dati Istat, la nostra regione supera di gran lunga territori come Lazio (54,4), Umbria (53), Veneto (49,9) e Lombardia (43,4).

Esperienza positiva per le 13 micro imprese liguri dell'artigianato artistico e tradizionale che hanno recentemente partecipato all'evento promozionale organizzato da Confartigianato Liguria e Liguria International, con il contributo della Regione Liguria, a Marsiglia.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.