fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

ParallaleMente è la prima edizione di una rassegna parallela al Festival della Mente che si svolgerà per le vie e le piazze di Sarzana dal 26 al 31 agosto

Gli ambulanti del mercato settimanale del giovedì, che si svolge nel centro storico di Sarzana, non ci stanno alle accuse lanciate loro ed apparse sul quotidiano "La Nazione" domenica 17 agosto u.s..

Gli organizzatori della campagna di raccolta fondi "La Causa Giusta", promossa da Regione Liguria, Caritas di Genova e A.C.L.I. Liguria, per finanziare progetti di contrasto alla povertà economica in Liguria, stanno cercando volontari.

Hiroshima mon amour, uno dei film simbolo della Nouvelle Vague, viene proiettato oggi giovedi 21 agosto alle 21.30 all'Astoria Lerici.

Dopo 9 anni in serie B, a Castelfiorentino, il ritorno alla Spezia e nel team bianconero, nel quale era stato allenatore di minibasket e dove aveva anche giocato, con una convinzione: "Qui ci sono gli uomini giusti, sul parquet e fuori, per fare bene".

Prosegue a Bocca di Magra la rassegna culturale Feria d'Agosto, ideata e curata da Alessandro Lana, libraio dell'ex libreria Il Terzo Luogo di Sarzana e oggi della nuova libreria Bartlebook di Torino, con il patrocinio del Comune di Ameglia e con la collaborazione della storica Capannina Ciccio.

Si è concluso il corso per pizzaioli organizzato da Confcommercio e svoltosi presso "Cibi vini affini" di via Galilei a La Spezia, la scuola di formazione dell'associazione spezzina per il mondo del food&beverage.

Ultimo appuntamento domani sera, 21 agosto, con Hop Hoplà, la rassegna dedicata ai più piccoli ogni giovedì sera, organizzata dal Comune di Lerici con l'Associazione "A testa in giù", di Patrizia Belardi e Ivan Biglioli.

Promosso dal Comitato Folcloristico Ponzano Superiore, l'annullo filatelico speciale potrà essere richiesto presso lo stand allestito in via A. Gramsci a Santo Stefano Magra (SP), nella giornata di sabato 23 agosto con orario 16,00 – 21,00.

Giovedì 21 agosto a partire dalle 19.00 alle Grazie la notte si tinge di bianco con l'ormai tradizionale appuntamento con la Noche en Blanco, la manifestazione dedicata alla musica latina accompagnata da balli di gruppo e varie sue manifestazioni, una vera e grande festa della danza con esibizioni, spettacoli e numerose attrattive.

Una collezione molto particolare, un castello a picco sulla costa, una grande passione per il mare e la vela.

Lunedì 25 agosto alle ore 21:30 presso lo Spazio Boss in collaborazione con l'Associazione Mediterraneo sarà proiettato in Anteprima il docufilm "Franco Fanigliulo - A me mi piacerebbe vivere alla grande", commosso omaggio alla memoria e alla vita di un artista anticonvenzionale ma soprattutto di un uomo dotato di grande sensibilità e fantasia.

Ennesimo capitolo della polemica amegliese sulla chiusura dell'ufficio Servizi Sociali fra Raffaella Fontana e l'Assessore De Ranieri. Qui l'ultima replica della Fontana:

In occasione di "Mithoslogos", l'importante evento dedicato alla cultura greca ospitato a Lerici nel mese di Luglio, il foyer del Cinema /Teatro Astoria ha ospitato sette dipinti ispirati da altrettanti Poeti classici greci realizzati dall'artista Beppe Mecconi.
Il risultato dell'esposizione, che oltre ad abbellire l'ingresso del Teatro lo ha arricchito con un'ulteriore veste culturale, è stato talmente apprezzato che il responsabile del Cinema, Silvano Andreini, ha chiesto a Mecconi di esporre a rotazione mensile altri suoi dipinti, sempre dedicati a versi poetici. Ed ecco che dopo Archiloco, Omero, Saffo... ora tocca a Bertolucci, Pasolini, Luzi ed altri quattro poeti che hanno scritto nel, e del, Golfo dei poeti. Una bella iniziativa che vede gemellarsi due arti visive per un pubblico, quello del cinema Astoria, sempre più esigente in fatto di offerte culturali.

La Spezia, Sabato 23 agosto alle 21 al Castello di San Giorgio della Spezia (Via XXVII Marzo) nell'ambito delle "Notti al Castello" si terrà la conferenza dal titolo "Cosa raccontano i luoghi delle statue stele?" a cura di Angelo Ghiretti, Direttore del Museo delle statue stele di Pontremoli.

La federazione provinciale spezzina di Rifondazione Comunista e il circolo Prc "Lucio Libertini" di Lerici piangono la morte del compagno partigiano Giuseppe Cargioli, nome di battaglia "Sgancia" che ci ha lasciato stanotte all'età di 86 anni.

Il Gruppo Consiliare del M5S di Vezzano Ligure a seguito di segnalazioni che hanno evidenziato le condizioni di "abbandono e degrado" del Campetto, ha provveduto ad effettuare un sopralluogo per accertarsi personalmente di quanto comunicatoci.

Enrico Vesco esprime il cordoglio del Partito dei Comunisti Italiani per la morte di Giuseppe Cargioli, già partigiano con nome di battaglia "Sgancia".

Il Sindaco Orlandi interviene per chiarire la posizione della maggioranza dopo la richiesta del gruppo consiliare "Arcola Attiva" di sospendere il progetto FAS.

"Un paese senza un documentario è come una famiglia senza un album di fotografie".

Porto Venere, 19 agosto 2014 – Appuntamento ad ingresso gratuito a Porto Venere in Piazza Bastreri mercoledì 20 agosto alle 19.00 con l' ExclusIVe Sax Quartet per il secondo dei concerti organizzati dal Comune di Porto Venere, in collaborazione con il Conservatorio "G. Puccini" della Spezia.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.