fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Sabato 9 Agosto alle ore 21.30 a S.Stefano Magra, presso l'Ex-Ceramica Vaccari va in scena lo spettacolo "Gòse: il custode delle voci" a cura della Compagnia Teatro Ocra, di e con Toni Garbini (voce). Composizioni originali dal vivo di Alessandro Picci. Da Boccaccio a Bertolani, un excursus tra parole e musica, attraverso un classico, il Boccaccio più contemporaneo che mai nei suoi racconti. 

Da domani 9 agosto 2014, a Vernazza, alle ore 11, l'Area Marina Protetta delle Cinque Terre avvalendosi dell Battello Ecologico del Parco da il via alla campagna di pulizia delle spiagge e dei fondali all'interno dei porticcioli di Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso. Le operazioni di pulizia saranno realizzate in collaborazione con gli abitanti, le associazioni e gli operatori del territorio.

Si è tenuto venerdì presso la centrale Eugenio Montale di Spezia, un incontro fra i rappresentanti del Comitato "Speziaviadalcarbone", Daniela Patrucco e Alessandro Bertelà, ed Enel, rappresentata da Valter Moro, Claudio Fiorentini, Piero Luigi Bianchi e Loredana Guarino. L'incontro è stata l'occasione per approfondire come Enel gestisce l'impianto e illustrare gli interventi di miglioramento ambientale già eseguiti e in programma per i prossimi anni.

Terzo ed ultimo appuntamento con "Odissea - Un racconto mediterraneo". Nella suggestiva location dei  bacini piccoli dell'Arsenale Militare della Spezia, domenica 10 agosto alle 21, dopo  Paolo Rossi e Moni Ovadia, sarà, dunque la volta di Roberto Alinghieri che  leggerà, con la traduzione del professor Giovanni Sciamarelli, il XVII Canto "Odisseo, Telemaco e il fedele cane Argo". 

Il cordoglio del Sindaco della Spezia Massimo Federici per la morte di Carlo Silvi, dipendente ACAM deceduto ieri sul lavoro:

E' Daniela Poggi la premiata della XIX Edizione del "Premio Porto Venere Donna", li riconoscimento assegnato ogni anno dalla Consulta Provinciale Femminile della Spezia dedicato a una carriera femminile d'eccellenza, che abbia anche offerto un rilevante contributo nell'ambito dell'impegno sociale.

Dal 9 al 17 agosto nella sala consiliare di palazzo civico l'Associazione Fili di Luna allestisce una mostra di ricamo denominata "I quattro elementi: tecniche e disegni spaziamo nel mondo della natura".

Non si ferma l'attività intrapresa da Earth scrl per la valorizzazione turistica della Cittadella (Fortezza Firmafede). Grazie alla preziosa collaborazione con l'assessorato alla cultura del Comune di Sarzana, sarà ulteriormente migliorata la fruizione della struttura, aggiungendo al percorso visita, inaugurato a febbraio, una nuova area della fortificazione fino ad oggi rimasta inaccessibile ai molti turisti che in questi mesi hanno varcato la porta carraia delle possenti mura.

Arriva in piena estate, ma solo perché l'estate a cui sta pensando l'Amministrazione comunale di Sarzana è quella del 2015. D'altro canto la nuova brochure "Città di Sarzana, territorio, info, itinerari" si rivolge soprattutto a tour operator e agenti di viaggio, vale a dire a coloro che creano e propongono nuovi pacchetti turistici per potenziali clienti sempre più esigenti. 

Arriva in piena estate, ma solo perché l'estate a cui sta pensando l'Amministrazione comunale di Sarzana è quella del 2015. D'altro canto la nuova brochure "Città di Sarzana, territorio, info, itinerari" si rivolge soprattutto a tour operator e agenti di viaggio, vale a dire a coloro che creano e propongono nuovi pacchetti turistici per potenziali clienti sempre più esigenti.

Questa mattina si è svolto il corteo dei 114 lavoratori Saem di Fincantieri Muggiano, senza stipendio da giugno e incredibilmente a rischio licenziamento, nonostante la loro grande professionalità dimostrata in tanti anni e il carico di lavoro che tuttora ha l'azienda.

Si è tenuta questa mattina la Terza Commissione Consiliare "Lavori Pubblici – Impianti Sportivi – Cooperazione Internazionale – Economia Lavoro e Occupazione" presieduta da Pier Luigi Sommovigo alla quale ha partecipato l'assessore ai problemi del lavoro Alessandro Pollio. Alla seduta era presente anche il vice sindaco Cristiano Ruggia. 

"Il raddoppio della Pontremolese è un'opera ancora non conclusa che gli imprenditori spezzini e il territorio attendono da tempo"; Confartigianato con le parole del direttore Giuseppe Menchelli si unisce al segretario della Cisl Antonio Carro e ai parlamentari tra i quali il Sen. Massimo Caleo che hanno scritto a Matteo Renzi perchè l'opera non è stata inserita tra quelle immediatamente cantierabili e da completare nel decreto legge cosiddetto "Sblocca-Italia".

"L'incontro di ieri di Enel con il comitato "Spezia Via dal carbone", che ha portato avanti un importante punto di vista sul tema del rischio sanitario legato alla gestione del ciclo del carbone in centrale, rappresenta senza dubbio un fatto positivo e un cambio di rotta che fa emergere come anche i vertici dell'azienda siano maggiormente attenti verso le istanze dei cittadini e del territorio". 

Il Sindaco Marco Caluri interviene in merito alla vicenda legata alla balneabilità della spiaggia di San Terenzo, dopo le analisi eseguite da Arpal, che segnalavano un lieve stato di inquinamento. 

Spiagge con le stelle nella Liguria già record italiano di Bandiere Blu. Spiagge classificate come gli alberghi, sulla base della qualità delle acque marine.

Questa mattina i lavoratori di Saem sono scesi in corteo dall'Ospedale al Comune della Spezia.

Lunedì 11 agosto alle ore 21 al Castello San Giorgio della Spezia si terrà la presentazione del libro di Davide Barilli "La nascita del Che. Racconti da Cuba", Aragno Edizioni.

Si è svolto giovedì sera allo Spazio Boss della Spezia un incontro coordinato dall'Associazione spezzina di solidarietà con il popolo Saharawi Laboratorio di Pace alla presenza del Sindaci della Spezia Massimo Federici, del Presidente del Consiglio comunale di Lerici Andrea Ornati e del vice-sindaco di S. Stefano Nicla Messora.

Sabato 9 agosto, con ritrovo alle ore 7,30 in Piazza Ciapaa, l'Associazione Uniti per Corniglia, in collaborazione con la Pubblica Assistenza e l'Amministrazione Comunale, organizza per il secondo anno Corniglia Pulita, giornata del volontariato mirato alla pulizia delle località periferiche del millenario borgo delle Cinque Terre. 

Sabato 9 agosto, il Presidente del Parco nazionale delle Cinque Terre, Vittorio Alessandro parteciperà al grande raduno che ha richiamato oltre 30000 Scout, presso la tenuta di San Rossore a Pisa.

"Oggi ho avuto il piacere di fare gli onori di casa e sono veramente felice che sia stata scelta "Villa Marigola" come location per l'assemblea di Lega e per sorteggiare il calendario della stagione '14/'15", esordisce l'Avv. Andrea Corradino, vicepresidente aquilotto, nonchè spezzino doc, decisamente soddisfatto per una cerimonia assolutamente riuscita, alla quale sono intervenute le più alte cariche del calcio italiano, dal candidato alla presidenza della FIGC, Demetrio Albertini, al presidente della Lega di Serie B, Andrea Abodi, tutti rimasti estasiati dalla bellezza del Golfo dei Poeti e della maestosa villa lericina.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.