fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

L'Estate in Fortezza inizia con Alessandro Bergonzoni In evidenza

Ultimi biglietti disponibili.

Il grande mattatore "funambolo della parola" torna dopo oltre dieci anni a Sarzana con il suo nuovo spettacolo.

Appuntamento il 7 luglio 2024 alle ore 21.30 a Sarzana in Fortezza Firmafede con "Sempre sia rodato: 20 prove aperte al chiuso o viceversa" di e con Alessandro Bergonzoni.

Sarà lui ad aprire l’Estate in Fortezza, che anche quest’anno si presenta con un ricco programma di concerti, spettacoli teatrali, incontri, mostre ed eventi che trasformeranno la Fortezza Firmafede in un teatro a cielo aperto.

Alessandro Bergonzoni, uno dei più originali ed eclettici artisti di teatro in Italia, presenterà lo spettacolo Sempre sia rodato: 20 prove aperte al chiuso o viceversa.
“Di cosa si tratta?- scrive Bergonzoni- Si tratta di trattare: donne e uomini da persone, arte con immaginazione, bambini con effusione, volendo creare il ministero dell’intuizione, spasimando per Tutto e inscenando lunghi circuiti tra palco e platea. E arrivare a Tanto”.

L’evento è organizzato da SCARTI Centro di Produzione Teatrale d’Innovazione in collaborazione con il Comune di Sarzana e il contributo di Regione Liguria e rientra tra le venti tappe in tutta Italia scelte da Bergonzoni per preparare il suo prossimo spettacolo.

L’Estate in Fortezza proseguirà poi fino a settembre e vedrà coinvolte numerose associazioni e realtà del territorio, che proporranno al pubblico grandi eventi per tutti i gusti, dal teatro alla musica, alle mostre.


Alessandro Bergonzoni- biografia

Nato a Bologna nel 1958, è un artista, attore e autore, con quindici spettacoli teatrali al suo attivo e sei libri.
Nel cinema: "Pinocchio" (2001) di Roberto Benigni e "Quijote" (2006) di Mimmo Paladino. Da anni scrive "Aprimi Cielo" una rubrica sul Venerdì di Repubblica e "Il pensato del giorno" su Robinson. Dal 2005 si avvicina al mondo dell’arte esponendo in varie gallerie e musei. Unisce al suo percorso artistico un interesse profondo per i temi legati al coma, alla malattia, e al mondo carcerario, tenendo su questi argomenti incontri in vari ambiti.
Ha vinto il Premio della Critica 2004/2005, il Premio Hystrio nel 2008 e il Premio UBU nel 2009. Parallelamente allo spettacolo "Trascendi e sali" ha presentato in varie Pinacoteche Nazionali l'installazione performativa "Tutela dei beni: corpi del (C)reato ad arte (il valore di un'opera, in persona)".
Nel 2020 per Garzanti esce "Aprimi cielo, dieci anni di raccoglimento, articolato". Nel 2022 gli viene assegnata la Coppa Volponi per il lavoro letterario e il Premio Nazionale Cultura della Pace-Città di Sansepolcro per l'azione civile in difesa della non violenza e dell'aiuto ai migranti. Nel 2023 gli viene consegnato per la sua multiforme attività artistica il Premio Montale Fuori di Casa sez. Satura.


Info e prenotazioni
Biglietteria del Teatro degli Impavidi
tel 3464026006
dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 13.00
il venerdì anche il pomeriggio dalle 16 alle 20.00
biglietto intero: 22 € + prev
abbonati Teatro Impavidi stagione 23-24 - 16€ + prev
under 18: 14€
bambini 3-6 anni: 5€
biglietti disponibili anche online su Vivaticket

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.