fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Il Comune di Porto Venere, in occasione delle festività Pasquali, metterà al servizio del Borgo il Girobus lungo il percorso Cavo – Porto Venere – Cavo, che rispetterà la seguente programmazione:

Lo scorso lunedì 30 marzo è stato approvato l'ordine del giorno presentato dal capogruppo Prc in consiglio comunale spezzino Edmondo Bucchioni, con l'astensione dell'intera maggioranza e il voto favorevole di Giulio Guerri e Movimento 5 Stelle. 

ACAM SpA cede ad ITALGAS SpA (Gruppo SNAM) il 51% del capitale sociale di ACAM GAS SpA, società operante nel settore della distribuzione del gas naturale e del GPL nel territorio spezzino.

Venerdì 3 aprile, dalle 16.30 alle 18.30 allo Spazio 32, nuova sede della biblioteca della Fondazione Carispezia e spazio culturale rivolto soprattutto ai giovani in via D. Chiodo 32 alla Spezia, si terrà un pomeriggio dedicato ai più piccoli con Immaginastoria... workshop di illustrazione e creatività, curato dalla giovane illustratrice spezzina Elena Della Rocca in collaborazione con Artemisia Servizi Culturali. 

Spedizionieri e corridoi doganali. Il presidente dell'Autorità Portuale Lorenzo Forcieri risponde al numero uno di Confindustria La Spezia, Giorgio Bucchioni -  L'intervento del presidente di Confindustria della Spezia mi offre l'occasione per ribadire e circoscrivere ciò che penso in merito alla opposizione degli spedizionieri al progetto dei corridoi doganali. 

Per il turno pre pasquale, lo Spezia sarà di scena sul terreno dello 'Scida' di Crotone; una sfida tra due formazioni che attraversano un buon momento di forma, per il quale mister Bjelica dovrà fare a meno degli squalificati Juande e Giannetti, insieme agli acciaccati Katanec e Canadjija e a Stevanovic, per un problema al bicipite femorale sinistro patito nella seduta di ieri.

Reduci dal pareggio interno contro il Pescara, ottenuto con carattere ed orgoglio dopo essere rimasti in inferiorità numerica dal 2' della ripresa, gli aquilotti domani sera saranno di scena sul rettangolo verde dello "Scida" di Crotone, e mister Nenad Bjelica, nella consueta conferenza stampa prepartita, traccia la rotta per i prossimi impegni delle Aquile:

Intervento di Andrea Fontana, Presidente Associazione Agenti Marittimi La Spezia - Intervengo sul tema dei corridoi doganali, dopo le posizioni autorevoli assunte nei giorni scorsi dal Sindaco della Spezia Massimo Federici e dal Presidente di Confindustria Giorgio Bucchioni, per sottolineare alcuni aspetti che ritengo indispensabili per comprendere le posizioni dei colleghi Spedizionieri e Doganalisti che ovviamente condivido e sostengo totalmente. 

L'arrivo dei numerosi croceristi, che dalla scorsa settimana hanno trovato nel desk della stazione marittima spezzina dedicato a Sarzana, con brochure e informazioni sulla città, ha spinto i commercianti del centro storico a proporre all'assessorato al commercio di poter aprire i loro esercizi con orario continuato tutti i venerdì, giornata di maggior affluenza del turismo delle grandi navi.

Sei donna? Hai 57 anni di età e 35 anni di contributi. Allora puoi andare in pensione. Il Patronato Inapa Confartigianato ricorda che, nonostante la riforma Fornero del 2012 abbia allungato a dismisura l'età pensionabile, fino al 31 Dicembre 2015 è confermata la possibilità per le donne di andare in pensione prima, a patto di scegliere per un assegno interamente calcolato con il metodo contributivo.

"La Regione Liguria con decreto di Giunta ha deliberato 69 deroghe per l'assunzione di 41 infermieri e altre personale medico e non da inserire nell'organico di ASL 5. Ad annunciarlo sono  Massimo Federici in qualità di presidente della Conferenza dei Sindaci e Alberto Battilani, Andrea Stretti e Alessio Cavarra in qualità di presidenti dei  distretti socio sanitari 17, 18 e 19. 

Ieri, martedì 31 marzo, si sono riunite congiuntamente le Commissioni 2^ e 3^ per discutere della situazione della mitilicoltura nel nostro territorio e della moria di mitili avvenuta recentemente.

Con l'arrivo della Pasqua e dei "ponti" primaverili entrano in vigore le limitazioni al traffico veicolare nel centro di Levanto, al fine di restituire la cittadina al passeggio e renderla più accogliente e vivibile per l'arrivo dei primi, consistenti, gruppi di vacanzieri. 

E' stata la comunicazione ufficiale dell'azienda in merito al fatto che il contratto integrativo in vigore non verrà ulteriormente prorogato a scatenare a scatenare l'ennesima protesta dei lavoratori di Fincantieri Muggiano.

"Ripariamo il paradiso di Monterosso" è questo l'accorato slogan lanciato nel marzo 2013 dai frati cappuccini e rivolto a tutte le persone desiderose di dare una mano.

Assemblea unitaria straordinaria della categoria presso la sede di Confartigianato in Via Fontevivo 19 alla Spezia. I presidenti dei carrozzieri Salvatore Vitarelli di Cna e Pierluigi Peroni di Confartigianato hanno preso in esame il DDL sulla concorrenza e dichiarato lo stato di agitazione della categoria.

La Confartigianato della Spezia, in collaborazione con l'azienda Carpigiani Gelato University e la Gidac srl, ha organizzato un corso teorico pratico per l'acquisizione di tecniche e metodologie per la produzione e la commercializzazione del gelato artigianale italiano.

Nel 34° turno del campionato di Serie B, gli aquilotti di mister Bjelica saranno di scena sul terreno dell' "Ezio Scida" di Crotone, casa dei pitagorici allenati da Massimo Drago, tecnico che ormai siede stabilmente sulla panchina rossoblu fin dal gennaio 2012 e che nella passata stagione è entrato di diritto nella storia del club, portando la formazione del Presidente Vrenna al traguardo dei playoff, persi poi per 3 a 0 contro il Bari nel turno preliminare. 

La segreteria provinciale del PSI esprime il proprio ringraziamento e i complimenti ai consiglieri comunali della Spezia Paolo Manfredini e Roberto Masia che hanno presentato, e fatto approvare con voto unanime, un ordine del giorno per la tutela delle persone con disabilità grave, collegato alla delibera della Giunta in merito al recepimento e alle linee guida per l'applicazione dell'Isee di cui al Decreto 159 del 5 dicembre 2013.

Programmi del Cinema Il Nuovo, Astoria Lerici-
Programma Settimanale IL NUOVO
Mercoledì 1 Aprile
Ore 16.00 L'altra Heimat cronaca di un sogno(evento nazionale
Ore 21.15 Lettere di uno sconosciuto
Giovedì 2 Aprile
Ore 16.30-18.15-21.15 La Famiglia Belier
Venerdi 3 Aprile
Ore 16.30-18.15-21.15 La Famiglia Belier
Sabato 4 Aprile
Ore 16.30-18.15-20.00-21.45 La Famiglia Belier
Domenica 5 Aprile
Ore 16.30-18.15-20.00-21.45 La Famiglia Belier
Lunedi 6 Aprile
Ore 16.30-18.15-20.00-21.45 La Famiglia Belier
Martedì 7 Aprile
Ore 17.00-19.00 Medea (teatrolive)
Ore 21.00 La Famiglia Belier
Mercoledì 8 Aprile
Ore 16.00-21.15 La Famiglia Bilier
Ore 17.45-19.30 7 Cajas ( festival cinema indipendente)
LETTERE DI UNO SCONOSCIUTO un film di Zhan Yimou con Gong Li , Chen Daoming durata 111 Cine Lu Yanshi (Chen Daoming) e Feng Wanyu (Gong Li) sono una coppia unita, costretta a separarsi quando lui viene arrestato e mandato in un campo come prigioniero politico. Rilasciato nel corso degli ultimi giorni della Rivoluzione Culturale, Lu riesce finalmente a tornare a casa ma lì scopre che la moglie che tanto ama è affetta da amnesia e ricorda poco del suo passato. Incapace di riconoscerlo, Feng continua ad attenderne pazientemente il ritorno del marito. Estraneo in seno ad una famiglia distrutta, Lu Yanshi è però deciso a far rivivere il loro passato e a risvegliare i ricordi della moglie... Prodotto da alcuni tra i maggiori talenti dell'industria cinematografica cinese contemporanea, Lettere di uno sconosciuto segna un ritorno a temi più intimi per Zhang Yimou, che nell'ultimo decennio si era dedicato alla realizzazione di alcuni tra i maggiori blockbuster prodotti in Cina. Per il suo 20° film, il regista è tornato a dirigere, dopo molto tempo, due straordinari attori: Chen Daoming e Gong Li.
L'ALTRA HEIMAT CRONACA DI UN SOGNO Dopo il grande successo raccolto alla Mostra del Cinema di Venezia e al Toronto Film Festival arriva nelle sale italiane l'ultimo geniale lavoro del regista tedesco che con la saga di Heimat ha dato vita a un fenomeno di culto scatenando uno dei dibattiti cinematografici più appassionati e profondi di tutto il Novecento.
LA FAMIGLIA BELIER Un film di Eric Lartigau. Con Karin Viard, durata 100 min. – Francia Tutti i componenti della famiglia Belier sono sordomuti tranne Paula, la primogenita di 16 anni. Paula è un'interprete indispensabile per i suoi genitori e il fratello minore, preziosa per il funzionamento della loro fattoria. Un giorno, spinta dal suo insegnante di musica che ha scoperto il suo dono per il canto, decide di fare le selezioni per una nota scuola di canto parigina. Una scelta di vita che significherebbe la distanza dalla sua famiglia e un passaggio inevitabile all'età adulta.
MEDEA La Medea di Euripide, una delle più rappresentate al mondo sin dal suo debutto ateniese nel 431 a.C., porta in scena un amore assoluto che si trasforma, a causa del tradimento di Giasone, in feroce odio e puro desiderio di vendetta. Una vendetta che coinvolgerà anche i figli che Medea ha avuto dall'uomo tanto amato. Tutti gli amanti del cinema e del teatro potranno confrontare questa versione di Medea con l'indimenticabile interpretazione di Maria Callas diretta da Pasolini
7 CAJAS Ad Asunción il diciassettenne Victor vive di piccoli lavori nell'immenso mercato municipale, è un fan dei film polizieschi hollywoodiani e sogna di diventare una star del cinema. La svolta arriva quando un uomo gli promette100 dollari per trasportare sette casse. Coinvolto in un crimine di cui è completamente all'oscuro,il ragazzo intraprende un viaggio sempre più pericoloso nel labirintico mercato, inseguito da ladri, gangster e polizia. FESTIVAL CINEMA INDIPENDENTE

CINEMA ASTORIA LERICI
Mercoledì 1 aprile
Ore 21.00 Riposo
Giovedì 2 aprile
Ore 17.00-21.00 La Famiglia Belier
Venerdi 3 aprile Ore 16.30 Home Ore 18.00-21.15 La Famiglia Belier
Sabato 4 aprile
Ore 16.30 Home
Ore 18.00-20.00- 21.45 La Famiglia Belier
Domenica 5 aprile
Ore 16.30 Home
Ore 18.00-20.00- 21.45 La Famiglia Belier
Lunedi 6 aprile Ore 16.30 Home Ore 18.00-21.15 La Famiglia Belier
Martedi 7 aprile
Riposo
Mercoledi 8 Aprile
Riposo
HOME Tra una razza aliena chiamata i Boov vive un tipo inetto e solitario di nome Oh che cerca solo di integrarsi. Dopo un piccolo incidente, Oh è costretto a rifugiarsi sulla Terra dove incontra una giovane terrestre di nome Tip.

Nuova seduta nella mattinata del 31 marzo per le Aquile di mister Bjelica, svolta sotto un cielo coperto da minacciose nuvole scure, che hanno lasciato cadere anche qualche goccia di pioggia sul manto erboso del centro sportivo "Comunale" di Follo.

Sono un milione e 571mila euro le risorse residue del programma Fas 2000/2006 che la Regione Liguria ha riprogrammato durante l'ultima seduta di giunta a favore di opere pubbliche rilevanti, lo rende noto il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.