fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

La Val di Vara è la valle del biologico per eccellenza. Lo dicono la storia e la tradizione. E la legge regionale che l'ha riconosciuta come primo bio-distretto italiano a indirizzo zootecnico. Un valore riconosciuto e apprezzato non soltanto a livello locale, ma anche nazionale.

Viaggiare a ritroso nel tempo e ritrovarsi nel terribile conflitto della Seconda Guerra Mondiale, attraverso le immagini e i volti di coloro che quella Storia l'hanno fatta e vissuta sulla propria pelle.

Il Gruppo "Arcola in lirica", nato per diffondere e promuovere la cultura della musica operistica, organizza per domenica 19 aprile una visita guidata ai luoghi verdiani.

"A due anni dalle primarie, prima tappa del percorso che mi ha portato a Palazzo Civico, ho deciso di rinnovare il sito internet del Sindaco che, sin dalla mia elezione, ha scandito passaggi più significativi del governo della città. Uno strumento che – al pari dei numerosi incontri e iniziative pubbliche – ha contribuito a mantenere vivo e vitale il rapporto coi cittadini; un canale informativo in più, oltre a quelli tradizionali, attraverso cui i sarzanesi hanno potuto seguire il lavoro dell'Amministrazione comunale ed io ho potuto ricevere suggerimenti, sollecitazioni o, più semplicemente, impressioni sull'operato della Giunta". 

ATC informa la gentile Utenza che Domenica 12 Aprile 2015 in conseguenza della corsa cittadina "Vivicittà" dalle ore 09.00 alle ore 12.30 circa, saranno chiuse le seguenti vie cittadine: C.so Cavour, Via Chiodo, P.zza Verdi.

#ioleggoperché, il grande progetto nazionale di promozione del libro e della lettura, organizzato da AIE (Associazione Italiana Editori), che chiama a raccolta i lettori di tutta Italia trasformandoli, nella giornata del 23 aprile, in Messaggeri "pronti a tutto" decisi a coinvolgere nel piacere della lettura chi non legge o legge poco, scende in campo in due weekend consecutivi per la serie B (12 e 19 aprile) e uno per la serie A (12 aprile) grazie alla Lega Serie A, alla Lega Serie B e all'AIA (Associazione Italiana Arbitri). 

Il Gruppo Consiliare del M5S di Vezzano Ligure evidenzia che "malgrado tutti gli interventi del Governo promessi, inerenti il tema del lavoro, non sono stati sufficienti ad aumentare in modo evidente l'occupazione; che il tasso di disoccupazione sul nostro territorio è invariato se non aumentato, specialmente nei giovani; che qualunque forma di aiuto economico / lavorativo può essere, anche se per breve periodo, ben accetta".

ATC informa la gentile Utenza che DALLE ORE 08:00 DI LUNEDÌ 13 APRILE ALLE ORE 17:00 DI VENERDÌ 17 APRILE 2015 verrà chiusa al traffico la Strada Provinciale 28 nei pressi del bivio per Pugliola nel comune di Lerici, pertanto il servizio ATC subirà le seguenti modifiche:

Per una maggiore conoscenza e valorizzazione del patrimonio storico - artistico del Comune di Bolano, sabato 11 aprile, con il patrocino di palazzo civico, si terrà una visita guidata alla chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta dalle 15.30 alle 17.30.

Le nuove normative sempre più stringenti in ambito alimentare, necessitano di una attenzione e professionalità da parte di coloro che somministrano alimenti e bevande.

Alla scoperta della biodiversità marina da Portovenere fino all'Isola del Tinetto, attraversando le Isole del Tino e della Palmaria: le classi terze di Arcola e Romito della Scuola media statale Bastreri, hanno partecipato in questi giorni agli incontri sulle Biodiversità nel Parco Marino di Portovenere, patrocinati dall'Ente Parco e gestiti dall'Associazione sportiva dilettantistica Profondo Blu di Arcola.

In occasione dell'edizione 2015 della manifestazione podistica "Vivicittà" in programma per Domenica 12 aprile il Comando di Polizia Municipale della Spezia comunica le variazioni alla viabilità previste per la giornata della gara. 

Circolano sui giornali voci di eventuali candidature di esponenti dell'Italia dei Valori della Liguria nelle liste di coalizione per le regionali.

Prosegue il tour di "El Impenetrable" il film di Daniele Incalcaterra e Fausta Quattrini nelle sale italiane lunedi 13 aprile alle 17.30 e 21.15 e mercoledi 15 aprile alle 16.30 al Cinema Il Nuovo nell'ambirto del Festival del cinema Indipendente(con il patrocinio dell'Istituto Italo Latino – Americano (IILA), presentano il road movie a tinte autobiografiche che denuncia le violenze perpetrate dall'uomo su una delle più grandi foreste della terra, il Chaco paraguayano.Miglior Documentario al Festival Biarritz America Latina, Grand Prix Traces de Vies al Festival di Clermont Ferrand e Secondo Premio a Filmmaker Festival "El Impenetrable" è girato in uno degli ultimi territori vergine del mondo, il Chaco paraguayano, e racconta la storia di un viaggio tra sfruttamento e corruzione. "El Impenetrable" è il nome dato tradizionalmente alla foresta del Chaco, divisa tra Argentina, Bolivia, Brasile e Paraguay, la seconda per estensione in America Latina, ricchissima di biodiversità, fondamentale per il suo contrasto all'effetto serra e vitale per le popolazioni native che ancora vi resistono. Oggi quella foresta, sforacchiata da latifondi destinati ad agricoltura e allevamento industriali, all'estrazione del petrolio e ad altre forme di sfruttamento e impoverimento dell'ambiente, mantiene qua e là qualche terreno intonso. Daniele ne ha ereditato uno, 5000 ettari, da suo padre. Nel corso della storia la ribellione verso i padri ha stimolato gesti straordinari, piccoli e grandi. Anche Daniele vuole fare qualcosa che suo padre mai avrebbe contemplato: restituire la terra agli indios Guarani-Ñandevas. "Restituire la terra alla terra". Una peregrinazione lunga e difficile, molti chilometri di strade sterrate dai percorsi disorientanti, cancelli, fucili e altri ostacoli, fanno dell'Impenetrable un oggetto ancora più irraggiungibile, e l'idea si trasforma in un miraggio. L'ideale un po' naif della "riparazione" nei confronti degli indios si scontra con un sistema nel quale la crescita economica ha preso un cammino a senso unico, che coinvolge gli indios stessi e che un individuo non può fermare. Ma l'ostinazione di Daniele, aiutato da alcuni amici, è più forte di ostacoli e minacce.

Il recente episodio di formazione di macchie biancastre nello specchio di mare antistante la Rotonda Vassallo a Lerici, di cui ha anche riferito la stampa locale, fa riemergere il tema dell'intrinseca vulnerabilità ambientale del nostro territorio e della necessità di una risposta sempre più salda e coordinata tra i vari attori coinvolti. 

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole e Confagricoltura hanno sottoscritto oggi, giovedì 9 aprile, un accordo nazionale volto a favorire le aziende agricole e agroalimentari nell'accesso al credito e nella realizzazione di progetti di crescita e sviluppo. 

Giovedì 9 aprile è stato messo on-line il nuovo sito istituzionale del gruppo ACAM. Il nuovo sito istituzionale del gruppo ACAM (link) vuole essere l'espressione di un rinnovamento aziendale tanto organizzativo quanto comunicativo, che si sostanzia in una nuova veste grafica, in un aggiornamento dei contenuti esistenti e nell'inserimento di nuovi contenuti diretti verso i Comuni Soci, i cittadini e gli utenti. 

Il Comitato Sarzana, che botta! scrive al Sindaco Alessio Cavarra, agli assessori Ravecca e Baudone, al collegio dei sindaci revisori. - Apprendiamo dal sito del Comune e dagli organi di stampa il gaudioso annuncio del sindaco Cavarra sulla riduzione del 7% della Tari. Fa seguito all'annuncio di gennaio di riduzione del 5%. Abbiamo capito che i due sconti non si sommano: il secondo è l'ampliamento del primo.

Nel 35° turno del campionato di Serie B, le Aquile di mister Nenad Bjelica cercheranno di tornare al successo dopo il pareggio ottenuto tra le mura amiche, ottenuto in inferiorità numerica, contro il Pescara e la sconfitta di Crotone, ma per ritrovare i tre punti dovranno superare una Ternana reduce dall'importante successo casalingo sul Bari, risultato che ha consentito agli umbri di lasciare momentaneamente la zona playout portandosi a quota 40 punti, ma con il terzultimo posto, occupato dal Catania, a soltanto due lunghezze di distanza. 

Oltre 20 gazebo allestiti nei principali Comuni liguri, sabato 11 e domenica 12 aprile, sono organizzati dalla Lega Nord Liguria nell'ambito della manifestazione nazionale del Carroccio #chiedoasiloanch'io.

Dal 10 aprile ASL5 Spezzino dà avvio alla Campagna di vaccinazione contro il Papillomavirus Umano (o HPV), rivolta alle ragazze e ai ragazzi nati nel 2004. 

Si è tenuto in questi giorni, presso l'Auditorium dell'Autorità Portuale della Spezia, una giornata di studio in materia di "Gestione delle interferenze e aspetti relativi al D. Lgs. 231/01".

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.