fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Le Cinque Terre viste dal sellino di una fantastica bicicletta a pedalata assistita, per provare il senso di libertà che sa regalare e ammirare panorami mozzafiato, aiutati nelle salite dal motore elettrico.

Le dichiarazioni rilasciate negli ultimi giorni da parte di alcuni autorevoli esponenti dell'Amministrazione Comunale confermano, purtroppo, il nostro timore iniziale, ovvero che dalla triste vicenda di Piazza Verdi venga penalizzato il trasporto pubblico locale e di conseguenza tutti gli utenti che ne beneficiano, in particolar modo anziani, studenti e pendolari.

ARTEmisia Servizi Culturali, con la straordinaria partecipazione di Francesco Vaccarone, propone "Io disegno con Vaccarone: la danza del colore", un workshop creativo per bambini dai 5 ai 10 anni al CAMeC.

Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale del 17 febbraio 2016 i bandi di due gare finalizzate, tramite appalto triennale, alla manutenzione della segnaletica stradale e delle barriere di sicurezza e antirumore sulla rete di 377 chilometri di strade statali nelle province di Genova, Savona, Imperia e La Spezia.

A poco più di 24 ore dalla presentazione del Libro Bianco sulla Sanità firmato Toti-Viale, ecco che arriva la notizia di un nuovo arresto in Regione Lombardia.

Saranno presentati giovedì 18 febbraio 2016 alle ore 17.00 presso la Sala "Marino Banci" Confartigianato in via Fontevivo, 19 - La Spezia le linee guida della programmazione regionale per lo sviluppo economico e i nuovi bandi di contributi a fondo perduto.

Questa mattina l'assessore alla cultura Luca Basile ha presentato insieme al vice presidente del Rotary Club Virginio Angelini, l'iniziativa "libri e idee che cambiano la vita".

Programmi del Cinema Il Nuovo, Astoria Lerici

IL NUOVO LA SPEZIA

Mercoledi 17 Febbraio

Ore 16.00-18.00-21.15 11 DONNE A PARIGI

Giovedi 18 Febbraio

Ore 16.00-18.00-21.15 IL CASO SPOTLIGHT

Venerdi 19 Febbraio

Ore 17.30-21.15 BISAGNO

Ore 19.00 IL CASO SPOTLIGHT

Sabato 20 Febbraio

Ore 15.30-17.45-20.00-22.00 IL CASO SPOTLIGHT

Domenica 21 Febbraio

Ore 15.00-17.15-19.30-21.30 IL CASO SPOTLIGHT

Lunedi 22 Febbraio

Ore 15.45 I MISTERI DI SHANGHAI ( Rassegna: Le Dive di Hollywood)

Ore 19.00 WOMAN IN GOLD ( Rassegna Vota il Film dell'anno)

Ore 21.15 LUPIN III ( Evento in collaborazione con "Spezia Comics")

Martedi 23 Febbraio

Ore 16.00 WOMAN IN GOLD

Ore 18.00 LUPIN III

Ore 21.00 LE GRAN GALA DES ETOILES ( Dal Teatro alla Scala Milano)

Mercoledi 24 Febbraio

Ore 16.00 WOMAN IN GOLD

Ore 18.00 LUPIN III

Ore 21.00 IL CASO SPOTLIGHT

11 DONNE A PARIGI Un film di Audrey Dana. Con Isabelle Adjani, Alice Belaïdi, Laetitia Casta, Audrey Dana, Julie Ferrier. durata 118 min. – Francia Nella Parigi odierna si intrecciano le storie di 11 donne. Madri di famiglia, donne d'affari, amiche, single o sposate. Gioiose, esplosive, insolenti, inattese, complesse, gelose... tutte rappresentano un aspetto della donna di oggi: paradossali, un po' confuse, ma sempre vitali.

IL CASO SPOTLIGHT Un film di Thomas McCarthy. Con Mark Ruffalo, Michael Keaton, Rachel McAdams, durata 123 min. – USA Un film come Spotlight non è solo cinematograficamente efficace anche perché sorretto da un cast di attori tutti aderenti al ruolo (con in prima fila un Michael Keaton che sembra aver trovato una nuova giovinezza interpretativa) ma anche perché finisce con l'affermare un dato di fatto incontrovertibile. La Chiesa Cattolica, grazie ad alcuni suoi esponenti collocati ai livelli più alti della gerarchia, ha creduto di 'salvare la fede dei molti' nascondendo la perversione di pochi. Ha invece ottenuto l'effetto contrario finendo con il far accomunare nel sospetto di un'opinione pubblica, spesso pronta alla semplificazione, un clero che nella sua stragrande maggioranza ha tutt'altra linea di condotta. La forza con cui Papa Francesco ha condannato, anche con la detenzione entro le mura vaticane, i colpevoli di questo tipo di reati è prova di un'acquisita nuova consapevolezza in materia.

BISAGNO Aldo Gastaldi, il cui soprannome di battaglia era Bisagno, è stato il primo combattente della resistenza italiana. A quasi settant'anni dalla sua misteriosa morte, gli ultimi testimoni di quel periodo raccontano di una resistenza tutt'altro che retorica, illuminata dallo sguardo ancora vivido del loro comandante.Documentario molto interessante in cui, nonostante la coralità degli interventi e delle voci, i molti racconti e testimonianze, il protagonista è unico ed inconfondibile: la dignità umana. Consigliatissimo

I MISTERI DI SHANGHAI Un film di Joseph Von Sternberg. Con Victor Mature, Gene Tierney, Walter Huston, durata 106 min. – USA Shanghai, la figlia del ricchissimo Sir Guy Charteris in cerca d'avventura, frequenta una bisca gestita dalla cinese Gin Sling. Gin, spinta dal desiderio di vendicarsi di Sir Guy che anni prima l'ha abbandonata, provoca la rovina della giovane. Troppo tardi Gin apprende che la giovane è anche figlia sua.

WOMAN IN GOLD Un film di Simon Curtis con Ryan Reynolds, Helen Mirren, Katie Holmes, durata 110 Regno Unito l'affascinante storia vera di una donna che cerca di ottenere giustizia per riparare al danno subito dalla sua famiglia. Sessant'anni dopo aver lasciato Vienna, durante la Seconda Guerra Mondiale, Maria Altmann (Helen Mirren), intraprende un viaggio per rientrare in possesso dei beni indebitamente sottratti alla sua famiglia dai nazisti, tra cui il famoso dipinto Ritratto di Adele Bloch-Bauer.

LUPIN 3 IL FILM Per tutti gli appassionati di Lupin, il personaggio dei manga ispirato al ladro gentiluomo Arsène Lupin, arriva sul grande schermo nel primo film in live action (Foto). Lupin III sarà sul grande schermo, in carne e ossa, per soli tre giorni, in un'uscita evento il 22, 23 e 24 febbraio distribuito da Microcinema. Più di una generazione è cresciuta amando i cartoni animati che esaltavano i piani geniali di Lupin, la mira infallibile di Jigen, la straordinaria abilità con la spada di Goemon e il fascino irresistibile di Fujiko. Dal suo debutto televisivo nel 1971 il successo non è mai venuto meno.

GRAN GALA DES ETOILES Una serata speciale in cui i migliori danzatori del panorama italiano ed internazionale eseguiranno passi a due e variazioni solistiche sulle splendide musiche di Antonio Vivaldi, Georg Friedrich Haendel e Johann Sebastian Bach.Ancora una volta la musica barocca è il tessuto ispiratore delle coreografie, la sofisticata tecnica contemporanea a danzatori prettamente classici traducendo le note settecentesche nella maniera più attuale ed innovativa.

CINEMA ASTORIA LERICI

Mercoledi 17 Febbraio

Riposo

Giovedi 18 Febbraio

Ore 17.00-21.00 RAMS STORIA DI DUE FRATELLI E OTTO PECORE ( Rassegna Vota il Film dell'anno)

Venerdi 19 Febbraio

Ore 21.00 THE HATEFUL EIGHT

Sabato 20 Febbraio

Ore 15.30 IL VIAGGIO DI NORM

Ore 17.00 THE HATEFUL EIGHT

Ore 21.00 THE REVENANT

Domenica 21 Febbraio

Ore 15.30 IL VIAGGIO DI NORM

Ore 17.00 THE REVENANT

Ore 21.00 THE HATEFUL EIGHT

Lunedi 22 Febbraio

Ore 21.00 THE REVENANT

Martedi 23 Febbraio

Riposo

Mercoledi 24 Febbraio

Riposo

RAMS Regia: Grímur Hákonarson Con: Sigurður Sigurjónsson - Theodór Júlíusson –Islanda durata 92' In una valle appartata in Islanda, Gummi e Kiddi convivono insieme alle loro pecore. I due fratelli sono ripetutamente premiati per i loro montoni pregiati e ricevono soddisfazioni dal loro lavoro. Anche se condividono la terra e lo stesso stile di vita, Gummi e Kiddi non parlano tra loro. Ma quando le autorità prendono una decisione contro di loro ,Gummi e Kiddi non si arrendono così facilmente - e ogni fratello a modo suo: Kiddi utilizzando il fucile e Gummi utilizzando espedienti.

THE HATEFUL EIGHT Un film di Quentin Tarantino. Con Samuel L. Jackson, Kurt Russell, Jennifer Jason Leigh, Walton Goggins, Demiàn Bichir. durata 167 min. – USA Ciò che più si evince da "The hateful eight" è che Tarantino si diverte come un matto a fare cinema, attinge ispirazione dalle idee altrui e le mescola con le sue, con il proprio stile, con la propria fantasia e quello che ne viene fuori è un qualcosa di così personale che può appartenere solo a lui e in seguito al pubblico che lo vedrà. D'altra parte come diceva il genio di Picasso (frase che un altro genio, Steve Jobs, appese nel suo studio) "I bravi artisti copiano, i grandi rubano

THE REVENANT Un film di Alejandro Gonzales Iannaritu con Leonardo Di Caprio, Tom Hardy durata 156' Usa Tratto da una storia vera, racconta l'epica avventura di un uomo che cerca di sopravvivere grazie alla straordinaria forza del proprio spirito. In una spedizione nelle vergini terre americane, l'esploratore Hugh Glass (Leonardo Di Caprio) viene brutalmente attaccato da un orso e dato per morto dai membri del suo stesso gruppo di cacciatori. Nella sua lotta per la sopravvivenza, Glass sopporta inimmaginabili sofferenze, tra cui anche il tradimento del suo compagno John Fitzgerald (Tom Hardy). Mosso da una profonda determinazione e dall'amore per la sua famiglia, Glass dovrà superare un duro inverno nell'implacabile tentativo di sopravvivere e di trovare la sua redenzione

"La proposta di istituire limitazioni attraverso l'installazione addirittura di contapassi non servirà a rendere meglio fruibile le bellezze naturali delle Cinque Terre, ma solo a disincentivarne l'attrattività turistica. Tutelare l'ambiente, preservarne le bellezze e contemporaneamente mantenere un paesaggio unico come quello delle Cinque Terre come meta turistica di livello internazionale sono obiettivi che si possono raggiungere attraverso un'operazione di marketing territoriale più ampio e non attraverso scorciatoie limitative". Così l'assessore regionale al Turismo Gianni Berrino interviene in merito alla proposta dell'Ente Parco di istituire un numero chiuso di accessi alle Cinque Terre.

Genova - Alla odierna conferenza stampa tenutasi presso la Regione Liguria sul tema " Il Credito Agevolato per le imprese artigiane" alla quale ha partecipato l' Assessore alle Attività Produttive Edoardo Rixi, il Presidente della CNA Liguria Marco Merli esprime il proprio sostegno all'azione 3.6.1 "operazioni di credito agevolato e garantito" gestita da Artigiancassa.

È stato siglato oggi un importante accordo di collaborazione tra il Raggruppamento Subacquei ed Incursori "Teseo Tesei" (Comsubin) e l'Università degli Studi dell'Insubria finalizzato a coordinare le rispettive capacità di ricerca nell'ambito della Medicina Subacquea.

Una delibera che limiti gli effetti del Piano Casa approvato dalla Regione Liguria: è la strada seguita dal Comune della Spezia che si avvia a portare in Consiglio Comunale il testo licenziato dalla seconda commissione.

"Ieri la Giunta Toti ha presentato "Il libro bianco della sanità" copiato letteralmente dalla Lombardia e oggi arrestano il padre della riforma sanitaria lombarda, il consigliere regionale della Lega Nord Fabio Rizzi, che è anche presidente della Commissione Sanità": a sottolinearlo è Raffaella Paita.

Il Comune ha cambiato il sistema di avviso per i cittadini in caso di allerta meteo. Fino ad oggi gli utenti che si erano registrati sul sito dell'ente ricevevano un sms che li avvisava degli stati di allerta emessi dalla Protezione civile. Inoltre, sull'home page del sito veniva inserita contestualmente la notizia con il link alla pagina dell'Arpal contenente i dettagli e le indicazioni comportamentali.

Far incontrare abilità e formazione con il mondo del lavoro è la sfida da cogliere. Per questo anche quest'anno riparte il progetto regionale "Network Giovani" organizzato dal Servizio Civile Volontario, seguito dall'assessorato alle politiche giovanili del Comune di Sarzana.

Confcommercio La Spezia informa che sono aperte le adesioni al corso per l'abilitazione al commercio di generi alimentari e somministrazione di alimenti e bevande (ex R.E.C.) che partirà presso gli uffici della Confcommercio in Via Fontevivo 19f.

Nel 13° turno di campionato, una rete di Bracco decide l'incontro del "Cimma".

Nel sesto incontro della rassegna letteraria dal titolo "Storie di donne. Donne di storia", organizzata dall'Assessorato alla Cultura e alle Pari Opportunità, che si terrà venerdì 19 febbraio alle ore 21.00 nel Centro Sociale di Piano di Vezzano verrà presentato il libro I racconti di Clara (Ferdeghini Tipografia Edizioni, 2014) di Mauro Petracchi.

"Sul profilo Facebook del Mugugno Amegliese è apparso, a commento di un post, un intervento di tale Antonio Alberti che augura la morte di tutti i sostenitori di Renzi. Quando il livello del dibattito scende così in basso da arrivare ad augurare la morte degli avversari politici c'è di che preoccuparsi": condanna che arriva dal gruppo PD di Ameglia.

Giovedì 18 febbraio alla Biblioteca Beghi, dalle 17 alle 18.30, inizierà il corso di cucina bibliofila Quattro autori per quattro ricette, curato da ARTEmisia Servizi Culturali nell'ambito del progetto Biblioteck.

"Chiediamo al Governo una parola di chiarezza per tranquillizzare migliaia di famiglie italiane, la cui economia, già fragile non deve essere ulteriormente destabilizzata". E' quanto ha dichiarato Marco Andreini, responsabile nazionale Psi per il welfare.

 

Una sala Avis del Favaro gremita ha visto questa mattina lo svolgimento dell'assemblea generale dei lavoratori di Poste. Una discussione partecipata e articolata, sia per il comparto MP, mercato privati, che per quello PCL, posta, comunicazione e logistica.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.