fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Confcommercio Provincia della Spezia (Direttore Roberto Martini), Confcommercio 5 Terre (Gianni Bellingeri), Associazione ospitalità 5 terre Riomaggiore (Francesco Maineri), Circolo pescatori sportivi Manarola (Roberto Benvenuto), Consorzio turistico in Manarola (Gianni Capellini), Uniti per Corniglia (Alberto Codeglia), ProLoco Monterosso (Stefano Nicora), Consorzio piccola pesca Monterosso, (Beppe Martelli) e Consorzio turistico 5 terre Monterosso (Rina Moggia), nei giorni scorsi hanno scritto ai vertici della Regione Liguria (Presidente Toti e Assessore Berrino in primis), della Provincia, di Trenitalia e dei rispettivi comuni di appartenenza al fine di sottolineare, ancora una volta, i gravi problemi in cui versa il trasporto pubblico locale ferroviario.

Atc comunica alla gentile Utenza che da Giovedì 1 Ottobre 2015 il servizio della linea 31 subirà una deviazione di percorso, raggiungendo sia in andata che ritorno Via Taviani presso la sede della Cisl. (25 settembre)

 

Coldiretti è protagonista, anche quest'anno, della Festa dell'Uva promossa dal Comune di Aulla, Pro Loco Ruffini, Associazione Etrusca Luni in collaborazione con Gruppo storico città di Aulla, Scuola Abreu, Arci Agogo, la Direzione didattica statale di Aulla.

La sicurezza in ambito lavorativo,rende un paese più civile ed evita infortuni che possono risultare anche fatali.

Risposta ad Antonio Bonanini, direttore Ambito Territoriale di caccia, di Vittorio Alessandro, presidente del Parco Nazionale delle Cinque Terre - Il Signor Bonanini ci sembra uomo di ruvida schiettezza e, abbiamo visto, di poche parole (qui).

"Il rifinanziamento della misura 1.2.3 sull'innovazione da parte della Regione Liguria ha dato un pò di respiro a molte imprese che avevano fatto la domanda a luglio 2012, ma che erano rimaste prive di copertura" commenta Marco Vignudelli Responsabile credito Confartigianato.

E' stato inaugurato stasera alla Spezia il nuovo terminal di Largo Fiorillo (Terminal 2), destinato ad accogliere il traffico crocieristico. Fotogallery a fondo pagina.

Un'unica procedura che eliminerà gli attuali 4 passaggi necessari per ottenere la Valutazione di Impatto Ambientale.

Il Centro Giovanile Dialma Ruggiero della Spezia (Via Monteverdi 117) porta i propri corsi per un pomeriggio in centro città.

"Accogliamo con piacere la proposta presentata dal Pd che mira a diminuire gli stipendi dei consiglieri regionali liguri, ma riteniamo che un taglio di soli mille euro sia assolutamente insufficiente e dal sapore un po' propagandistico. Ribadiamo la nostra richiesta, già avanzata qualche settimana fa, di fare di più provvedendo a dimezzare gli stipendi: 4.500 euro al mese sono una somma decisamente più che sufficiente".

Da molti viene definito uno dei più celebri passiti italiani. Niente di più falso. Lo Sciacchetrà è sconosciuto ai più, perché se nasce in un luogo turistico amato e osannato, e' anche vero che le quantità prodotte ed il costo elevato ne fanno una riserva per pochi gourmand.

ACAM ambiente e Comune della Spezia informano tutti i cittadini della Spezia, residenti nelle località dove è già in corso la raccolta rifiuti "Porta a Porta", che continua  il servizio straordinario di distribuzione dei sacchi per la raccolta differenziata domestica nei diversi quartieri.

Anche la biblioteca comunale "Vinzoni" di Levanto partecipa all'iniziativa "Libriamoci in provincia", la rassegna nata in seno ai Servizi culturali del Comune della Spezia (in particolare dalle proposte delle biblioteche civiche e dei bibliotecari) dedicata alla promozione della lettura, che, attraverso incontri con autori, performance teatrali, dibattiti, conversazioni, mostre bibliografiche e animazioni, dal primo al quattro ottobre prossimi fa uscire i libri dalle loro sedi "istituzionali" di consultazione per portarli in mezzo alla gente con nuove forme di comunicazione ed espressione.

Anche le aziende agricole di Coldiretti Liguria partecipano alla settima edizione delle Fattorie didattiche aperte di sabato 26 e domenica 27 settembre.

"Si avvicina a rapidi passi il rinnovo del Contratto di Servizio di Trenitalia S.p.A., scaduto nel 2014 e prorogato per il 2015.

Il Comune di Castelnuovo Magra partecipa all'iniziativa "Puliamo il Mondo", edizione italiana di "Clean up the world", il più grande appuntamento internazionale di volontariato ambientale promossa in Italia da Legambiente, con una passeggiata ecologica che si svolgerà venerdì 25 settembre lungo il torrente Bettigna, nella zona dei vecchi mulini, con l'obiettivo di far conoscere agli alunni delle scuole elementari le bellezze del territorio e di recuperare eventuali rifiuti abbandonati.

Un successo la prima serata di Avanti Popolo 2.0, la festa-laboratorio politico e sindacale organizzata dalla CGIL spezzina alla Pinetina del Centro Allende. Un pubblico numeroso e attento ha assistito all'interessante dibattito su industria e difesa con Maurizio Landini, Lorenzo Forcieri, Fabrizio Solari e l'Ammiraglio Andrea Toscano.

Tracciabilità dei rifiuti e avvio del servizio porta a porta per i piccoli ingombranti: l'Amministrazione comunale di Arcola si avvia verso la tariffa puntuale, ossia ogni famiglia pagherà in funzione dei rifiuti realmente conferiti e non più in base ai metri e al numero delle persone.

Confesercenti La Spezia mette a disposizione i suoi uffici e i suoi operatori per aiutare le imprese che vogliono presentare le domande per accedere alle misure di sostegno alla nuova imprenditorialità, attraverso la creazione di micro e piccole imprese competitive a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile.

Concessioni demaniali, stabilimenti balneari e direttiva Bolkestein, la Regione Liguria chiede al Governo un intervento urgente. L'obiettivo primario è quello di superare la Bolkestein, nella parte turistica e balneare: il provvedimento infatti, nel 2020, imporrà l'asta delle concessioni.

Un progetto per promuovere la cultura nelle biblioteche attraverso corsi e workshop. Questo l'obiettivo di "Biblioteck. Culture e Biblioteche nella rete" progetto di ARTEmisia Servizi Culturali selezionato dal bando Funder 35 edizione 2014, bando annuale rivolto alle organizzazioni culturali senza scopo di lucro composte in prevalenza da giovani di età inferiore ai 35 anni, sostenuto da 10 Fondazioni bancarie (che sono diventate 18 nel 2015) tra cui Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia.

Corsa e cuore in campo per 90 e passa minuti; Francesco Migliore nel post gara contro il Perugia, partita vinta 1 a 0 dallo Spezia, ha anche buttato sguardo alla sfida di Livorno.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.