fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Si alzò e andò in fretta: questa frase del Vangelo di Luca, riferita alla sollecitudine di Maria nel recarsi ad accudire la cugina Elisabetta, è il tema del nuovo anno associativo 2015 – 2016 dell'Azione cattolica italiana.

Ecologia come attenzione ai poveri: con questo spunto Lorenzo Fazzini, direttore di Edizioni missionarie italiane, ha introdotto martedì scorso, nel salone di Tele Liguria Sud, la lettura dell'enciclica "Laudato si'" di Papa Bergoglio.

"Per Ferri rispettare la legge è un cavillo, per me no. O non ha letto ciò che ha scritto l'Anticorruzione, o non ha capito, o non sa di cosa parla. Non si tratta di formalismi: l'amministrazione comunale ha impedito di partecipare a tutti "tranne uno". 

Il Comune della Spezia ha pubblicato l'avviso pubblico per la raccolta di candidature e la selezione di 120 giovani e 5 facilitatori che parteciperanno al progetto P.E.R.C.OR.S.I.: "Progettare Esperienze e Risorse Culturali ORientate a Sviluppare Innovazione".

Dopo tre successi consecutivi, sul terreno del Biondi di Lanciano è arrivato un pareggio per 0 a 0 che non soddisfa il tecnico aquilotto Nenad Bjelica, non solo per il risultato, ma soprattutto per la prestazione offerta dai suoi ragazzi, specialmente nella prima frazione di gioco:

La Protezione civile della Regione Liguria, sulla base di quanto previsto e degli aggiornamenti del Centro funzionale dell'Arpal, ha confermato il cessata allerta per tutto il territorio regionale.

Vanno avanti a ritmi forzati i lavori dell'argine alla foce del fiume Magra che si concluderanno nella primavera dell'anno prossimo.

Dopo aver colto tre successi in otto giorni contro Salernitana, Perugia e Livorno, le Aquile di Nenad Bjelica tornano in campo nel 6° turno del campionato di Serie B ConTe.it 2015-2016, ospiti della Virtus Lanciano allenata da Roberto D'Aversa, che in questo avvio ha raccolto cinque punti e che può contare su una retroguardia solida, con sole quattro reti subite.

E' un appello quello che Juri Michelucci, consigliere regionale Pd, lancia al governo ligure.

Stamani si è tenuta la seconda "Giunta in periferia" a Sarzana. Ad ospitare il "governo" cittadino stavolta è il quartiere di Bradia dove il sindaco Alessio Cavarra, alla presenza del direttivo e della presidente della Consulta Lucia Mascellino, ha approvato e dato il via libera a due progetti molto importanti e attesi dai cittadini della zona: la realizzazione della strada alternativa a via Paradiso e la messa in sicurezza di due tratti importanti del Calcandola.

"Nel centro città gli spazi per parcheggiare sono assolutamente insufficienti. I cittadini ancora non si capacitano dei motivi che abbiano spinto il Comune a spendere 150mila euro per ampliare i marciapiedi, in via Napoli e via Di Monale, già più larghi di quelli di tante altre vie ed assai meno frequentati, con la conseguenza di eliminare i parcheggi esistenti che erano destinati a zona blu, area di carico e scarico per veicoli commerciali e area di sosta per disabili".

Nicola Busco, referente IDV Cinque Terre, scrive al presidente dell'Autorità Portuale della Spezia, Lorenzo Forcieri - Egregio Dott. Forceri, a proposito del suo intervento sui flussi turistici alle 5 terre, notiamo che alla fine del recente articolo diffuso sulla stampa locale appare la frase di scarico delle responsabilità, che nel caso specifico scarica , appunto, sui Sindaci il peso del caos estivo!

Intervento di Michele Di Vittorio, responsabile IDV Vezzano - La corsa delle ore 07.16 della linea 11 dell'ATC che parte da Sarciara, diretta alle Grazie, Venerdì 2 Ottobre e per la seconda volta dall'inizio dell'anno scolastico, è stata effettuata con un pulmino della capienza di circa 20 posti, in sostituzione del normale autobus di linea che pare abbia avuto problemi meccanici.

Nel 6° turno del campionato di Serie B ConTe.it 2015-2016, le Aquile di Nenad Bjelica, reduci da tre successi consecutivi ottenuti contro Salernitana, Perugia e Livorno, sono attese sul terreno del "Guido Biondi" di Lanciano, ospiti dei padroni di casa della Virtus, formazione che nelle prime cinque giornate ha raccolto cinque punti, frutto del successo sull'Ascoli e dei pareggi con Trapani e Vicenza, mentre nell'ultimo turno contro il Modena, i frentani sono tornati a conoscere la sconfitta, risultato che mancava dalla prima giornata, quando fu la Pro Vercelli ad esultare.

Augusto Coppola, guru del mondo StartUP e Direttore dell'acceleratore LUISS EnLabs, sta girando l'Italia alla ricerca di sei start-up innovative da finanziare con 60.000 Euro ognuna.

Dopo la cavalcata vincente, all'esordio stagionale, contro l'Ardita Juventus, per lo Spezia Basket Club Tarros è il momento della prima trasferta. Destinazione Vado Ligure, nuova "casa" di quello che era il Basket Pool Loano e che quest'anno è diventato Azimut 2000 Vado, a seguito di un'interessante sinergia con la Pallacanestro Vado.

Grande risposta di pubblico sta riscuotendo la Campagna Abbonamenti 2015 – 2016 del Teatro Civico della Spezia.

Domenica 4 di ottobre 2015 le aziende di Turismo Verde, l'associazione promossa dalla Confederazione Italiana Agricoltori, aspetta tutti i cittadini per raccontare "la bella storia" lunga 30 anni degli agriturismi italiani. Anche in Liguria.

Dopo l'anteprima veneziana, ecco al Cinema il Nuovo ( martedi 6 ottobre alle ore 18,00, mercoledi 7 alle ore 15.30-19.30 e giovedi 8 ottobre alle ore 19.00) e al cinema Astoria di Lerici ( giovedi 8 alle ore 17.00 e 21.00) in prima visione il capolavoro di Federico Fellini restaurato dalla Cineteca di Bologna . Accompagnato da un montaggio di tagli e outtakes scelti da Giuseppe Tornatore. Esattamente vent'anni dopo avere raccontato la storia di una fuga dalla provincia in I vitelloni, l'autore ritorna in quel piccolo mondo, ricostruendo gli ambienti della sua adolescenza a Cinecittà e a Ostia. Sempre al Cinema il Nuovo continua con successo la straordinaria Rassegna dedicata al maestro Ozu capolavori del periodo d'oro del grande regista giapponese, recentemente restaurati e digitalizzati. Lunedi 5 alle ore 17.00, martedi 6 alle ore 15.30 e 21.00 e mercoledi 7 alle ore 17.30 è la volta di Tardo Autunno.
Nella frase "La vita è semplice, sono le persone a complicarla" la sintesi essenziale dell'opera di un'esistenza e la conferma del ruolo di Tardo autunno come summa del corpus autoriale di uno dei più grandi registi di ogni tempo.

FIMAA Confcommercio La Spezia informa che sono aperte le adesioni al corso propedeutico all'esame per l'iscrizione al ruolo camerale di mediatori – agenti immobiliari.

Conferenza stampa dei porti liguri oggi a Civitavecchia a margine di Italian Cruise Day, l'appuntamento annuale che in due giorni convoglia in un'unica città portuale tutti i principali operatori del settore crociere.

L'assessorato alla cultura del Comune della Spezia – su iniziativa dell'assessore stesso Luca Basile – ha lanciato circa sei mesi fa un progetto di mappatura degli studi d'artista (ma anche in senso più lato delle professioni artistiche) presenti in città.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.