fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

CNA La Spezia ha portato all’attenzione della Commissione regionale Ambiente la difficile realtà delle darsene del fiume Magra, che sostengono da anni a proprie spese interventi e costi manutentivi per conservare la navigabilità e l’attrattività aziendale.

Il Comitato offre la propria collaborazione e chiede che il Comune si doti di un ufficio di VAS autonomo.

Il Consigliere comunale della Lega chiede anche l'istallazione di telecamere e l'individuazione di una nuova area.

Più polizia giudiziaria nelle giornate di caccia e certificato annuale obbligatorio.

A due problemi specifici per il mondo agricolo, Cia Liguria risponde con due "soluzioni praticabili".

L'Associazione ribadisce che continuerà a seguire l'indagine sulle operazioni di dragaggio.

Nella mozione della capogruppo del Partito Democratico anche la richiesta dello stato di calamità”.

Il vicepresidente della Commissione Ambiente spiega i vantaggi del disegno di legge approvato dal Senato.

La più complessa operazione ambientale costiera della Liguria per rifiuti raccolti, numero di operatori e mezzi impegnati. Alle Grazie il 30 settembre.

Il 30 settembre sarà interessata la zona Canaletto Est.

L'ex Assessore all'ambiente ripercorre le ultime tappe della vicenda.

Il Sindaco ribadisce che dovrebbe avvenire nel più breve tempo possibile.

La portavoce del Movimento Cinque Stelle in regione pone l'accento sulla necessità di tutelare l'ambiente e la salute dei cittadini.

Il Consigliere regionale pensa ad una petizione fra cittadini, associazioni e sindacati.

L'Associazione Ambientalista chiede un incontro con l'amministrazione.

Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre.

Rinnovato il sistema elettrico attraverso l’automatizzazione degli impianti.

L'inaugurazione sabato 30 settembre alle ore 17.00.

L'Assessore Rixi: “Entro l'anno un bando per interventi sul patrimonio edilizio dei piccoli comuni".

Il vicepresidente della Commissione Ambiente del Senato ha ricordato l'esempio spezzino di Sanlorenzo.

Il Consigliere della Lega Nord ed il Presidente del Parco sostengono che serve una riforma, ma ribadiscono il no all'abolizione.

Il Presidente del Parco delle Cinque Terre si unisce all'appello rivolto dalle Associazioni ambientaliste alla Regione Liguria.

Appuntamento domenica 24 settembre, alle 9,30, alla Rotonda Vassallo per ritirare i kit, poi al lavoro sul lungomare, fino a Calata Mazzini.

"E' necessario un tavolo tecnico sulla governance con Provincia ed Enti locali".

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.