fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Nel corso del fine settimana, due appuntamenti tra la gente per capire quale sia l'idea di città che hanno gli spezzini.

di Francesco Truscia - La CGIL ha convocato, per giovedì 2 marzo al centro Allende alle ore 17:00, tutti i segretari di partito del centro-sinistra, ed anche il Movimento 5 Stelle, ad un dibattito pubblico per discutere delle tematiche fondamentali per il futuro della città.

Il consigliere comunale spezzino Maria Grazia Frijia (Fratelli d'Italia) interviene in merito alle dichiarazioni rilasciate da Raffaella Paita (cliccate qui).

Il direttivo provinciale IdV della Spezia, riunitosi il 20 febbraio alla presenza del Segretario ligure, apprende con estrema soddisfazione della possibile candidatura a Sindaco del Dott. Franco Vaira, indipendente ed ecologista con idee e valori di sinistra.

Il Partito Socialista Italiano, e il suo gruppo consiliare, ha sempre agito (e agirà da qui sino a fine mandato) con senso di responsabilità ogni qualvolta si sono presentate decisioni difficili su questioni di vitale importanza per la nostra città.

Grande è la confusione sotto il cielo del Centrosinistra spezzino in vista delle prossime elezioni amministrative.

Si moltiplicano in questi giorni appelli e prese di posizione da parte di forze politiche della sinistra e di esponenti del mondo democratico e progressista della città.

Vince con 29 voti su un totale di 43 la dipendente delle Poste e presidente del gruppo Amici di Beppe Grillo La Spezia, che ha conteso la candidatura ad altri tre candidati spezzini.

La Federazione Provinciale del Partito Comunista Italiano della Spezia invia una "Lettera aperta alla segretaria del PD, alla segretaria del Partito Socialista, alla segretaria di PRC, alla segretaria di Sinistra Italiana, al portavoce di Possibile, al portavoce del Partito Radicale, al Referente dei Repubblicani .

Sabato 11 febbraio 2017, La Spezia Popolare, il movimento civico che si sta preparando alle amministrative di primavera, organizza la prima di una lunga serie di iniziative pubbliche, tese a "riportare la politica in mezzo alla gente, al servizio dei cittadini".

 

di Francesco Truscia - Conosciamo meglio i 4 candidati a sindaco della Spezia del Movimento 5 Stelle. Sabato 11 febbraio sapremo chi dei 4 sarà stato il più votato e rappresenterà il Movimento alle prossime amministrative della città, previa verifica ed eventuale convalida da parte dello staff nazionale del Movimento 5 Stelle.

Come PSI abbiamo da tempo proposto un percorso verso le prossime amministrative nel comune della Spezia che si concretizzasse in due semplici punti.

L'ex consigliere comunale Federico Barli esprime il proprio pieno appoggio all'appello lanciato da alcune personalità spezzine che chiedono, in vista delle prossime amministrative, l'unità del centrosinista, fondata su un progetto sociale e sulla partecipazione democratica (cliccate qui).

La Plenaria ha deciso che le votazioni tra i quattro aspiranti si svolgeranno nella sola giornata di sabato, senza interruzioni, dalle 9.00 alle 19.00. In serata, quindi, si saprà chi è il candidato ufficiale.

Alcune personalità spezzine (i nomi dei firmatarii sono indicati in calce) hanno redatto e sottoscritto un documento in riferimento alle prossime elezioni amministrative, nel quale indicano quelle che ritengono le linee guida che dovrebbero animare il centrosinistra.

La fase storica che stiamo vivendo inevitabilmente produce la necessità di una attenta riflessione. Senza sinistra non c'è futuro. Il quadro internazionale rappresenta concretamente gli effetti di una svolta a destra.

Simone Babbini, Donatella Del Turco, Franco Milanesi e Marco Ternelli: sono questi i 4 aspiranti sindaco del Movimento Cinque Stelle per le amministrative 2017 alla Spezia. Sabato o domenica sera, dopo le votazioni, il nome del candidato ufficiale.

di Emanuela Cavallo - Umberto Costamagna, imprenditore, presidente e fondatore 16 anni fa dell'Azienda CALL & CALL, è intervenuto nell'ambito del recente Roadshow di Confindustria "Impresa 4.0 - Trasformazione Competitiva Digitale" che si è svolto a Villa Marigola, portando la propria azienda quale testimonianza, l'unica appartenente al territorio spezzino.

di Francesco Truscia - L'attuale vicesindaco della città è stato scelto come candidato per le prossime amministrative alla Spezia, come primo obbiettivo aprire un tavolo a tutte le forze del centrosinistra, ma niente primarie.

Venerdì 27 gennaio si sono conclusi i termini per l'inoltro delle candidature per la lista del MoVimento 5 Stelle da parte dei cittadini.

Ci sarà anche una delegazione spezzina, alla manifestazione organizzata per sabato 4 Febbraio, alle ore 10.30, nel teatro de' Servi a Roma, da Scelta Civica-Cittadini per l'Italia.

Il 30 gennaio si è tenuta la Direzione Provinciale del Pd, una discussione sugli scenari internazionali e sui temi della politica nazionale.

Di Emanuela Cavallo - Superato il primo anno di Presidenza di Confidustria della Spezia, incontriamo Francesca Cozzani, imprenditrice spezzina, amministratore unico di Dott. Ing. Mario Cozzani S.r.l, e insignita nel novembre scorso dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella dell'onorificenza di Cavaliere del Lavoro.

Di Luca Manfredini - Sala Caran ha accolto l'iniziativa del Circolo Pd della Chiappa/Rebocco e un loquace Ministro della Giustizia Andrea Orlando ha premiato l'affollata iniziativa.

di Gabriele Cocchi - "Alla luce di quanto dichiarato ieri da Raffaella Paita non siamo più disponibili ad incontrare il Partito Democratico per discutere delle prossime elezioni amministrative, a meno che non arrivi una forte presa di posizione da parte della segreteria provinciale del PD che isoli e rettifichi le posizioni irresponsabili del consigliere regionale".

Come Partito Socialista Italiano abbiamo proposto la scorsa settimana un percorso verso le prossime amministrative nel comune della Spezia che si concretizzasse in due semplici ma essenziali punti.

Di Emanuela Cavallo - Il Sindaco della Spezia Massimo Federici nell'ambito della tradizionale conferenza stampa di auguri di inizio anno, all'ex Ospedale Militare Falcomatà, chiude un decennale da primo cittadino e traccia un bilancio del lavoro svolto.

Il Partito Socialista Italiano della Spezia ritiene che le consultazioni primarie per la ricerca del candidato sindaco del centrosinistra siano, in linea teorica, uno strumento di reale partecipazione democratica, di condivisione e di protagonismo della cittadinanza.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.