fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
È un 34enne dominicano a cui era già stato revocato il permesso di soggiorno. Denunciato un 22enne che aveva filmato la scena senza chiamare i soccorsi.
La segnalazione è arrivata da alcuni passanti che hanno notato l'uomo in stato confusionale.
Riceviamo e pubblichiamo la lettera indirizzata a Peracchini di Pier Luigi Sommovigo, Rsa dell'Esselunga.
La nota di Cittadinanzattiva - Tribunale per i diritti del malato: "Basta parole al vento".
Ha ottenuto il titolo di Liceo Scientifico Cambridge, una certificazione riconosciuta da Università e datori di lavoro in tutto il mondo.
Sollievo e soddisfazione anche per il personale delle Volanti, per aver evitato che un momento di difficoltà potesse trasformarsi in tragedia.
5 ospedalizzati in meno, stabili le terapie intensive in Asl5.
di Elena Voltolini - Durante il Consiglio comunale straordinario, nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l'appello ai giovani affinchè non si girino dall'altra parte.
Un 36enne spezzino avrebbe percepito indebitamente 7 mila euro d'indennità di malattia. Scoperto grazie alle indagini dei Carabinieri.
Un incendio che ha interessato 2000 metri quadrati di "macchia mediterranea".
L'ex consigliere comunale Flavio Cavallini commenta la decisione di ospitare i senza dimora al campo sportivo "Montagna".
In uno venivano somministrati alcolici all'interno, nel dehor dell'altro c'erano 12 persone.
Il processo si è concluso e l'uomo è tornato dietro le sbarre del carcere alla Spezia
La riflessione di Maria Cristina Failla, Presidente della Consulta Provinciale Femminile della Spezia
Le nuove generazioni in prima linea contro l’inquinamento delle coste e del mare causato da dispositivi di protezione anti-covid con Costa Crociere Foundation
Toti: "Abbiamo una responsabilità verso la salute dei cittadini ma anche verso quelle persone che, di quell'economia oggi chiusa, vivono".
La decisione è stata presa dal tavolo interistituzionale che oggi si è riunito per la prima volta. Si punta anche sulla formazione.
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.