fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

A dodici anni dalla prematura scomparsa del sindacalista, la UIL lo ha ricordato guardando alle sfide di oggi sulla base dei suoi insegnamenti e della sua visione.

 

Per riflettere sull'eredità del sindacalista e lanciare proposte per il futuro.

CGIL e UIL accolgono con favore la disponibilità di Anas, ma chiedono soluzioni immediate e durature.

La nota stampa del dimissionario Coordinatore Territoriale Uil Liguria Marco Furletti

I sindacati sollecitano l'intervento del Sindaco affinché, insieme alle forze dell'ordine ed ai gestori del centro commerciale, vengano adottate misure concrete e tempestive.

"Degrado inaccettabile e preoccupazione per il futuro".

 

Propongono l'istituzione di un Comitato territoriale sulle tariffe e gli investimenti.

Ad Iren chiedono di mettono al centro la comunità; alla Provincia di farsi portavoce delle istanze dei cittadini e respingere l'aumento delle tariffe.

 

CGIL e UIL contro la manovra economica del Governo.

Saranno garantiti i servizi essenziali e saranno assicurate le prestazioni indispensabili a tutela della sicurezza.

saranno garantiti i servizi essenziali e le emergenze.

di Vimal Carlo Gabbiani - Resta comunque la preoccupazione per il prosieguo dei lavori.

Astensione dal lavoro proclamata da CGIL, CISL, UIL, FAISA e UGL.

La replica del vice Sindaco e assessore al turismo del Comune della Spezia alla UIL.

di Martina Costa- Spiegati i punti di debolezza e di forza del turismo nella provincia spezzina.

Rivolgono a tutte le forze politiche e al Sindaco la richiesta del tavolo permanentedi confronto.

Questa mattina la firma in Prefettura. Principali obiettivi: maggiore legalità e rafforzamento dei controlli. 

Rsu Termomeccanica Pompe e le Segreterie provinciali di Fiom Cgil e Uilm Uil della Spezia intervengono sulla situazione dell'Azienda

La società che ha perso l'appalto non paga e neppure il colosso americano per ora si è mosso. 

Per la salvaguardia dei diritti dei lavoratori e della sicurezza sul lavoro.

 

La mobilitazione prosegue. Rinnovato l'appello alle istituzioni.

 

Aumentano le preoccupazioni per il destino di 200 lavoratori.

"Non si svenda un servizio sociale e di comunità alle logiche del mercato".

Il corteo si concluderà in piazza Mentana con il comizio di Santo Biondo, Segretario confederale nazionale Uil.

Pagina 1 di 22
 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.