fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Regione Liguria

Regione Liguria

Piazza De Ferrari, 1
16121 Genova
tel. +39 010 54851

 

URL del sito web: http://www.regione.liguria.it

GENOVA. "Giudico molto positivamente la disponibilità manifestata dal presidente del CAL, Marzio Favini, di discutere del nuovo testo di legge in una seduta già convocata martedì 9 aprile, per accelerare i tempi di una sua approvazione".

Genova. È stato prorogato fino al 31 dicembre di quest'anno l'attuale servizio di elisoccorso integrato svolto dai Vigili del Fuoco, in attesa di indire la gara per affidarlo dal 1 gennaio 2014 ad un privato, come deciso da una sentenza del Consiglio di Stato.

GENOVA. Cinquecentotrentamila euro a favore della Provincia della Spezia per interventi di sistemazione dei principali collegamenti ai borghi di Corniglia e Vernazza, colpiti dal maltempo dei giorni scorsi.

GENOVA. La Giunta della Regione Liguria ha approvato questa mattina, su proposta degli assessori all'ambiente e alle infrastrutture, Renata Briano e Raffaella Paita, un'intesa con il Comune di Riomaggiore per riaprire la via dell'Amore alle Cinque Terre che collega la frazione di Manarola a Riomaggiore.

GENOVA. "E' stato attivato un servizio di assistenza ai passeggeri con disabilità o ridotta mobilità all'interno delle principali stazioni liguri". Lo rende noto l'assessore ai trasporti della Regione Liguria, Enrico Vesco che ha piu' volte sollecitato RFI all'attivazione del servizio.

GENOVA. Da lunedì 6 maggio e fino al 7 giugno le imprese della provincia di Genova e della Spezia danneggiate dall'alluvione dell'ottobre 2012 potranno presentare domanda di contributo per investimenti a fondo perduto presso le Camere di Commercio di Genova e della Spezia.

GENOVA - Nella mattinata di oggi, giovedì 21 marzo, il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando ha firmato la richiesta dello stato di emergenza per le frane che hanno colpito tutta la regione in questi ultimi giorni.

GENOVA. Un confronto serrato e stringente quello che si è svolto oggi in Regione sul tema del trasporto pubblico e sulla legge regionale che lo regola.

GENOVA. Sarà pronto entro l'estate il bando, messo a punto dall'assessorato all'agricoltura, per dare in gestione i boschi demaniali alle cooperative sociali o alle imprese agricole e forestali.

GENOVA. Un piano nazionale straordinario contro il dissesto idrogeologico, per tutelare la fragilità della Liguria e preservarla, intervenendo sia sulle frane recenti che si sono abbattute sulla regione dalla fine del 2012 ad oggi, sia per metterla in sicurezza.

GENOVA. Crescono gli stranieri residenti in Liguria, ma meno di qualche anno fa. Dai dati del censimento a fine 2011 ammontavano a 11.971, facendo registrare, nel decennio,una crescita di 75.468 unità. E aumentano, sempre nel 2011, il numero dei permessi di soggiorno (quelli rilasciati sono 108.714), facendo registrare un +6,7%, rispetto al 2010.

Genova. Infrastrutture, porti, viabilità, ambiente, turismo, beni culturali, agroalimentare, servizi: la Liguria incassa 8,2 milioni di fondi del programma europeo Italia-Francia-Marittimo 2013 di cui fanno parte anche Corsica, Sardegna e Toscana .

GENOVA. Visita questa mattina in Regione di una delegazione latino-americana di quattordici paesi per conoscere più da vicino il sistema carcerario ligure e le possibilità che offre ai detenuti di un successivo inserimento lavorativo.

GENOVA. "Evidentemente i consiglieri Rixi e Bagnasco non hanno ben chiaro cosa significhi fare una gara e quindi neanche i tempi necessari all' aggiudicazione del servizio ai privati, così come impone la sentenza del Consiglio di Stato.

GENOVA. "Questa mattina la Regione Liguria ha presentato ad una delegazione straniera latinoamericana le iniziative messe in atto dall'assessorato alle politiche sociali a favore dell'inclusione delle persone in carcere, per le quali abbiamo ricevuto anche il riconoscimento dell'amministrazione penitenziaria nazionale.

GENOVA. Più di 1000 le persone che dalla Liguria hanno partecipato questa mattina alla manifestazione di Firenze, promossa dall'associazione Libera in ricordo delle vittime di tutte le mafie, grazie al treno messo a disposizione della Regione Liguria che è partito alle 6 da Principe.

GENOVA. La protezione civile della Regione Liguria, in base alle previsioni meteo e idrologiche del centro meteo Arpal di questa mattina, ha emanato lo stato di allerta 1 idrogeologica sulla parte costiera savonese e genovese e sullo spezzino e lo stato di allerta 1 per neve sull'entroterra savonese e genovese.

GENOVA. Cinquecentocinquantamila euro per il finanziamento di interventi destinati alle imprese e a enti privati per il miglioramento dell'efficienza energetica e la riduzione dei consumi energetici nelle strutture sportive. Sono stati stanziati quest'oggi dalla Giunta regionale, attraverso un bando, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, Renzo Guccinelli, in collaborazione con l'assessorato allo sport.

GENOVA. Da settembre di quest'anno gli studenti che si diplomano presso gli istituti professionali con indirizzo in tecnico dei servizi socio-sanitari potranno accedere direttamente all'esame regionale per operatore socio-sanitario senza piu' frequentare i corsi di preparazione alla prova.

GENOVA. Salvaguardare il territorio, così fragile in Liguria e recuperarlo alla produzione agricola e selvicolturale. E' questo l'obiettivo che si pone il disegno di legge sull'istituzione della banca regionale della terra e il rilancio dell'agricoltura per la salvaguardia del territorio, approvato oggi dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore all'agricoltura, Giovanni Barbagallo.

GENOVA. Ecofeste riciclone, ad alto tasso di raccolta differenziata, sono state premiate oggi dall'assessore regionale all'ambiente, Renata Briano per sottolineare il valore di una formula che riveste le tradizionali manifestazioni gastronomiche di aspetti e contenuti legati alla sostenibilità ambientale. Al primo posto della gara virtuale spiccano per il 2012 i risultati di Sori, con la ecofesta pro Gigi Ghirotti (raccolta differenziata al 96,9%), Busalla con il memorial Giam Massarino (differenziata al 95,90%), Santa Margherita Ligure con Green Night (95,33%), Serra Riccò con la Festa degli alpini (95,10%) e la Festa di S. Lorenzo in Chiale a Genova (93,18%).

GENOVA. "Alla Liguria servono 50 milioni per riuscire ad assicurare la cassa integrazione in deroga e la mobilità per il 2013 e per garantire agli oltre 10.000 lavoratori a cui è già stato autorizzato il trattamento di cassa in deroga e di mobilità la possibilità di percepire le risorse. Senza questi finanziamenti a fine marzo gli ammortizzatori sociali per i lavoratori liguri si bloccheranno".

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.