Organizzato da Confartigianato per chiarire tutti i dubbi.
Saranno tre, suddivisi in base all'età. Ad aprile "un'anteprima".
Marzo di Liguria chiude sabato 23 marzo facendo tappa nel borgo bandiera arancione.
Non solo "campi estivi".
Faceva parte della maggioranza. Ecco le sue motivazioni, personali e politiche.
Il tema, a ottant'anni dal 1944 è dedicato a "Gli scioperi nelle fabbriche, la primavera e l'estate partigiane, i grandi rastrellamenti".
Il Consigliere comunale ha presentato una interrogazione.
Forti venti e rovesci diffusi durante tutta la notte. Diversi gli interednti dei Vigili del Fuoco.
Obiettivi: frenare la spopolamento, potenziare il turismo e creare nuove imprese. In arrivo la nuova programmazione per proseguire le azioni di rilancio.
E' accaduto nei boschi di Varese Ligure.
Si parlerà anche delle prossime attività.
Un risultato conseguito nonostante i silenzi assordanti dell’amministrazione comunale di Varese Ligure
Sul tema il capogruppo di Forza Italia aveva promosso nei mesi scorsi diverse iniziative in Consiglio Regionale.
Confronto con gli amministratori locali per trovare le strategie migliori per fare rivivere il territorio.
Evento giunto alla 49esima edizione.
Per opere idrauliche e legate alla viabilità.
Il punto sui risultati e lo sguardo alle prospettive future.
I lavori interessano la galleria "Madonna della Guardia".
Nei mesi scorsi la stessa ditta era già stata sanzionata.
Incontro con Giorgio Pagano, Fabrizia Pecunia e Luca Comiti.
Il capogruppo di Forza Italia Claudio Muzio ha chiesto ed ottenuto l'impegno dell'assessore Gratarola per trovare una soluzione.
Non solo Agricoltura, ma Agri-cultura. Ecco il programma della manifestazione
L'evento si terrà sabato 16 settembre nell'ambito del "Festival della Microstoria". Alle 10.00 visita guidata del centro storico a cui seguirà aperitivo a cura della Pro Loco. Nel pomeriggio a partire dalle 15.00 l'avvio dei lavori.
La figura di Dino Grassi, l’operaio del Cantiere Muggiano della Spezia autore di “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”, ha colpito anche il pubblico che ha partecipato alle presentazioni tenutesi alla Casa del Popolo di Montaretto e al Castello dei Fieschi di Varese Ligure.
Incontro con Giorgio Pagano, Egidio Banti e Andrea Ranieri.
Tra artigianato, tradizioni, prodotti del territorio e divertimento per grandi e piccoli.
Appuntamento il 20 agosto
La mostra fotografica di Giorgio Pagano, Sabato 12 agosto alle ore 18, sala mostre del Castello dei Fieschi a Varese Ligure.
Domenica 6 agosto il concerto di Alberto Chines.
Dal 6 al 10 agosto, tra riviera ed entroterra.
Spazio ai produttori locali della Val di Vara e delle zone limitrofe che operano in filiera corta.
Il 4 e il 5 agosto concerti di Emanuele Delucchi e Flavio Tozzi.
Per la crescita dell'entroterra e delle comunità rurali.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.