fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Lo “Stile di vita operaio” di Dino Grassi raccontato a Montaretto e Varese Ligure In evidenza

La figura di Dino Grassi, l’operaio del Cantiere Muggiano della Spezia autore di “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”, ha colpito anche il pubblico che ha partecipato alle presentazioni tenutesi alla Casa del Popolo di Montaretto e al Castello dei Fieschi di Varese Ligure.

Adastro Bonarini, sindaco “storico” di Bonassola, ha definito Grassi “una persona straordinaria”. Così gli altri relatori che l’hanno conosciuto di persona. Per Egidio Banti Grassi è stato “un modello di moralità, di cultura, di maturità conquistata in esperienze difficili”. Andrea Ranieri ha raccontato che suo padre Paolino, a lungo sindaco di Sarzana, “stimava Dino per la sua dirittura morale, per il senso altissimo della solidarietà”. Ma anche lo storico Sandro Antonini, che ha conosciuto Grassi solo attraverso il libro, lo ha definito “una persona altamente coerente, sempre in prima fila per i diritti del lavoro e per l’unità dei lavoratori”. Proprio per questo, ha detto Banti, “’Io sono un operaio’ è un libro per tutti, non solo per chi ha condiviso le idee politiche dell’autore”.

Ranieri ha sottolineato, in Grassi, “la poesia del fare” e “l’amore per il lavoro buono”, sempre intrecciati alla “lotta contro il lavoro cattivo”, all’”antagonismo di classe per mediare con i datori di lavoro per raggiungere condizioni migliori per i lavoratori”.

Giorgio Pagano, curatore del libro, ha parlato di uno “stile di vita operaio, tipico del Muggiano”. Gli “ansaldini”, ha spiegato, avevano “una forte connotazione morale: correttezza, lealtà, equilibrio, maturità, capacità di autoeducazione civile, disinteresse personale, lotta alle ingiustizie”. “Gli operai del Muggiano – scrive Grassi nella “Memoria” – mi hanno insegnato a come vivere”.

Pagano ha aggiunto che uno degli elementi di forza del libro sta nell’evidenziare “l’importanza della persona, della soggettività nella storia”. Lungo mezzo secolo ed oltre di “grande storia” raccontata nel libro, emerge che “la coscienza della classe operaia si forma innanzitutto nella persona, grazie alla cultura, alla moralità, all’esperienza concreta di vita, e non solo in virtù dell’intervento dall’esterno del sindacato e del partito”. Dino Grassi, così come gli altri suoi compagni operai, “è certamente plasmato dal sindacato e dal partito” ma al contempo “plasma il sindacato e il partito”. Le istituzioni della classe operaia “estendono e completano la personalità del singolo operaio”. “La ‘Memoria’ – ha concluso Pagano – ci invita a pensare a queste interrelazioni, alle connessioni e agli interscambi tra militanti e dirigenti, tra idee e azioni provenienti dal basso e indotte dall’alto. Non a caso, nella Resistenza come nell’Autunno caldo, gli operai, come dice Grassi, ‘erano più avanti del sindacato e del partito’”.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(1 Vota)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.