fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
CGIL

CGIL

Via Bologna, 9

Tel.: +39 0187547111
Fax: +39 0187516799

URL del sito web: http://www.cgillaspezia.it/
Autista ATC aggredito, la solidarietà della CGIL

Alessandro Negro, responsabile Provinciale TPL FILT-CGIL, interviene in merito all'aggressione di un'autista ATC avvenuta questa mattina.

 

Lara Ghiglione, Segreteria Camera del lavoro, e Alessandra Guazzetti, Segreteria FP CGIL, intervengono sul caso Italy Emergenza.

Un'ora di sciopero alla fine di ogni turno, per fare sentire la propria voce e chiedere maggiore attenzione alla sicurezza sul lavoro: accolto anche alla Spezia l'appello dei sndacati, dopo l'incidente mortale avvenuto ieri sera a Salerno.

L'INPS, con circolare n.195/2016, si adegua alla sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato l'illegittimità delle norme contenute nel Dpr 1092/1973.

Alessandro Negro, responsabile provinciale per il Trasporto Pubblico Locale della segreteria Filt Cgil, interviene a denuncia dello stato dei mezzi ATC dopo l'ultimo episodio che ha visto un principio di incendio su un mezzo (cliccate qui).

Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, SLP-CISL, FAILP-CISAL, CONFASAL.COM e UGL-COM hanno proclamato lo sciopero generale in Poste Italiane Spa per l'intera giornata del 4 novembre 2016 con manifestazioni in ogni regione e a Roma un presidio di fronte al Mef e una manifestazione davanti la sede centrale di Viale Europa 175.

Questa mattina, presso l'Aula Magna del Centro Nautico e Sommozzatori della Polizia di Stato della Spezia, si è svolto l'atteso seminario: "Aspetti previdenziali nella Polizia di Stato. Insorgenza, riconoscimento ed aggravamento della causa di servizio. Competenze delle CMO".

Partirà con l'incontro pubblico "grandi e vaccinati" mercoledì 26 ottobre (ore 11 c/o Università Popolare – Via R.Emilia, 20) il ciclo di incontri organizzato dallo Spi Cgil e dall'Auser dal titolo "Le giornate della salute e della sicurezza degli anziani".

Luca Comiti, segretario provinciale della Filcams Cgil, interviene sullo spostamento e ampliamento del Lidl nell'area Gerardo.

Si è svolta questa mattina con un corteo dalla sede dell'Inps a quella dell'Ufficio scolastico provinciale in Viale Italia la manifestazione "Insieme per i diritti dei nostri figli", organizzata da un gruppo di genitori della provincia spezzina contro l'inadeguatezza dell'assegnazione degli insegnanti di sostegno rispetto al reale fabbisogno delle scuole: una palese lesione dei diritti dei diversamente abili e di tutti i bambini e ragazzi che frequentano gli istituti scolastici del nostro Paese.

Mercoledì 12 ottobre riaprirà il supermercato Sigma di Bragarina.

"Abbiamo ascoltato ieri il nuovo Presidente di Promostudi dichiarare che il lavoro non è un diritto e siamo indignati": parole di Matteo Bellegoni.

Il 10 ottobre 2016 dalle ore 8,30 alle ore 13,30 è indetta una manifestazione per protestare contro l'ufficio scolastico provinciale e il Ministero della Pubblica Istruzione.

E' una storia infinita quella della vertenza Milone, la ditta di pulizia di Napoli che aveva gli appalti di Comune, Tribunale, Acam e ATC ed inglobata nel 2014 nel consorzio SGM (presidente lo stesso Massimo Milone) e che deve ancora il mancato pagamento di TFR, ferie e fondo pensioni a 40 lavoratrici, nonostante gli impegni presi il 27 giugno scorso davanti a Prefetto e sigle sindacali.

In due settimane si sono rivolte alla Camera del lavoro della Spezia tre donne tutte accomunate dalla necessità di trovare aiuto perché vittime di diverse forme di violenza. Tre storie diverse, con alcuni denominatori comuni, che devono fare riflettere sulla necessità di attivare una rete di aiuto che si occupi del problema.

"Mentre i padroni si spartiscono la torta, i lavoratori combattono l'uno contro l'altro per accaparrarsi le poche briciole che cadono dal tavolo". Ecco una efficace sintesi della vicenda del fallimento di Labocolor": questa la visione del segretario generale della Camera del Lavoro.

Il 9 agosto scorso il tribunale di Genova si è pronunciato in merito a uno dei ricorsi pilota presentati dai sindacati pensionati di CGIL, CISL e UIL in cui si poneva la questione della legittimità costituzionale del Decreto Poletti (che interviene per evitare l'applicazione della sentenza della Corte Costituzionale ove si dichiarava l'incostituzionalità del blocco dell'indicizzazione delle pensioni superiori a 3 volte il minimo, stabilita dalla Legge 214/2011).

ABC, sciopero e presidio contro i licenziamenti

ABC, sciopero e presidio contro i licenziamenti

Mercoledì, 21 Settembre 2016 14:03

Non si ferma la mobilitazione dei lavoratori di ABC costruzioni, in lotta per protestare contro i 40 licenziamenti (altri 30 sono stati già eseguiti) annunciati dall'azienda.

Le Segreterie Provinciali della funzione pubblica CGIl, CISL e UIL intervengono a seguito delle recenti dichiarazioni del presidente dell'associazione Lerici Vive, in cui è chiesto al Sindaco lericino "maggior rigore con i fannulloni" (cliccate qui).

Il 12 settembre le Organizzazioni Sindacali nazionali di FILCA CISL, FENEAL UIL, FILLEA CGIL, insieme alle segreterie Provinciali e le RSU di Parma, La Spezia e Savona, sono state ricevute, congiuntamente alla direzione aziendale di ABC SpA, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per una verifica sul nuovo Codice degli Appalti e delle Concessioni in merito alle lavorazioni In House delle Concessionarie Autostradali e la possibilità che queste possano internalizzare le opere di manutenzione-servizi-progettazione.

9000 euro risparmiati per una signora spezzina e in via extra giudiziaria. E' soddisfatto Marco Saravini, responsabile di Federconsumatori provinciale che ha preso in carico la difesa di una spezzina a cui Unicredit, tramite studio legale, aveva richiesto il pagamento di 9000 euro per un conto corrente giacente dal 2007.

"Quattro giorni intensi ed appassionanti, con dibattiti partecipati e di alto profilo, una Piazza del Bastione strapiena per il concerto dei Modena City Ramblers, la chiusura con Susanna Camusso.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.