fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Di Massimo Guerra - Vantaggio immediato dei padroni di casa, poi Piccolo porta di nuovo tutto in equilibrio. Spezia in crescita nella parte finale del primo tempo, ma in due minuti, ad inizio della seconda frazione, dice addio alla Coppa. Le Aquile escono comunque dal San Paolo a testa alta.

Il consigliere comunale Giulio Guerri, capogruppo della lista civica "Per la Nostra Città", ha scritto due nuove interrogazioni per segnalare il riscaldamento fuori funzione presso l'Istituto tecnico "Capellini" e la mancanza di acqua calda nei bagni dell'asilo di Strà.

Apprendiamo che questa mattina si è svolta in maniera del tutto pacifica una protesta di una sostenuta parte di studenti dell'IIS Capellini Sauro. A far uscire i ragazzi delle proprie aule è stato il freddo. Gli studenti infatti lamentano la mancata accensione dell'impianto di riscaldamento della scuola.

Il 13 gennaio a partire dalle ore 21 presso il Teatro Civico della Spezia, la "gara" canora che unisce 7 big della musica italiana e 7 cantanti con disabilità intellettiva per la prima volta su un palco così importante.

L'11 gennaio riprendono i lavori di archeologia preventiva presso il Campetto prospiciente la Diocesi di Sarzana, legati al progetto di Sistemazione di spazi ludici, box interrati e vasca accumulo antincendio Teatro Impavidi – Parrocchia Concattedrale di S. Maria Assunta, che saranno condotti sotto la direzione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e le province di Imperia, La Spezia e Savona.

Anas e OpEn Fiber, società partecipata da Enel e Cassa Depositi e Prestiti, hanno firmato la prima convenzione per la diffusione della banda ultra larga in Italia che consentirà l'installazione – sulla rete stradale dell'Anas - di reti di comunicazioni elettroniche ad alta velocità in fibra ottica.

Confindustria Liguria e Confindustria La Spezia, sensibili al fondamentale tema dell'innovazione industriale, in collaborazione con Confindustria e Confindustria Digitale, ospiteranno il Roadshow nazionale "Impresa 4.0 - Trasformazione competitiva digitale", con l'obiettivo di sensibilizzare le imprese su questo importante argomento.

E' attivo e utilizzabile da tutti i contribuenti il servizio di pagamento on line "PagoPA" degli atti spediti da Spezia Risorse.

CINEMA IL NUOVO LA SPEZIA VIA COLOMBO 99

Mercoledì 11 Gennaio

Ore 16.15 THE ENTERTAINER ( Teatro Inglese da Londra)

Ore 19.15-21.15 PATERSON ( Cinema 2Day – entrata 2 euro)

Giovedì 12 Gennaio

Ore 16.00-18.00 IL CLIENTE

Ore 21.00 CRONACA DI UNA PASSIONE ( Anteprima –ospite il regista FABRIZIO CATTANI)

Venerdi 13 Gennaio

Ore 17.00-21.00 IL CLIENTE

Sabato 14 Gennaio

Ore 15.15 -17.15-19.30-21.30 IL CLIENTE

Domenica 15 Gennaio

Ore 15.00-17.00-19.00-21.15 IL CLIENTE

Lunedi 16 Gennaio

Ore 17.00 IL CLIENTE

Ore 21.00 I VOLTI DELLA VIA FRANCIGENA ( Anteprima in collaborazione con il C.A.I.)

Martedì 17 Gennaio

Ore 16.00-17.30-19.30-21.00 SEGANTINI RITORNO ALLA NATURA ( La Grande Arte al Cinema)

Mercoledì 18 Gennaio

Ore 16.00-17.30-19.30- SEGANTINI RITORNO ALLA NATURA ( La Grande Arte al Cinema)

Ore 21.00 IL CLIENTE

CINEMA TEATRO ASTORIA LERICI VIA GERINI 18

Mercoledì 11 Gennaio

Ore 16.00-18.00 SING ( Cinema 2Day – entrata 2 euro)

Ore 20.30 THE ENTERTAINER ( Teatro Inglese da Londra)

Giovedì 12 Gennaio

Ore 17.00-21.00 ALLIED UN'OMBRA NASCOSTA

Venerdi 13 Gennaio

Ore 17.00-21.00 ALLIED UN'OMBRA NASCOSTA

Sabato 14 Gennaio

Ore 16.00-18.00-21.15 ALLIED UN'OMBRA NASCOSTA

Domenica 15 Gennaio

Ore 15.30-17.30 -21.00 ALLIED UN'OMBRA NASCOSTA

Lunedi 16 Gennaio

Ore 21.00 QUEI DUE ( Spettacolo di Prosa)

Martedì 17 Gennaio

Ore 17.00-21.00 SEGANTINI RITORNO ALLA NATURA ( La Grande Arte al Cinema)

Mercoledì 18 Gennaio

Ore 17.00-21.00 SEGANTINI RITORNO ALLA NATURA ( La Grande Arte al Cinema)

SINOSSI:

PATERSON Un film di Jim Jarmusch. Con Adam Driver, Golshifteh Farahani, Kara Hayward, Sterling Jerins, Jared Gilman. durata 113 min. - USA Ci sono film che si fanno amare per ciò che accade al loro interno, altri per le sensazioni che lasciano a fine proiezione, indipendentemente dall'intreccio: Paterson, come la quasi totalità della filmografia di Jim Jarmusch, fa parte di questa seconda categoria, l re del cinema indipendente e surrealista americano torna con un film basato sulla disarmante normalità di un uomo e delle sua vita, fatta di casa, una donna ed un cane che ama, un lavoro umile ma solido e una passione per le persone e per una poesia fatta di istantanee di semplici e puri momenti vissuti, in cui oggetti di uso quotidiano divengono inconsapevoli protagonisti di riflessioni intime e personali annotate su un taccuino..MERAVIGLIOSO.

THE ENTERTAINER TEATRO INGLESE Sullo sfondo del dopoguerra britannico, il classico moderno di John Osborne evoca il glamour squallido delle antiche sale da musica per un esame impietoso ed esplosivo di maschere pubbliche e tormenti privati. Rob Ashford dirige Kenneth Branagh nei panni di Archie Rice nella produzione conclusiva degli spettacoli della stagione del Garrick Theatre.

IL CLIENTE Un film di Asghar Farhadi. Con Shahab Hosseini, Taraneh Alidoosti, durata 124 min. - Iran, Francia. Chi conosce il testo di Arthur Miller sa che seppe descrivere un momento di svolta nella dimensione sociale degli States attraverso le vicende familiari del suo protagonista. È quello che anche Farhadi vuole fare, individuando in questa fase storica dell'Iran una trasformazione così veloce dal finire con lo schiacciare chi non è pronto per adattarvisi. Farhadi non si astiene dal ricordarci che in Iran la censura è ancora attiva e può decidere sulla messa in scena o meno di uno spettacolo. Come a dire che molto sta cambiando in quella società ma che alcuni vincoli sono ancora ben presenti.

CRONACA DI UNA PASSIONE ( ANTEPRIMA) In una società in cui si è persa ogni sorta di umanità, Fabrizio Cattani dipinge senza pregiudizi i tratti di una crisi che ha coinvolto un numero esorbitante di imprenditori italiani, strozzati dal fisco e da una burocrazia spietata. Gente umile e onesta, semplice nel suo essere ordinaria, tacciata d'insolvenza e costretta alla sopravvivenza ai margini, nonostante tutto. OSPITE IL REGISTA FABRIZIO CATTANI

ANTEPRIMA CON IL C.A.I. LA VIA FRANCIGENA I volti della Via Francigena è un film che racconta i luoghi e le persone che popolano un meraviglioso cammino italiano. L'autore, camminando i mille chilometri della Via Francigena Italiana, dal colle del Gran San Bernardo a Roma, ha filmato per sei settimane le realtà incontrate giorno dopo giorno,, una piccola parte di un'umanità multiforme che rende vivo il percorso.

LA GRANDE ARTE AL CINEMA SEGANTINI-RITORNO ALLA NATURA A due anni dalla trionfale mostra milanese che ha celebrato l'impressionante bellezza della sua opera raccogliendo oltre 200 mila visitatori, arriva al cinema la straordinaria storia di uno dei più eccentrici artisti dell'Ottocento.

SING Un film di Garth Jennings. Con Matthew McConaughey, Reese Witherspoon, durata 110 min. USA si è innamorato del teatro all'età di sei anni e al teatro ha dedicato la sua vita. Ha anche accumulato una discreta serie di fiaschi e di debiti e ora è ricercato dalla banca a cui ha chiesto un prestito e dai macchinisti che reclamano lo stipendio. Come salvare capra e cavoli? Buster ha un'idea geniale: un talent show.

ALLIED Un film di Robert Zemeckis. Con Brad Pitt, Marion Cotillard, durata 147 min. - USA. I protagonisti sono una spia franco-canadese che si innamora e sposa un agente francese durante una missione pericolosa a Casablanca. Ma presto gli viene comunicato che la moglie è probabilmente una spia nazista, così l'agente comincia a sospettare ea indagare su di lei.

STAGIONE TEATRALE QUEI DUE Massimo Dapporto e Tullio Solenghi interpreteranno una coppia gay, Charlie e Harry, barbieri della periferia londinese.Insieme da oltre 30 anni, Charlie e Harry vivono tutte le dinamiche di due coniugi sottoposti a continui battibecchi e futili litigi, ma legati dalla consapevolezza di non poter fare a meno l'uno dell'altro. Sempre in bilico tra la farsa e la tragedia, la commedia invita a importanti riflessioni su temi attuali, interpretati da due consolidati protagonisti della scena italiana.

di Elena Voltolini - Questa mattina, in uno dei maggiori istituti della provincia spezzina, l'Istituto Tecnico Industriale, gli studenti si sono trovati costretti ad occupare simbolicamente la scuola, perchè il freddo non permetteva loro di svolgere regolarmente l'attività scolastica.

Sembra avviarsi a conclusione la querelle relativa alla Casa della Salute, della quale ci eravamo occupati più volte (cliccate qui).
A seguito dell'interrogazione, in Consiglio Regionale, dei portavoce del Movimento Cinque Stelle, emerge la destinazione dei fondi risparmiati con il mancato riacquisto dell'immobile (documento in allegato).

"Nessun rilievo può essere addebitato né alla Direzione del Dipartimento della Spezia né al personale operante in merito all'attività svolta": è questa la conclusione cui è giunta la commissione interna di Arpal relativamente all'attività solta in occasione dei dragaggi nel Porto della Spezia.

Questa mattina, nel corso di una semplice, ma significativa cerimonia tenutasi presso la sede del Comando Provinciale dei Carabinieri della Spezia, il Colonnello Gianluca Valerio, alla presenza di tutti i vertici dell'Arma spezzina, ha conferito la promozione al grado superiore a 2 Marescialli, 7 Brigadieri e 4 Appuntati tutti effettivi a alle Compagnie della Spezia, Sarzana ed al Reparto Operativo.

Lunedì 23 gennaio si terrà la prima lezione del nuovo corso barman di I° livello indetto dalla Confcommercio della Spezia.

"Il governo ha impugnato per l'ennesima volta una legge della Giunta Toti", sottolinea il gruppo del Partito Democratico in Regione.

"Un gioco delle tre carte con cui Toti nasconde i problemi sotto il tappeto. I cittadini liguri meritano trasparenza": lo dicono i portavoce del MoVimento 5 Stelle in Regione Liguria, commentando l'impugnazione dell'Assestamento al Bilancio 2016-2018 da parte del Governo, che ha ravvisato profili di incostituzionalità.

Alla luce dell'abbassamento delle temperature di questi ultimi giorni si comunica che il sindaco di Sarzana Alessio Cavarra ha firmato l'ordinanza che autorizza l'accensione del riscaldamento fino a 18 ore giornaliere anziché 12 ore.

Uno scontro a catena si è verificato questa mattina sull'autostrada, all'altezza di Brugnato. Tre le persone trasportate in codice giallo al pronto soccorso.

E' ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Sant'Andrea della Spezia uno dei cinque clandestini scoperti ieri all'interno di un container arrivato nel porto della Spezia.

Di Andrea Catalani - L'Emmebi Spezia torna da Sanremo con un po' d'amaro in bocca.

"Ottimo risultato per Lerici, Michael Carli approda in provincia con 6769 voti, terzo eletto della lista secondo eletto del Pd", sottolinea Maria Chiara De Luca.

CGILFP, CISLFPS, UILFPL e FIALS sono state informate dal Direttore Generale dell'ASL5 che, per far fronte all'emergenza dovuta alle complicanze influenzali, è stata allestita una Unità di Crisi con 14 posti letto presso l'Ospedale San Barlolomeo di Sarzana.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.