fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Il coordinamento provinciale dei Giovani Comunisti della Spezia ha deciso di aderire alla manifestazione indetta per domani, lunedì 16 gennaio, dalla Consulta Provinciale degli Studenti e dell'associazione Futura-mente, in quanto ritiene necessario appoggiare e supportare la battaglia iniziata nei giorni scorsi dagli studenti a causa del mal funzionamento dei riscaldamenti verificatosi nei giorni scorsi in alcuni istituti provinciali.

Simone Corona para tutto, Davide Borsi segna il penalty decisivo e Monza è eliminato. Sarà Carispezia Sarzana a giocarsi il quarto di finale di Coppa Cers contro i portoghesi del Turquel. La formazione rossonera ha superato gli ottavi andando a vincere a Monza 3 a 2 dopo i tiri di rigore.

Di Luca Manfredini - "Epoux Noir": più che Teatro un gioco, una maniera di coinvolgere gli ospiti del Centro migranti "ex Zebra", un ringraziamento alla città di Sarzana per l'accoglienza ricevuta e, soprattutto, un momento di unione e spensieratezza per i giovani ospiti.

Martedì 17 gennaio alle ore 11,30 nell'Auditorium del Liceo Cardarelli, (via Montepertico, 1)si terrà la presentazione di "Eppur bisogna ardir", il libro di Giorgio Pagano.

Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Maria Grazia Frijia chiede spiegazioni sullo spot prodotto da Comune e Acam sulla raccolta differenziata (cliccate qui per leggere il nostro articolo) e anticipa di voler presentare una interrogazione urgente.

Ancora una tappa alla Spezia per il senatore Massimo Caleo. Tappa è la parola giusta, tanto per rimanere in tema, visto che si è trattato della visita di saluto alla Nippo Vini Fantini, la società italo-giapponese di ciclismo professionistico, guidata dal general manager Francesco Pelosi.

(Testo di Monsignor Luigi Ernesto Palletti) Riprendiamo oggi la pubblicazione delle Linee pastorali 2016 – 2017 affidate alla diocesi dal vescovo Luigi Ernesto Palletti. Riprendiamo in particolare dalla parte dedicata alla serva di Dio Itala Mela, prossima beata.

Rifondazione Comunista spezzina piange la morte di Enzo Rossi, storico fondatore del circolo Prc di Castelnuovo Magra.

È lo spezzino Simone Bianchi in coppia con il cantautore Massimo di Cataldo il vincitore della prima edizione di Special Festival Città della Spezia.

Si è concluso ieri, venerdi 13 gennaio, il corso di "Antincendio Navale" regionale presso il Comando Provinciale Vigili del Fuoco della Spezia.

Questi i convocati del Sarzana Basket per il derby di domenica 15/1 con la Tarros Spezia, ore 18, al Palasprint spezzino...arbitrano Amerigo Medda di Savona e Dario Tulumello di Pietra Ligure: Bardi, Bencaster, Casini, Dell' Innocenti, Jonikas, Maffei, Polverini, Salazar, Somma, Tesconi; dunque rientra finalmente dalla nota e triste frattura l'ala- guardia Alessandro Bencaster.

La Zephyr Trading parte dal Palaconti di Santo Stefano Magra domenica 15/1, ore 14.30, per giocare alle 18 a Cuneo col Bre Banca San Bernardo: al Palabrebanca; arbitrano Andrea Alice e Cosimo Birtolo.

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato da parte del coordinamento dei partecipanti ai cantieri scuola lavoro, che pretendono risposte.

Tra le fila della Tarros non ci sarà Santoni, alle prese con una contrattura.

Si comunica che, a causa della rigidità delle temperature, è stata prolungata al 23 gennaio incluso l'accensione degli impianti termici fino a 18 ore giornaliere.

Pubblichiamo il comunicato inviato dall'associazione Futura-Mente, Consulta Prov. Studenti e il Comitato provvisorio dei Rappresentanti d'istituto, che spiegano nel dettaglio come si svolgerà la mifestazione di lunedì 16 gennaio.

La denuncia arriva da Michele Fiore, ex assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Lerici e oggi esponente di Possibile.

DI Laura Orsenigo - Ha fatto l'attore, lo scrittore, il giornalista. Ha partecipato attivamente alla vita politica italiana, ha vissuto 10 anni nella pampa argentina. Oggi, a 65 anni, vive a Milano con la moglie, anche lei artista e i 3 figli. Dipinge. Spesso poetici scorci delle nostre terre.

Di Massimo Guerra - Piccolo si è di nuovo rotto. Nessuna frattura per fortuna, ma gli esami strumentali eseguiti per valutare l'entità del fastidio muscolare accusato durante la gara di Napoli hanno evidenziato una piccola lesione tra vasto intermedio e vasto mediale della coscia destra.

"Ringrazio il Segretario Provinciale della Lega Nord Fabrizio Zanicotti per la fiducia – afferma Ivani – cercherò di portare, ancora di più, la voce della Lega Nord in Val di Vara".

"Debacle della Sisti alle elezioni provinciali, nemmeno i suoi consiglieri l'hanno votata: ora la crisi è ufficialmente aperta": ad affermarlo sono i consiglieri comunali di Santo Stefano Francesco Ponzanelli ed Andrea Monticelli.

Segantini-Ritorno alla natura il 17 e 18 gennaio martedi 17 e mercoledi 18 Cinema il Nuovo La Spezia (martedi 16.00-17.30-19.30-21.00, mercoledi 18 ore 16.00-17.30-21.00) e Astoria Lerici ( martedi 17 e mercoledi 18 sempre alle 17.00 e 21.00) omaggiano uno dei pittori più importanti dell'Ottocento italiano, in perenne oscillazione tra divisionismo e simbolismo.con la partecipazione speciale di Filippo Timi, offre la possibilità di scoprire la storia singolare e straordinaria di Giovanni Segantini e della sua innata capacità di sentire la natura come fonte d'ispirazione artisticacol nuovo anno La Grande Arte ai Cinema Il Nuovo e Astoria offirà al pubblico una nuova stagione che condurrà gli spettatori in un viaggio dal Rinascimento fino all'arte contemporanea.

Una nuova, appassionante ed inedita serie di eventi cinematografici che farà vivere su grande schermo tutta la ricchezza delle mostre, degli artisti e dei movimenti artistici più affascinanti, innovativi, rivoluzionari e irriverenti della storia: da Raffaello a Michelangelo, da Monet alle avanguardie russe, dall'impressionismo americano fino all'arte contemporanea di Maurizio Cattelan. I il calendario: IO, CLAUDE MONET (14 e 15 febbraio), il docu film che offre una nuova visione dell'uomo che ha inventato l'impressionismo, tra capolavori, lettere, scritti privati e il magnifico giardino con ninfee di Giverny; indagheremo quindi l'arte stupefacente della Russia post-rivoluzionaria attraverso l'opera di alcuni dei suoi artisti più celebri grazie a REVOLUTION-LA NUOVA ARTE PER UN MONDO NUOVO (14 e 15 marzo); grazie alla più sofisticata tecnologia cinematografica, a raffinate ricostruzioni storiche ed appassionate digressioni artistiche introdotte da celebri storici dell'arte ci lasceremo conquistare dalla prima trasposizione cinematografica mai realizzata su Raffaello Sanzio con RAFFAELLO - IL PRINCIPE DELLE ARTI – in 3D, un nuovo progetto firmato Sky, in collaborazione con i Musei Vaticani, dedicato a uno degli artisti più famosi di sempre (3, 4, 5 aprile). Sarà poi il momento di IL GIARDINO DEGLI ARTISTI-L'IMPRESSIONISMO AMERICANO, una festa per gli occhi dedicata agli artisti americani che sono stati folgorati dall'impressionismo francese divenendo a loro volta dei giganti (9 e 10 maggio). L'inventiva di uno degli artisti viventi più affermati, discussi e provocatori al mondo, un genio del nostro tempo che ha rivoluzionato l'arte contemporanea, sarà invece al centro di MAURIZIO CATTELAN-BE RIGHT BACK (in programma il 30 e 31 maggio). La stagione si chiuderà alla National Gallery di Londra per MICHELANGELO-AMORE E MORTE (19, 20 e 21 giugno), il nuovo docu film realizzato in occasione della mostra "Michelangelo e Sebastiano", dedicata dal museo londinese al maestro del Rinascimento e all'amico e collega Sebastiano del Piombo.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.