fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

La segreteria provinciale del Psi esprime il proprio ringraziamento e i complimenti ai consiglieri comunali della Spezia  Roberto Masia e Paolo Manfredini  che hanno presentato  e fatto approvare in consiglio comunale una mozione per l'istituzione di  un registro per i matrimoni tra persone dello stesso genere celebrato all'estero.

Sonia Viale, consigliere regionale designata alla vicepresidenza della Regione Liguria e segretario regionale della Lega Nord Liguria, interviene in merito all'arrivo a Genova di 150 immigrati provenienti da Reggio Calabria e Pozzallo, di cui si prevede che in 70 resteranno nel capoluogo ligure, 30 a Savona, 25 a Spezia e 25 a Imperia.

"Il Sindaco ha emanato un'ordinanza con la quale ha chiuso al transito il sentiero che conduce alla cascata Il Piscio di Pracchiola. E' uno dei luoghi più suggestivi del nostro territorio comunale, un sito naturalistico particolarmente apprezzato da escursionisti e turisti. Chiuderlo nel bel mezzo della stagione estiva crea un problema per l'offerta turistica di Pontremoli e della Lunigiana".

Lettera aperta del MoVimento Cinque Stelle a Giovanni Toti - Signor Presidente, Come Movimento 5 Stelle chiediamo la Vicepresidenza del Consiglio Regionale in Liguria.

"L'Amministrazione Comunale di Vezzano Ligure, guidata dal Sindaco Fiorenzo Abruzzo, non perde occasioni per escludere dalla partecipazione democratica le opposizioni". I consiglieri del Movimento 5 Stelle, Gianluca Colli, Alessia Passerini e Tiziano Pucci manifestano così tutta la loro indignazione per il comportamento autoritario del Sindaco che utilizza tutti gli organi comprese le Commissioni Consiliari per coordinare la macchina politica nella sua globalità.

«Il 4 luglio vogliamo centrare l'obiettivo: portare 500 mila firme alla Corte di Cassazione per dire basta con questa assurda legge Merlin che da 60 anni ha reso il "mestiere più antico del mondo" in un business milionario per mafie e criminalità organizzata, ha reso schiave migliaia di donne e trasformato tante strade dei nostri quartieri in autentici postriboli a cielo aperto».

«La Spezia deve avere al più presto il nuovo ospedale. Bisogna dare alla provincia, e alla Liguria, una sanità che funzioni e che fermi le fughe dei pazienti. Questa è la priorità che chiediamo alla Regione insieme all'attenziopne per l'industria».

Si sono concluse le elezioni per il rinnovo delle R.S.U. presso l'azienda leader di prodotti per idrosanitaria KARIBA S.p.A. Senato di Lerici (SP). 

"Le forze politiche strutturate come sono il Partito Democratico e Idv, dovrebbero mantenere un preciso senso di responsabilità nei confronti dei cittadini evitando di sintetizzare in maniera impropria situazioni afferenti a temi altamente sensibili, come quello della sicurezza, in maniera tale da ingenerare insicurezza e disorientamento esclusivamente allo scopo di evidenziare problematiche di natura sindacale che riguardano il comparto delle forze dell'ordine".

di Nicola Busco - Una bravata che poteva costare caro ad un gruppo di ragazzi forse in cerca di emozioni forti, o più semplicemente desiderosi di ammirare il panorama notturno del centro storico. E' successo a Monterosso.

Torna anche quest'anno la Festa Cisl Insieme, che si tiene al "Parco della memoria" Località Bottagna dal 25 al 28 giugno. 

"Senatore Caleo, non voti la fiducia al DDL scuola del governo" La CGIL della Spezia scrive al senatore Massimo Caleo per convincerlo a non votare la fiducia sul DDL scuola del governo Renzi:

"Fin dalle primarie, come tutto il centrosinistra, l'IDV ha appoggiato la candidatura di Fiorenzo Abruzzo al secondo mandato a sindaco di Vezzano Ligure; questo perché abbiamo apprezzato l'enorme sforzo fatto durante il precedente mandato, nel rimettere in ordine ​le​ disastrate casse comunali e nel mettere in sicurezza e a norma gli edifici scolastici".

Un dibattito partecipato, ampio, franco, aperto, serrato ha caratterizzato i lavori degli Stati Generali del Lavoro, una giornata di discussione aperta che la Camera del Lavoro spezzina ha voluto organizzare nell'ambito del percorso della conferenza di organizzazione, che vedrà l'appuntamento nazionale a settembre.

"La situazione del Commissariato della Polizia Di Stato di Sarzana è precaria dal punto di vista mezzi ed uomini". Lo denunciano in una nota il segretario provinciale Italia dei Valori Antonio Parrillo e il responsabile provinciale del Laboratorio Sicurezza Enrico Calvo.

Mercoledì 24 giugno, alle ore 17:30, si terrà l'iniziativa pubblica "occupiamovi di casa", un focus sulla emergenza abitativa, nel quale saranno presentate le proposte di CGIL e SUNIA.

Cosa c'è sotto piazza Verdi, oltre a quei ritrovamenti della "vecchia Spezia" che chiunque conserverebbe come un tesoro da mostrare ai turisti? Cosa c'è oltre alle fognature da ripristinare per non incorrere nelle multe europee? Perché il comune della Spezia si ostina così disperatamente a voler portare a compimento il restyling di piazza Verdi?

"Alberto Zangrillo, medico personale di Silvio Berlusconi, già indicato da Giovanni Toti come possibile Assessore alla Sanità in Liguria è indagato (insieme ad altri) per truffa aggravata al servizio sanitario nazionale: 28 milioni di Euro in rimborsi poco trasparenti che riguardano ben 4000 interventi chirurgici al San Raffaele di Milano".

 

Ha un carattere fortemente politico e culturale, oltre che organizzativo, la conferenza di organizzazione della CGIL spezzina "Contrattare per includere, partecipare per contare" che si è aperta oggi, 22 giugno, al nuovo auditorium della Autorità Portuale.

"Con i nuovi tagli ai comuni, legati alla finanziaria sulla spesa pubblica, stiamo andando incontro a una fase di tracollo interno all'azienda ATC, obbligata ad aumentare i costi sui biglietti destinati ai percorsi urbani e extraurbani, andando a intaccare, drasticamente le classi di popolazione meno abbienti, disabili e studenti. Riduzione di alcune corse urbane e extraurbane, soppressione di alcune fermate e dei servizi notturni.

Nuovi incontri organizzati dal Comune della Spezia per discutere il Piano Urbanistico Comunale. Martedì 23 giugno alle 17,30 presso il Piccolo Blu in Via della Chiesa, 4 a Campiglia si discuterà di Campiglia e Persico.

"Sono trascorse oltre due settimane dalla tornata elettorale del 31 maggio che ha visto uscire sconfitta la coalizione del Partito Democratico, con una regione Liguria passata nelle mani del Centro Destra e della Lega Nord". Così in una nota esordisce la nota post elettorale dei Giovani Democratici Val di Magra.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.