fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Il gruppo di maggioranza del Partito Democratico Santostefanese si esprime in riferimento alle dichiarazioni di Gionni Giannarelli apparse in questi giorni. Ci dispiace dover intervenire sulla stampa in merito alle questioni che il Partito Democratico sta affrontando in una continua discussione.

Michelucci (PD) in Consiglio regionale sul trasporto ferroviario: "Servono investimenti per l'abbattimento delle barriere architettoniche, nuovi collegamenti per la tratta da Genova verso il Levante, e da e per le Cinque Terre e chiarezza sul nuovo contratto di servizio".

Approvato dal Consiglio Provinciale nella seduta del 3 dicembre 2015, all'unanimità, il finanziamento di interventi di manutenzione e pulizia degli alvei dei corsi d'acqua nei Comuni di Santo Stefano Magra e Bolano, interventi che vanno a completare quelli già approvati con precedente deliberazione n. . 33 del 30 luglio 2015.

Lara Ghiglione, responsabile sanità per la Segreteria della Camera del Lavoro della Spezia, scrive una lettera aperta all'Assessore regionale Sonia Viale sul tema dell'hospice alla Spezia.

Venerdì 4 Dicembre a San Terenzo e Sabato 5 Dicembre a Lerici dalle 10,30 alle 12,30 saremo in piazza per la raccolta firme a difesa del Poliambulatorio di Lerici.

"La politica dei due forni del consigliere regionale di Ncd Costa non funziona. La sua vicepresidente Viale ha detto un secco no alla realizzazione dell'hospice di Spezia. Questo vuol dire che Costa e il Nuovo centro destra non incidono nella maggioranza di destra e non difendono la sanità del territorio spezzino".

Ancora una inaugurazione, l'ennesima, all'interno di una gestione complessiva dei servizi sanitari che la ASL 5 continua a portare avanti in maniera convulsa e priva di una logica organizzativa di breve, medio e lungo periodo.

C'è un hospice che apre a Sarzana al San Bartolomeo e che sarà operativo solo per alcuni mesi. C'è un hospice in costruzione davanti allo stesso ospedale che dovrebbe essere pronto nell'estate 2016. C'è una struttura pronta a La Spezia ma che, secondo l'assessore Viale, non aprirà mai.

L'Amministrazione comunale ha fatto chiarezza su chi ha competenza per l'indicazione operativa in emergenza meteo, per l'apertura e la chiusura delle portelle del Comune di Arcola, in località San Genisio.

Il 2 Dicembre l'amministrazione spezzina convoca un Consiglio Straordinario sulla disabilità in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità del 3 Dicembre 2015.

Venerdì 4 dicembre, nuovo appuntamento con gli Incontri di Quartiere – Human Labs del Movimento 5 Stelle La Spezia.

"In merito ai comunicati diffusi in queste ore sui tagli alla cultura della Giunta regionale si fa presente che il finanziamento al Suq e ad altre realtà come il Teatro dell'Ortica era avvenuto, per consuetudine, negli anni passati, tramite un capitolo omnicomprensivo dell'Istruzione in cui venivano fatti confluire diversi tipi di manifestazioni, anche non strettamente legate alla formazione e alla scuola".

"Altro che nuovi criteri: la giunta Toti taglia i finanziamenti alle iniziative che promuovono l'integrazione sociale e culturale". A lanciare l'allarme è la capogruppo del Partito Democratico in Regione Liguria Raffaella Paita.

Oggi è un momento importante non solo per Sarzana ma l'intera provincia della Spezia
L'hospice è una struttura di cui la Provincia aveva bisogno; si colma finalmente un vuoto fortemente avvertito dalle famiglie e soprattutto dai pazienti del territorio, che possono ricorrere all'assistenza e alle cure palliative, avendo la possibilità di tenere vicini i propri cari.
Si parla spesso di umanizzazione della medicina: questa esigenza diventa particolarmente importante nelle fasi più critiche della malattia.

L'hospice si propone come luogo nel quale sia il malato che la sua famiglia trovano sollievo per un periodo e vengono supportati in momenti estremamente critici da personale qualificato. Il diritto di tutti i malati dovrebbe essere quello di vivere con il minor dolore possibile e accompagnati dagli affetti familiari e non sempre purtroppo questo è possibile al proprio domicilio.
Di per sé non è un servizio innovativo, tuttavia potrà esserlo tanto più verrà integrato con l'assistenza domiciliare e con il ricovero ospedaliero, nell'ambito del modello di assistenza della medicina palliativa, orientata alla cura globale del malato nei suoi bisogni fisici e psicologici, con il coinvolgimento dei propri congiunti garantendo la migliore qualità della vita possibile.

In questi anni parecchi pazienti sono stati inseriti in strualtture residenziali per anziani per rispondere in modo emergenziale alle richieste delle famiglie e dei pazienti stessi
Tuttavia l'hospice sarà e deve essere una struttura diversa, specialistica con un approccio fortemente umano: una casa ospedale dove si lavora in una dimensione di attenzione ai bisogni individuali; l'assistenza non deve essere standardizzata ma orari e pasti devono essere personalizzati e la presenza dei familiari non deve essere condizionata da orario alcuno. Anzi, è auspicabile una stretta collaborazione tra loro ed il personale sanitario a partire anche dalle più piccole azioni svolte tutti i giorni come, ad esempio, collaborare ad assistere il proprio caro.
Un'adeguata assistenza, cure amorevoli e personale qualificato possono contribuire nel rendere la malattia più sopportabile.

Sono sicuro che l'hospice di Sarzana sarà un fiore all'occhiello della sanità per il personale qualificato che verrà impiegato e per la location in quanto l'ospedale San Bartolomeo è in una struttura giovane, adeguata e con servizi alberghieri importanti .
Voglio dunque ringraziare tutti coloro che si sono adoperati per attivare il reparto, personale dirigenziale, medico e paramedico, le ditte fornitrici, le maestranze.
L'amministrazione di Sarzana è onorata di accogliere un reparto nuovo su cui tutta la provincia potrà contare.

Andrea Costa (Gruppo Misto-Ncd Area popolare), presidente della Commissione Territorio-Ambiente, esprime un giudizio positivo sull'apertura dell'hospice a Sarzana, ma ritiene necessaria l'attivazione anche di una struttura alla Spezia, negli spazi già disponibili nella palazzina di via Fontevivo.

"Un traguardo importante che il sindaco Cavarra e la dirigenza dell'Asl hanno raggiunto per il territorio provinciale e per la Val di Magra".

"Cultura della legalità, azioni e testimonianze per una cittadinanza attiva" è il titolo dell'iniziativa promossa dall'Unione Comunale PD di Sarzana e dal Gruppo PD Senato che si terrà giovedì 3 dicembre a partire dalle ore 21,00, presso Sala della Repubblica a Sarzana.

L'Assessore al Bilancio Enzo Bernabò, nella sua relazione, ha evidenziato un ottimo andamento del gettito della Tasi e dell'Imu e un consolidamento delle entrate relative alla Tari.

Sarà la piazzetta sottostante il piazzale della stazione ferroviaria la nuova area destinata alla cosiddetta "sgambatura" dei cani.

Attendiamo con fiducia l'ufficializzazione da parte della regione dell'esito del percorso di V.A.S. e dell'inchiesta pubblica sul "piano spiagge" di Marinella ed, ovviamente, esprimiamo grande soddisfazione per le conferme che stanno venendo avanti su quanto avevamo già detto, sia sulle questioni ambientali, che su quelle dell'iter del progetto, anche in sede di Consiglio Comunale dove la nostra mozione sull'illegittimità dell'approvazione del piano è stata arrogantemente bocciata dalla maggioranza, ma poi confermata dalla Regione stessa.

Prosegue il giro nei quartieri dell'assessore ai lavori pubblici Corrado Mori.

Nuovi interventi di manutenzione (alcuni già conclusi, altri in corso) nel complesso scolastico di via Martiri della Libertà, ad opera degli operai dell'ufficio tecnico comunale, per ripristinare le condizioni di fruibilità e decoro di servizi igienici, infissi e soprattutto di muri esterni e vetrate deturpati da scritte e simboli tracciati con lo spray.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.