fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

A seguito dell’indizione della conferenza, dovranno trascorrere 90 giorni per ottenere l’approvazione del progetto.

Con 150mila euro investiti, il progetto rientra nel programma di potenziamento della rete elettrica spezzina.

La sede di via Della Pianta 242 trasloca in piazza John Fitzgerald Kennedy 3, restyling degli uffici e più servizi per i cittadini

Ribadita la necessità di ripristinare il tavolo tecnico con Confindustria, Regione Liguria ed i Comuni.

Il commento di Ferruccio Sansa e Roberto Centi, Consiglieri regionali Lista Sansa

La Commissione invierà una lettera al Ministero e al Prefetto di Genova.

Il Partito Democratico chiede un tavolo di confronto tra tutti gli enti coinvolti, le imprese, i sindacati, le associazioni e i cittadini.

Aumentano le segnalazioni. Qualche consiglio da parte di Enel Energia.

Due mesi d’interventi per potenziare la rete e migliorare la qualità del servizio.

"Vogliamo conoscere il piano industriale di Enel per l’area, a partire dalla salvaguardia dei posti di lavoro attuali e per l’occupazione futura."

"Abbiamo ribadito il nostro 'no' alla centrale e il nostro 'sì' alla riconversione industriale dell'area".

"Il lavoro portato avanti oggi è frutto di una proficua collaborazione tra i gruppi consiliari e l'ordine del giorno condiviso è stato votato all'unanimità".

 L’Arma e la Società energetica hanno sottoscritto un innovativo Protocollo con una forte valenza ambientale.

Al via grande progetto di rigenerazione urbana.

Si terrà giovedì 9 giugno alle ore 18.00 presso l’area verde di Melara l’incontro pubblico “Spezia: la nuova Hydrogen Valley – La riconversione della centrale di Spezia in centro di eccellenza delle energie rinnovabili”.

Il Sindaco Peracchini interviene sulla centrale Enel a seguito delle dichiarazioni rilasciate dal Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani.

Marco Raffaelli (PD): "Ricordo che fummo i primi ad aprire la strada per scenari alternativi, chiedendo nel 2015 l’inserimento di Vallegrande nel progetto di Futur-E".

Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini: "Già domani mattina ci sarà un confronto con i vertici di Enel per affrontare la sfida futura sulle aree Enel".

"Ho richiesto di audire tutti gli attori di questa partita fondamentale per il territorio spezzino"

La nota della Rete per la rinascita dell'Area Enel: "Appuntamento Sabato 12 Febbraio alle 17 in Corso Cavour, con una Catena Umana".

Contro la Valutazione di Impatto Ambientale rilasciata dal Ministero della Transizione Ecologica e dal Ministero della Cultura.

Siglato un protocollo d’intesa che sviluppa azioni congiunte per la salvaguardia degli operatori impegnati sul campo.

Questa mattina si è tenuto il convegno organizzato dalla Rete per la rinascita dell’area Enel al Cinema Nuovo alla Spezia in merito al progetto turbogas.

Si mira a un progetto che si basi sull’energia derivante da fonti rinnovabili. È quanto espresso nella mozione presentata nei giorni scorsi dal gruppo di maggioranza

Un investimento di 650 mila euro che consente di riunificare tutti i servizi operativi della Società in Lunigiana.

La nota del consigliere del Partito Democratico Marco Raffaelli.

La nota dell'Onorevole Lorenzo Viviani della Lega: "È caduta la maschera della sinistra: alla Spezia dichiara una cosa ma poi a Roma si comporta diversamente".

Pagina 1 di 12
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.