E’ la terza per il Soroptimist Club della Spezia, ed è sostenuta dall’Unione Italiana dell’associazione, che qui inaugura la 292esima stanza.
Sequestrati dai Carabinieri anche il materiale per il confezionamento delle dosi e 1.800 euro.
Denunciato un 28enne.
Oltre al sequestro del mezzo, gli sono state elevate sanzioni per più di 3 mila euro.
Deve scontare una pena, tra l'altro, per reati contro la persona.
Sarà la terza realizzata in provincia dal SOROPTIMIST CLUB della Spezia grazie all'accordo con l'Arma dei Carabinieri. Il 31 marzo l'inaugurazione.
Scoperti molti casi di prescrizioni multiple per uno stesso esame, con diversa priorità.
19enne arrestato in flagrante dai Carabinieri, grazie alla segnalazione di una Guardia Giurata.
L'arma, priva di tappo rosso, ha scatenato il panico. Denunciato dai Carabinieri.
E' stato ritrovato in buone condizioni.
I Carabinieri hanno denunciato, in questo caso in stato di libertà, anche un altro giovane nel corso di un'altra operazione.
"Un esempio luminoso di coraggio, abnegazione e amore per il prossimo".
In manette un 36enne ed un ragazzo di appena 18 anni.
"Siamo dalla parte di chi opera con dedizione al servizio della Nazione a garanzia della sicurezza dei cittadini".
Arrestato dai Carabinieri per evasione.
Per il tradizionale scambio di auguri natalizi.
Ribadita l'importanza di una stretta collaborazione.
Indossano la Grande Uniforme Ridotta con mantello e sciabola
Mercoledì 4 dicembre il nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri Vincenzo Giglio, accompagnato dal Comandante della Compagnia di Sarzana Maggiore Luca Panfilo e dal Comandante della Stazione Carabinieri di Ameglia Luogotenente C.S. Franco Tuccio, ha fatto visita al Comune di Ameglia.
In rappresentanza dell'Amministrazione Comunale erano presenti il Sindaco Galazzo, la vicesindaco Fontana, gli assessori Ratti e Cervia e il Comandante della Polizia Locale Santi.
"Durante l'incontro - spiega il primo cittadino - abbiamo messo a conoscenza il nuovo Comandante Provinciale delle particolari caratteristiche del nostro territorio e della complessità, soprattutto nel periodo estivo, delle problematiche da affrontare quotidianamente.
Abbiamo ripercorso la storia della Caserma di Ameglia, che si trova in uno stabile di proprietà comunale, e abbiamo descritto gli investimenti fatti negli anni, soprattutto sulla videosorveglianza ma anche per illuminare meglio zone ritenute "critiche", ribadendo la nostra massima collaborazione alle Forze dell'Ordine nel comune intento di garantire la sicurezza del nostro territorio".
Il Sindaco Galazzo ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto quotidianamente dai rappresentanti dell'Arma e ha confermato l'impegno dell'Amministrazione Comunale a supportare, per quanto nelle proprir possibilità, i Carabinieri nel loro lavoro, sottolineando, infine, l'importante ruolo di cooperazione anche in occasione delle emergenze meteorologiche.
Le accuse sono, a vario titolo, di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e rapina a mano armata.
Proclamata ufficialmente nel 1949 da Papa Pio XII, si celebra il 21 novembre di ogni anno.
di Martina Costa- Fondamentale denunciare e non restare in silenzio.
Fermato il 19enne alla guida.
Gli altri due fermi sono da attribuire ad un cumulo di pene da scontare per spaccio e a reiterate violazioni dei domiciliari.
Sequestrati circa 120 grammi di stupefacenti.
Arrestato un 31enne e denunciata la donna alla guida del veicolo su cui viaggiava.
L'Arma dei Carabinieri sta fornendo il proprio contributo alla formazione della cultura della legalità, attraverso incontri didattici presso Istituti Superiori.
48enne spezzino colto in flagrante.
Oggi, 12 novembre, alle 18.30, l'incontro rivolto in particolare a chi ha a che fare con i giovani, ma utile per tutti.
Con sè aveva anche un coltello.
di Martina Costa - Letto durante la celebrazione il messaggio inviato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Ministro della Difesa, Guido Crosetto.
di Francesco Vito Ciaravino - Il ricavato sarà devoluto all'ospedale pediatrico Santobono di Napoli.
Per sensibilizzare sull’interazione fra la tutela della salute delle persone e quella dell'ecosistema ambientale.
Riconsegnata parte della somma rubata.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.