di Luca Vaccaro - Annunciata questa mattina la donazione da parte di Fondazione Carispezia di un ecografo di ultima generazione al reparto di Radiologia Interventistica.
ASL5 ha organizzato domani 29 novembre 2023 dalle 9 alle 16.30, nell’auditorium dell’Autorità Portuale della Spezia la prima edizione del corso rivolto a 40 operatori ASL5
Inizia un nuovo corso di formazione.
L'operazione congiunta di ASL, Polizia Locale e personale del Comune ha riscontrato irregolarità anche in un'altra attività.
Per permettere lo svolgimento di lavori programmati.
Pubblicati due avvisi di selezione.
Con la collaborazione dei Comuni di Carrodano e Rocchetta di Vara
L'OPI sottolinea l'importanza di questa figura sia per i pazienti che per il Sistema Sanitario e ringrazia il Comitato Assistenza Malati dell'ing. Perioli.
L'Azienda assicurerà il rispetto delle norme sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze.
Basato su un approccio One-health, ovvero sulla consapevolezza che la salute delle persone, degli animali e dell’ambiente è connessa.
di Marina Lombardi – Un ulteriore sostegno alla medicina territoriale.
L'Azienda Sanitaria esclude ripercussione sui pazienti.
Nei reparti di Medicina e Neurologia dell’ospedale Sant’Andrea della Spezia e al Centro Antidiabetico di via XXIV Maggio alla Spezia
Raggiungerà gli anziani in postazioni vicine alle loro abitazioni
Per permettere lo svolgimento di lavori alla Casa di Comunità a Bragarina.
L'analisi dei dati tra il 2021 ed il 2023.
di Marina Lombardi – La palestra riabilitativa sarà presto dotata di nuove strumentazioni.
Verranno approfondite le norme igienico - sanitarie.
Per il conferimento di incarichi provvisori e di sostituzioni nell'assistenza primaria e per pediatri di libera scelta.
Per chi ha più di 65 anni.
di Luca Vaccaro - Presentato presso la sede di ASL 5 di Via XXIV Maggio alla Spezia il progetto “Fiorire e rifiorire”, volto all'umanizzazione delle strutture ospedaliere
L'incontro è rivolto ad esperti, insegnanti e famiglie.
La nota dell'Asl 5.
La manifestazione nazionale itinerante, è nata per sensibilizzare i cittadini sul morbo di Alzheimer.
Lunedì 16 ottobre le prime somministrazioni. Ecco le categorie per le quali il vaccino è raccomandato e gratuito.
Per permettere lo svolgimento dei lavori per la realizzazione della Casa di Comunità a Bragarina.
Le richieste della CGIL per superare lo "scandalo" delle liste d'attesa.
di Anna Mori – Una riflessione su una tematica importante che colpisce tante famiglie, ma anche un momento di svago grazie ad un ricco programma di eventi nel segno dell’arte, della gastronomia, della musica e della danza.
"I dati non mentono e sono drammatici.”
Ieri in Piazza Beverini.
Il nuovo servizio di ASL5 sarà aperto tutti i giovedì dalle 8.30 alle 12.30. Dal 1° novembre, dalle 8.30 alle 9.30, si eseguiranno anche prelievi ematici, prenotabili a CUP, con richiesta del MMG e priorità Urgente.
Riservati 12 posti alla ASL 5.
La bibliotechina contenente libri per l’infanzia ad uso dei piccoli pazienti del reparto è stata donata dal Comune di Spezia in collaborazione con la libreria Giunti al Punto della Spezia.
Incontro dedicato agli imprenditori agricoli e aperto al pubblico.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.