Un ricorso presentato alla Sezione Lavoro del tribunale della Spezia con l'ausilio della Cgil e dell'Avvocato Andrea Frau
"I disturbi del comportamento": dai diritti all'efficacia dei trattamenti.
di Anna Mori – Il Collegio e ASL 5 hanno firmato una convenzione per l’attivazione di corsi professionalizzanti. Appena concluso il primo percorso formativo sulla progettazione edilizia legata all’agroalimentare.
La nota di Davide Natale, consigliere regionale del Partito Democratico, in merito alla vicenda del concorso Asl 5 per assistenti sociali risultato in un'ecatombe di candidati
La nota di Asl5.
Il prestigioso riconoscimento per Chirurgia Generale.
Laboratorio esperienziale di medicina narrativa.
di Anna Mori – Corradino: “E’ il risultato di un’attività di coordinamento con ASL5 e Società della Salute della Lunigiana”.
Per valorizzare e standardizzare i percorsi di diagnosi e cura su tutto il territorio regionale. In Liguria sono 3000 le persone prese in cura.
di Ginevra Masciullo - Un presidio per ribadire l’importanza di garantire la 194/78: associazioni e politica chiedono risposte sulla sanità e sulla possibilità di abortire nella nostra provincia.
di Ginevra Masciullo - La sanità ligure continua a destare preoccupazione. I gruppi di minoranza nel consiglio comunale spezzino richiedono una seduta straordinaria sul tema.
Rivolti alle scuole e alle famiglie.
Nessun problema per la gestione delle emergenze.
Stanziati oltre 16 milioni di euro per interventi di edilizia sanitaria ed efficientamento energetico.
"Ai tre professionisti le congratulazioni della Direzione Generale e gli auguri di buon lavoro".
Ecco le informazioni.
Il presidente di Confartigianato La Spezia Paolo Figoli: "Confartigianato e ANCoS sono onorate di poter mettere in campo queste iniziative".
Due giornate per informare la cittadinanza sulla possibilità di sottoporsi allo screening gratuito per il tumore del colon retto.
“Una giornata per BenEssere” passeggiata nel Parco delle Mura della Spezia
2 decessi in Liguria.
Sono 10 i nuovi positivi in Asl 5.
La nota dell'Asl 5.
Da mercoledì 26 aprile.
Un punto appropriato di riferimento assistenziale per tutte quelle prestazioni gestibili ordinariamente in sede ambulatoriale
Ha parlato con le persone che si trovano nella struttura ed ha verificato le recenti implementazioni sul fronte della sicurezza.
Stabili i ricoveri in Asl 5.
Sono 639 i positivi residenti nello spezzino.
Salgono i ricoveri nello spezzino.
Il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti: "Primo passo nella giusta direzione. Per ulteriore recupero ora si lavora su miglioramento prenotazioni e allargamento offerta".
Stabili i ricoveri nello spezzino.
Con l'inserimento, anche, di una ulteriore dottoressa.
Tre deambulatori pieghevoli e quattro comodoni Plus con schienale ortopedico, insieme a 20 vassoi letto con gambe da destinare ai reparti dell’ospedale San Bartolomeo di Sarzana.
Un giorno a settimana a Sarzana.
Un decesso in Liguria.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.