fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Relatrice la dottoressa Stefania Artioli, Direttore struttura complessa malattie infettive Asl 5.

Il Centro Antidiabetico della Spezia - ASL5 spezzino - giovedì 16 marzo 2017 traslocherà dall'ex Ospedale Militare Bruno Falcomatà, sito in Viale Fieschi, alla sede ASL di via XXIV Maggio 139 1° piano.

di Gianluca Solinas - La Dottoressa Stefania Artioli, Direttore della Struttura Complessa di Infettivologia e Malattie Infettive e Direttore del Dipartimento Medico, ci ha concesso un'intervista basata su quelle che ad oggi, in conseguenza anche dei fatti che hanno portato alla recente scomparsa di Gennaro Canfora (qui) a causa di una meningite batterica, sono tematiche molto sentite in città ma forse non sufficientemente approfondite.

"L'Ematoncologia nell'ASL 5 Spezzino: novità": questo il tutolo dell'incontro, aperto alla popolazione, che si terrà giovedì 9 marzo alle ore 14,30, presso la Sala Multimediale dell'ASL 5 Spezzino (Via XXIV Maggio, 143 La Spezia).

Pubblichiamo la nota inviata da Giulio Guerri, consigliere comunale del gruppo ''Per la nostra città'' a proposito della situazione dei servizi Oss e pulizie in ospedale.

In 14 città italiane, sedi di Centri di Riferimento per le suddette malattie, sarà organizzata una giornata di approfondimento e divulgazione promossa dall'Associazione Italiana di Miologia (AIM) e l'Associazione Italiana Sistema Nervoso Periferico (AISNP).

Sciopero proclamato per l'intera giornata o turno di servizio; garantiti i servizi essenziali e di emergenza.

Il Dottor Stefano Berti – Direttore della S.C. Chirurgia Generale del Sant'Andrea – è fra i sedici specialisti, membri delle società scientifiche S.I.C. (Società Italiana di Chirurgia) e A.C.O.I. (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani), di un Clinical Advisory Board.

di Luca Manfredini - Duro attacco del Consigliere Comunale Valter Chiappini (M5S) al Regionale Juri Michelucci (Pd), l'argomento del contendere è un classico intramontabile, la Sanità Ligure ed, in particolare, l'ospedale San Bartolomeo di Sarzana.

Asl5 Spezzino comunica che sul sito Aziendale è disponibile la graduatoria – provvisoria - annuale di sostituzione nella Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) per l'attribuzione di incarichi temporanei.

L'Associazione Acchiappasogni Onlus e il Centro Diurno dell'Asl 5, con la partecipazione della compagnia teatrale degli  Ipertesi", organizzano la proiezione di scene tratte dai classici del cinema comico, per vederle – o rivederle – insieme e discutere dell'importanza del comico nella vita.

In merito al servizio di ristorazione scolastica, che eroga una media di 3.000 pasti al giorno in 41 scuole della città ed ha un bacino complessivo di oltre 4.500 utenti, il Comune ritiene opportuno fornire alle famiglie i primi riscontri emersi dalle indagini condotte dal Servizio di Prevenzione dell'ASL 5 per la sospetta tossinfezione alimentare conseguente alla somministrazione del pasto nella giornata del 7 febbraio.

 

"Condivido pienamente la proposta di riorganizzazione sanitaria del San Bartolomeo illustrata dal sindaco Cavarra, aggiungo anche un appello alla Regione affinché vengano potenziati i distretti socio sanitari, che fino a pochi anni fa erano un fiore all'occhiello di questo territorio e oggi sono in grave sofferenza": a dirlo è il consigliere regionale del Pd Juri Michelucci.

Dopo alcuni medici della ASL che hanno cenato nel locale nei giorni scorsi, lunedì 13 febbraio è stata la volta del Sindaco Federici e della Giunta: tutti al Murphy's per dimostrare che lì non c'è alcun rischio contagio meningite.

Tanti genitori ed ancor più tanti nonni hanno partecipato, questo pomeriggio, all'incontro "Vaccinazioni in sanità pubblica oggi. Opportunità ed esitazioni" che si è tenuto al Centro Allende.

"L'assessore regionale alla salute Sonia Viale e il "commissario" regionale alla sanità Locatelli hanno annunciato un significativo taglio dei finanziamenti alla sanità ligure.

Un altro tassello della nostra proposta per rilanciare la Sanità spezzina e tutelare nello stesso tempo i nostri malati e gli operatori sta per andare al suo posto.

Tagliare fondi alle ASL e alle Aziende Ospedaliere per diminuire il pesante disavanzo di bilancio. Ma è davvero questo l'unico grande piano elaborato dal manager illuminato, venuto dalla Lombardia per insegnarci a far funzionare la sanità ligure?

di Gianluca Solinas – Una coincidenza della quale avremmo tutti fatto volentieri a meno, quella che vede l'incontro pubblico che si svolgerà lunedì 13 febbraio al Centro Allende, riguardante le vaccinazioni e la tragedia che ha visto la scomparsa nei giorni scorsi di Gennaro Canfora a causa della meningite.

Si comunica che gli ambulatori di Ginecologia, Ecografia Ostetrica e Genetica sono stati trasferiti al 4° piano della Casa della Salute, sita in Via 24 Maggio 139.

"Al San Bartolomeo di Sarzana i posti letto della recovery room sono sostanzialmente inutilizzati, si parla di 3 o 4 pazienti a settimana. E così pazienti che subiscono interventi minori e che potrebbero essere destinati a quell'area occupano, invece, gli altri posti letto all'interno dei reparti": la denuncia arriva dal consigliere regionale Juri Michelucci.

Dalle analisi per la tipizzazione del meningococco, effettuate a Genova, è emerso che ad uccidere il giovane è stata la meningite di tipo C.

"Ma quando mesi fa chiedevamo con forza alla regione di sbloccare i 14 trasferimenti dalla ASL 4, ben sapendo che sarebbero stati oro colato per affrontare la consueta "emergenza influenzale", compensandoli con assunzioni a tempo determinato in quella ASL dove erano Paita e Michelucci?

Pubblichiamo il comunicato inviato da Asl5 relativo alle vaccinazioni in caso di meningite che recita quanto segue:

"La Liguria è in piena emergenza infermieri e alla Spezia rischiamo il collasso se la Giunta regionale non provvede al più presto a una serie di assunzioni. Certo, è in programma un concorsone che aprirà le porte a un nuovo numero di addetti, ma i primi assunti non arriveranno prima del 2018, quindi fra un anno": lo ribadiscono Raffaella Paita e Juri Michelucci.

"Ho depositato un'interrogazione per contribuire a fare luce sulla questione della potenziale radioattività che sarebbe contenuta nel foraggio utilizzato negli allevamenti dello spezzino": lo rende noto il consigliere regionale Giovanni De Paoli.

Il 27 Gennaio si è tenuto a Lerici il Congresso interregionale ligure-piemontese della Società Italiana di Patologia Dell'Apparato Digerente (SIPAD) e della Società Ligure di Chirurgia (SLC).Tema dell'evento era "Il trattamento del carcinoma del retto: le recidive locali e a distanza".

Dal 1 febbraio cambiano le modalità di prenotazione ed accesso alle prestazioni erogate dai Consultori di Asl5 Spezzino, relativamente all'Area Ostetrico Ginecologica.

Il 5 febbraio alla Spezia un incontro sul tema con il presidente dell'Emilia Romagna Bonaccini.

Il consigliere comunale Giulio Guerri, capogruppo della lista civica "Per la Nostra Città", a seguito di un nuovo sopralluogo svolto insieme ad alcuni cittadini, torna a denunciare le condizioni in cui si trova l'area di sgambatura per i cani della Maggiolina.

Operazione di protesi bilaterale d'anca eseguito in un unico tempo u una giovane: chirurgia mini-invasiva, intervento unico e tempi di recupero più veloci.

AsL 5 Spezzino ringrazia i donatori che hanno risposto prontamente.

Asl5 Spezzino comunica che sul sito Aziendale è disponibile la documentazione per concorrere all'avviso pubblico per l'attribuzione di incarichi temporanei nel servizio di Continuità Assistenziale (ex guardia medica), per l'iscrizione alla graduatoria annuale di sostituzione.

Gli arredi sono stati donati dall'Associazione "Laspeziacuore" Onlus, di cui è Presidente l'Avvocato Piergino Scardigli, tramite i proventi derivanti dal 5x1000, in grado di coprire parte dell'intero importo della donazione, integrandoli con l'erogazione liberale della "Dottor Andrea Laviosa Onlus".

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.