Opuscoli informativi sul “Santuario dei cetacei” e sulla “Bandiera blu”.
nei loro bagagli sono stati trovati hashish e marjiuana.
Venerdì 2 agosto alle ore 21.30.
La seconda parte del Festival si apre con un evento unico nel suo genere.
Al centro della rappresentazione, il rapporto tra l’uomo e le sue perversioni.
Ecco il calendario degli eventi di agosto allestito dal Comune di Levanto e dalle associazioni locali.
Con lo Yasemin Ensemble.
grande partecipazione per una ricorrenza molto sentita.
Un racconto fisico che indaga i luoghi dell’intimo.
Sabato 27 luglio alle 21.30 chiesa di Sant'Andrea.
Riguardano sia le utenze domestiche che non domestiche del centro.
Il quarto concerto della rassegna, venerdi 26 luglio alle ore 21.30 nella chiesa di Sant'Andrea.
Giovedì 18 luglio nella chiesa di Sant’Andrea.
Con un trauma allo sterno e all'addome.
Appuntamento lunedì 15 luglio nella chiesa di Sant’Andrea.
L'estate levantese decolla con i successi delle “cover”.
Sacerdote monterossino in via di beatificazione
Realizzato da Acam Ambiente.
La refurtiva è stata riconsegnata ai legittimi proprietari.
L’amministrazione comunal: "Ha profondamente segnato la vita sociale ed imprenditoriale della cittadina".
Vale circa 300 milioni di dollari.
Nel bilancio comunale è stato inserito un fondo di 87 mila euro per interventi all’interno degli edifici popolari.
Concerto con musiche del Seicento.
Dal 2 luglio. Ecco giorni ed orari.
La storica chiesa di Levanto, ora sconsacrata, riapre dopo un lungo restauro, con nuove finalità.
La prestigiosa certificazione ambientale è stata attribuita alle spiagge comprese tra la foce del torrente Gavazzo e l’area nautica di Vallesanta.
L'asilo sorgerà nel complesso scolastico levantese di via Martiri della libertà.
Nuove corse per Fontona, Legnaro, Fattore e Fossato.
Il calendario prevede quindici concerti dal 10 luglio al 28 agosto.
Dal 18 giugno.
Per bambini e ragazzi da 8 a 12 anni.
La cerimonia il 10 giugno, a 100 anni dall'uccisione.
Sabato 8 giugno.
Per sottolineare il ruolo delle nuove generazioni nella custodia dei principi costituzionali.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.