fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

A Levanto educazione ambientale in spiaggia con i “Laboratori blu” In evidenza

Per bambini e ragazzi da 8 a 12 anni.

Dopo il buon risultato ottenuto dalla prima edizione, che la scorsa estate ha coinvolto ben 150 giovani, il Comune di Levanto e l’Istituto per l'ambiente e l'educazione “Scholé Futuro - WEEC network”, con la squadra ed il progetto “Il Pianeta azzurro”, rilanciano i “Laboratori blu – Alla scoperta del mare”, sei appuntamenti per i ragazzi dagli otto ai dodici anni in programma dal 20 giugno al 22 agosto a Levanto nella piazzetta della Rosa dei venti o, in caso di maltempo, all’interno della Loggia medievale.

Pensati specificamente per i ragazzi di questa fascia di età, i laboratori (la partecipazione è gratuita) sono incentrati sull’esperienza diretta dei ragazzi e tenuti da esperti del progetto “Il Pianeta Azzurro”, che coordina le attività insieme all’Istituto per l'ambiente e l'educazione Scholé Futuro - WEEC Network.

“Levanto - spiega Paolo Lizza, assessore all’ambiente - continua a seguire la strada della cura dell'ambiente e del nostro ecosistema incentivando non solo le buone pratiche ma curando l'educazione ‘green’ partendo dai cittadini più giovani. La scelta di sviluppare dei laboratori ambientali va proprio nella direzione di fornire un format educativo ma allo stesso tempo divertente e coinvolgente”.

Tre le tematiche che verranno affrontate dagli esperti con i ragazzi: “Il pianeta biodiverso”, per scoprire le infinite strategie di adattamento delle forme di vita marine; “Un mare di colori”, che ci racconta l’importanza del colore negli oceani; “Che tempo fa?”, per indagare quale futuro ci aspetta in un mare colpito dai fenomeni climatici.

I laboratori (ognuno della durata di circa venti minuti) si svolgeranno al mattino dalle 11 alle 13 e al pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30.
Questo il calendario degli appuntamenti
20 giugno: Che tempo fa?
27 giugno: Il pianeta biodiverso
11 luglio: I colori del mare
29 luglio: Che tempo fa?
8 agosto: Il pianeta biodiverso
22 agosto: I colori del mare

Per informazioni e iscrizioni si possono contattare telefonicamente l’ufficio Iat di Levanto (0187.808125) o l’Istituto per l'ambiente e l'educazione Scholé Futuro – WEEC Network (011.4366522), oppure si può inviare una mail a “Il pianeta azzurro” (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o visitare il sito www.ilpianetazzurro.it

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune di Levanto

Piazza Cavour 1, Levanto (SP)
Tel: 018780221 Fax 0187 - 802247

www.comune.levanto.sp.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.