Ecco i premiati delle numerose gare che si sono svolte nei quattro giorni di fiera ed i 44 ristoranti toscani che hanno ricevuto la Stella Michelin.
Per rafforzare la presenza del Gruppo nel Paese.
Martedì 4 marzo open day di presentazione da remoto. Iscrizioni aperte.
Confcommercio La Spezia incontra la sindaca Paola Sisti.
Confronto e prospettive nel convegno organizzato da Confartigianato.
Le lezioni si terranno a marzo. Ecco calendario e programma.
Il settore vale quasi 5 miliardi di euro e coinvolge oltre 39mila esercizi per più di 90mila addetti. Ma registra problemi nel reclutamento di personale
L'incontro ha permesso di approfondire anche i temi legati alla sostenibilità e all'innovazione
Confindustria La Spezia ha ospitato la visita del Governatore e l'incontro con alcune imprese del territorio.
Fino al 26 febbraio nel polo fieristico di Marina di Carrara il meglio per gli addetti dell'ospitalità italiana.
Organizzato da Edi Confcommercio.
Dal 23 al 26 febbraio a CarraraFiere gli eventi dedicati ai professionisti dell'ospitalità italiana.
L'Acceleratore Blue Economy della Rete Nazionale CDP Venture Capital
Viaggio offerto ad importanti imprenditori ed istituzioni spezzini.
Un’importante occasione di dialogo per rafforzare le sinergie nel settore portuale e logistico, valorizzando gli investimenti e il ruolo strategico dello scalo spezzino.
I commenti di CGIL, CISL e UIL.
Per approfondire le dinamiche lavorative del settore e le nuove tendenze, comprendere il mercato del lavoro e le opportunità professionali.
Il Gruppo si attesta al vertice della prestigiosa classifica di Euromoney.
200.000 euro a sostegno delle scuole della provincia della Spezia e della Lunigiana.
Pubblicato l'Avviso pubblico per il finanziamento di start-up giovanili, un'opportunità concreta per i giovani imprenditori e aspiranti tali
Dal 23 al 26 febbraio a Carrarafiere le proposte per un turismo sempre più 4.0. Tornano anche le sfide tra cuochi e i concorsi internazionali di pasticceria
Per velocizzare la logistica, ma anche per la sostenibilità.
Il Presidente Crovara sottolinea l'importanza di non escludere il settore degli autotrasportatori.
Le imprese devono aggiornare il Documento di valutazione dei rischi.
Regione Liguria li ha presentati oggi in Camera di Commercio alla Spezia. Ecco il calendario.
Contratto di 500 milioni per la gestione della flotta.
Per andare incontro alle esigenze degli operatori del settore.
per valorizzare l'innovazione ed i giovani che lavorano nell'ambito dell'economia del mare.
Ecco tutte le informazioni per i collezionisti e dove reperirlo.
Non solo per avere informazioni, ma anche per interagire direttamente e poter fare tour virtuali.
Peracchini: "Risultato straordinario merito dei progetti dell'amministrazione e del comportamento virtuoso dei cittadini".
E' una struttura giuridica europea nata per facilitare la cooperazione transfrontaliera.
Il Viceministro ai Trasporti oggi in visita alla Spezia. Riconoscimento anche da lui per quanto fatto per il cold ironing.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.