fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Il progetto prevede sia lezioni teoriche che pratiche e punta alla sensibilizzazione verso buone pratiche di comportamento.

La gara di robotica subacquea per veicoli a pilotaggio remoto realizzati dai ragazzi delle scuole secondarie coinvolge circa 200000 studenti in tutto il mondo.

In piazza Europa una lezione interattiva sui comportamenti corretti da adottare sulla strada.

Per lo studio degli organismi marini, sia autoctoni che alloctoni, associati agli habitat artificiali dei pontili galleggianti.

10 progetti selezionati per un investimento complessivo di circa 200 mila euro. Cresce l’impegno delle scuole su temi chiave come sostenibilità, inclusione e cittadinanza europea.

Si parlerà di sana alimentazione, prevenzione delle dipendenze e sport.

Per sensibilizzarli sul problema delle microplastiche e sull'importanza della risorsa acqua.

Si conclude il progetto che ha coinvolto i ragazzi del Liceo Costa e dell'istituto Fossati - Da Passano.

La senatrice della Lega Pucciarelli: “Grazie all'Assessore Scajola per aver accolto la mia richiesta”.

L'argomento per l'anno 2025-2026 è incentrato sull'articolo 11 della Carta Costituzionale.

I ragazzi si confronteranno con coetanei di altre regioni e altri Stati sul tema: "l'inclusione scolastica è realtà o per molti è ancora un miraggio?"

La quarta edizione si apre il 7 aprile con la marcia di solidarietà verso le persone che migrano, scappando dalla guerra, dalla discriminazione e dalla miseria.

di Francesco Vito Ciaravino - Dal flash mob al concerto, passando attraverso laboratori che hanno unito discipline diverse.

Un’esperienza formativa di Citizen Science per la tutela ambientale, coinvolti circa 60 studenti.

di Martina Costa - Un'esperienza formativa che li ha portati dalla medievale Bamberga al Museo del Futuro.

Monitoraggio costiero con la registrazione degli organismi spiaggiati e pulizia del litorale. Ecco i prossimi appuntamenti.

Incontrerà gli studenti nella Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie.

Prima tappa del viaggio dei giovani vincitori del concorso bandito dal Consiglio regionale e dedicato al Giorno della Memoria.

200.000 euro a sostegno delle scuole della provincia della Spezia e della Lunigiana.

Per una settimana alcuni studenti saranno ospiti di famiglie americane e visiteranno monumenti e luoghi di interesse, oltre a vivere una giornata nella scuola del Maryland.

Nel 2024 è stato impegnato nella missione Ax-3 con Axiom che lo ha portato per due settimane sulla stazione spaziale internazionale.

 

Evento aperto a tutti, in particolare ai ragazzi di terza media e alle loro famiglie, che possono conoscere meglio l'Istituto.

Incontro con l'autrice Cristina Dell'Acqua e i giovani musicisti dell'Orchestra Suzuki dell'Associazione “Crescere insieme con la musica” di Sarzana.

Non mancano le novità nell'offerta formativa.

Pagina 1 di 8
 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.