Con MIPAM nasce una nuova consapevolezza: quella di un’Italia museale più connessa, informata e pronta ad affrontare le sfide contemporanee.
Il Polo vuole essere il punto di riferimento per l’innovazione e la valorizzazione delle risorse subacquee, promuovendo sinergie tra pubblico e privato.
Lo scorso anno i turisti provenienti dal Sol Levante sono aumentati del 29%.
Il sindaco Peracchini: “Giornata storica per la città, che va verso un futuro sostenibile”.
Osservazioni astronomiche, picnic al tramonto, laboratori per bambini e tante curiosità sulla Stazione Spaziale Internazionale.
E' anche il primo voluto pubblicato dall'Associazione Senza Tempo.
Grinta, difesa e tiro da tre. Carattere ed esperienza al servizio della causa bianconera.
Cambiano i vincitori nelle altre categorie, anche se gli equipaggi protagonisti restano gli stessi.
Il sindacato chiede alla Asl 5 di intervenire immediatamente.
Nell'editoriale della domenica di Luca Erba
Il Certificato di Identità ASI è un documento ufficiale che attesta la storicità e l'originalità di un veicolo.
Dal 14 luglio.
Sul palco di Piazza Europa sale Marcus Miller, due volte vincitore del Grammy.
Un vero e proprio centro mobile di rianimazione. Il presidente Battaglini: “Gesto che aiuta tutta la comunità”.
Una settimana intensa con l'inventore della kickboxing e la consegna di un "certificato" storico.
Un episodio che, secondo il dirigente Confcommercio, pone interrogativi su una reale capacità di accoglienza.
Fino al 31 agosto le foto si possono ammirare lungo Passeggiata Morin.
Sapori, musica e artigianato per un week end nelle atmosfere di paese.
Nell'occasione sarà presentato lo spettacolo, dedicato al maratoneta Carlo Airoldi, che debutterà ad agosto a Sarzana.
Crollata una parte del controsoffitto. L'appartamento è stato dichiarato inagibile.
Una esperienza importante.
L'associazione A.N.N.A. porta avanti il proprio impegno per sostenere i pazienti e sensibilizzare la comunità.
Ospite speciale la cantante Clara.
Il commento alle parole della Giunta.
Verranno avviati incontri con tutti i soggetti coinvolti nel provvedimento.
Uno dei piccoli era caduto dal nido, ma fortunatamente è stato ritrovato e riportato "a casa",
"Preoccupati per le scelte unilaterali".
La replica alle parole dell'Assessore Casati.
Quattro giorni di celebrazioni relioge e la tradizionale sagra.
Molti svolgono un tirocinio retribuito in importanti aziende del territorio.
Il Consorzio raggruppa una sessantina di affittacamere del territorio spezzino.
Dall’11 luglio al 31 agosto.
Un progetto pionieristico nel quale sono impegnate 35 nazioni di tutto il mondo.
Il commento del Consigliere comunale Matteo Basso.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.