di Francesco Vito Ciaravino - La presentazione al Terminal Crociere, per illustrare e valorizzare i risultati ottenuti con i fondi riservati alle aziende aggregate ai Poli.
Importante occasione di confronto e networking tra due sistemi produttivi altamente specializzati nella cantieristica e nelle tecnologie marine.
Il brand porta al salone BG54, BG74 e BGX73, tre modelli simbolo dello spirito innovativo che ha rivoluzionato i canoni della nautica da diporto.
Venerdì 11 aprile in Camera di Commercio.
Martedì 15 aprile al Terminal Crociere della Spezia.
Per la crescita dei brand Sanlorenzo, Bluegame e Nautor Swan in Asia Pacific.
Importante occasione per le nuove idee imprenditoriali che puntano su innovazione e blue economy.
La deputata, vicesindaco della Spezia, sottolinea l'importanza del settore per Pil ed occupazione.
L'AD Folgiero: "Tale solidità ci permetterà di accelerare sulle sfide internazionali dell'industria navale sia civile che militare".
Con un focus sulla "fusione" tra tradizione artigianale e tecnologie all’avanguardia.
I team, selezionati tra le quasi 200 candidature pervenute, hanno completato un intenso programma di accelerazione della durata di 4 mesi.
ha maturato importanti esperienze in contesti internazionali prestigiosi, nei settori automotive e lusso.
Il brand porta al salone BG74, un modello simbolo del suo DNA che sfida le categorizzazioni tradizionali.
La maison italiana, leader della nautica di lusso, espone per la prima volta ad un salone americano SD118 e 500 Exp.
Tra loro Regione Liguria ha scelto il Commissario straordinario dell'AdSP del Mar Ligure Orientale Federica Montaresi.
Tra design e innovazione, alla mostra evento “INTERNI CRE-ACTION” con l'installazione immersiva Wind Labyrinth.
Il commento del primo cittadino.
Per tutelare gli impianti di mitilicoltura durante le attività di dragaggio.
di Francesco Vito Ciaravino - Al Consorzio Sinergie Nautiche del Levane l'aggiudicazione definitiva del Lotto 2
L'Acceleratore Blue Economy della Rete Nazionale CDP Venture Capital
Dopo la finale per diventare Capitale italiana della Cultura 2027, un altro prestigioso riconoscimento. La soddisfazione del Sindaco.
Contratto di 500 milioni per la gestione della flotta.
per valorizzare l'innovazione ed i giovani che lavorano nell'ambito dell'economia del mare.
Con quattro modelli simbolo della sua flotta, capaci di fondere innovazione, sostenibilità, eleganza e design Made in Italy.
Ottima partecopazione degli operatori del settore.
Quest'anno si punta in particolare sulla candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2027, il centenario del Palio del Golfo, l'Italian Oyster Fest e l'Area Vasta Ligure Apuana.
Con una selezione di yacht simbolo del loro approccio pionieristico, espressione di innovazione tecnologica, design all’avanguardia, personalizzazione ed eleganza Made in Italy
Le nuove unità saranno le più grandi mai costruite per questo brand.
Il Direttore Generale della Divisione Militare di Fincantieri Dario Deste ospite del Propeller dei Porti della Spezia e di Marina di Carrara
La Presidente Pagni: “Un valore imprescindibile per la nostra azienda”.
Saranno consegnate nel corso del 2025.
Ecco i bandi dell'edizione 2025.
Una serie di collaborazioni industriali strategiche che consolidano l'attività del Gruppo nella regione.
Consentirà di ridurre le emissioni in navigazione fino al 70%, fissando un nuovo standard di sostenibilità nel settore dello yachting.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.