Le manifestazioni di interesse devono essere presentate entro il 21 febbraio.
Le domande possono essere presentate dal 21 gennaio al 20 febbraio.
La dotazione economica iniziale è di 5 milioni.
9 milioni di euro per 5 anni.
Pubblicato il bando dedicato ai concessionari/terminalisti per l’acquisto di mezzi elettrici o ad idrogeno.
Saranno stanziati 7,8 milioni di euro.
Progetti che aiutano le categorie sociali più fragili e che favoriscono l'inclusività nello sport.
Superati i fondi stanziati.
Aperta la selezione per un incarico a tempo determinato per tre figure amministrative ed un geometra.
Questa misura, in passato, ha portato ad oltre 300 nuovi posto di lavoro. I comuni della provincia spezzina coinvolti sono 5.
Sono stati 8 i progetti presentati da istituti superiori della provincia della Spezia e della Lunigiana.
Confartigianato spiegherà chi può accedervi e come.
Per imprese, enti, gruppi di cooperazione.
Quest'anno ci sarà la sezione "Autori del Golfo".
Per spiegare le modalità e i requisiti di accesso a "Cassa Commercio" e "Garanzia Artigiana".
Illustrati i criteri per accedere e le voci di spesa previste.
Importanti opportunità per le aziende dell'entroterra.
Proseguono gli appuntamenti organizzati da Confartigianato per illustrare l'accesso a "Cassa Commercio" e "Garanzia Artigiana".
Organizzato da Confartigianato per chiarire tutti i dubbi.
Per illustrare le misure "Cassa Commercio" e "Garanzia Artigiana" e rispondere ai dubbi degli imprenditori.
L'aggiornamento deve essere fatto ogni 5 anni.
Martedì 12 marzo il webinar di presentazione, rivolto a Comuni e Organizzazioni senza scopo di lucro.
Il direttore di Confcommercio La Spezia Martin: "Meccanismo penalizzante. Si sospendano i termini e si riparta a problema risolto".
Aperto a tutti gli imprenditori.
Finanziati decine di progetti.
Per sostenere iniziative e progetti meritori di piccola entità sia in ambito sportivo dilettantistico sia in campo sociale a favore del benessere della comunità.
Ecco i requisiti necessari per presentare la domanda di iscrizione.
A cura di Fondazione Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”
Molte cose cambiano anche con il nuovo codice della crisi.
Sostenuto dalle Fondazioni di origine bancaria per accompagnare i territori verso la transizione digitale.
Verranno fornite le indicazioni per procedere con nuove iscrizioni o con l’aggiornamento dei profili già iscritti.
Un’iniziativa promossa da Fondazione Carispezia e Fondazione Compagnia di San Paolo per proteggere e valorizzare il patrimonio culturale diffuso nella provincia della Spezia e in Lunigiana.
Organizzato da Confindustria La Spezia.
Confartigianato è a disposizione per la predisposizione delle domande.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.