di Anna Mori – Una rete di sentieri alla scoperta di antichi frantoi, aziende agricole e uliveti il cui ‘fil rouge’ è proprio l’oro verde
L'Associazione omonima ha già anche molte altre idee.
Il sito archeologico potrà essere nell'occasione visitato liberamente.
Si terrà una tavola rotonda che avrà come tema la valorizzazione del territorio e la produzione locale
Il presidente dei frantoiani spezzini: "Gli aumenti energetici si ripercuoteranno sui prezzi".
Prodotto di punta del Made in Italy e in Liguria. Appuntamento a Roma per gli eventi organizzati da Coldiretti, Unaprol e Fondazione Evo School.
Per un esperimento che mira a studiare gli effetti della permanenza nello spazio sulle caratteristiche chimico-fisiche, sensoriali e nutrizionali del prodotto.
Coldiretti ritiene essenziale rivedere le leggi sui reati alimentari per tutelare un settore di punta della Liguria e del made in Italy.
Il 27,2% dei campioni prelevati è risultato irregolare, per complessivi 2.300.000 litri di olio non conformi alla normativa comunitaria e nazionale.
Oltre all'agronomo dott. Marco Lucchi saranno 110 i finalisti provenienti da 96 aziende distribuite in 15 regioni d'Italia ad alta vocazione olivicola.
Dal 15 febbraio, a Santo Stefano Magra.
di Luca Vaccaro - Presso la sala Panel di Lucchi e Guastalli, l'APOL ha presentato l'olio realizzato nel nostro territorio, presenti anche le istituzioni locali
Un fine settimana dedicato alla valorizzazione di questo prodotto che fa parte della tradizione ligure.
Gli operatori economici interessati possono visionare la documentazione disponibile sulla piattaforma telematica.
A causa di fenomeni climatici e di un'importante fitopatologia.
Ogni frazione del Comune sarà dotata di un apposito contenitore.
Parte il progetto "Olivo in Liguria: innovazione nelle strategie, tecniche e metodologie produttive a basso impatto finalizzate all'incremento quanti – qualitativo della produzione".
Proclamati oggi i migliori oli tra le quasi 500 etichette partecipanti provenienti da 20 paesi.
La comunicazione del vicepresidente e assessore all'Agricoltura Alessandro Piana
Dal 21 agosto, on line e in tv, il nuovo spot che unsce due Consorzi di tutela: Olio Extravergine di Oliva DOP Riviera Ligure e Basilico Genovese DOP.
Importante scegliere prodotti del territorio per essere sicuri di portare a casa la qualità, aiutando, allo stesso tempo, l'economia locale.
Tappe in Liguria, Piemonte e Lombardia.
Dall'olio extravergine di oliva DOP Riviera Ligure ai formaggi tipici dell'Entroterra.
Il Consorzio di tutela riconferma la strategia di valorizzazione e difesa dell'attività di produttori e frantoiani.
Il clima è stato avverso e la mosca olearia non è stata combattuta da tutti nel modo corretto.
ltre 50 i prodotti sottoposti alla giuria.
La missione della rassegna, giunta alla sua quinta edizione, è valorizzare il territorio e i suoi frutti come simbolo della rinascita pitellese.
Sabato 8 aprile la premiazione della della sesta edizione del concorso organizzato dal Comune di Follo con il patrocinio di Regione Liguria, Coldiretti Liguria, APOL Associazione Produtoori Olivicoli della Liguria e Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali La Spezia.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.