fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

A Sarzana arriva “Verde Oliva”, la manifestazione dedicata all’olio d’oliva In evidenza

di Marina Lombardi – L’accento è sulle eccellenze prodotte dai frantoi locali. Partecipano anche le attività commerciali sarzanesi.

Degustare e conoscere la cultura dell’olio d’oliva grazie ai frantoi del territorio, è questo che succederà il 22 e il 23 giugno a Sarzana in occasione della manifestazione “Verde Oliva” patrocinata dal comune di Sarzana e organizzata da Confartigianato. Un’occasione per conoscere i prodotti del territorio e dare spazio alla categoria dei frantoi locali in un’ottica anche di sostenibilità territoriale e salute. 

Il tutto partirà sabato 22 giugno con una serie di eventi dedicati al tema tra cui “L’importanza dell’Evo nella crescita dei bambini”, un incontro sulla corretta alimentazione nei bambini durante la prima infanzia. Seguiranno poi una degustazione guidata alla scoperta dei sapori dell’olio Evo ed una cooking class alla scoperta della ricetta classica del pesto al mortaio.

La giornata di domenica 23 vedrà lo svolgersi di una serie di iniziative, tra cui il seminario tecnico “Malattie dell’olio e potatura” e “olio e sostenibilità ambientale: aspetti comunicativi sulla cura del territorio e la trasparenza produttiva”. (Qui il programma completo). 

Un’iniziativa che vedrà anche la partecipazione di alcune attività commerciali sarzanesi, che durante l’arco della settimana dal 22 al 30 giugno proporranno menù a tema, con innovazioni e proposte particolari. A partecipare saranno: Ristorante Il Calandrino; Ristorante Il Loggiato di Gemmi; Ristorante Il Principe; Ristorante Il Torrione; Ristorante Ottone I; Osteria Daivè; Osteria dei Sani; Osteria Simon Boccanegra; Pub Landlord. Per l'occasione, la Pasticceria Francesco preparerà il Pandolio, un dolce tipico con l’olio d’oliva mentre la Gelateria Yogurteria – Cinzia proporrà un gelato gourmet con l’olio EVO del Levante Ligure.

“Posso esprimere soddisfazione perché oggi presentiamo un altro nuovo evento che avevamo negli anni precedenti ed è un evento che segue gli indirizzi e proposte che stiamo cercando di fare con l’assessorato al commercio – ha dichiarato la Sindaca di Sarzana Cristina Ponzanelli - in particolare nelle iniziative rivolte all’enogastronomico”.

“Questo evento si realizza grazie alla rete che vogliamo fare nel territorio della provincia – ha affermato Silvia Orlandini, Confartigianato – la nuova manifestazione Verde Oliva si inserisce in un panorama già denso di iniziative che vede sempre presente Confartigianato, volta a sostenere Sarzana e il suo tessuto economico e produttivo. I nostri progetti sulla Via Francigena, sul turismo lento e il turismo esperienziale fanno da filo conduttore per gli eventi enogastronomici come questo sull’olio extravergine di oliva, un prodotto di punta in forte crescita”.

L’iniziativa, che prospetta ulteriori interventi nei prossimi anni, è volta a valorizzare la pianta dell’ulivo nonché a diffondere conoscenza del prodotto che sta alla base di una sana alimentazione, in un periodo in cui “c’è una perdita di produttori nel nostro territorio – spiega Luigi Ambrosini, Presidente Frantoiani Confartigianato – sono anni che ci proviamo e finalmente siamo riusciti a fare la prima manifestazione dedicata all’olio, in tutta la val di Magra ormai da secoli è questa la pianta che ha fatto la storia della nostra zona. L’olio EVO rappresenta da sempre la Liguria ed è uno dei simboli della nostra Regione. La conformazione morfologica del territorio si è sempre prestata alla coltura dell’olivo, le prime testimonianze risalgono addirittura ai tempi dei romani. Ed anche Sarzana con la sua antica via dei molini e la Val di Magra hanno una tradizione nella produzione di olio di altissima qualità che rappresenteremo durante l’evento che, come frantoiani, abbiamo fortemente voluto”.

“E’ un vero piacere per l’Amministrazione comunale patrocinare ed ospitare Verde Oliva – commenta Luca Ponzanelli, Assessore allo Sviluppo Economico e Attività produttive - evento che è stata valutata positivamente nel Call for ideas. Confartigianato è l’unica Associazione datoriale ad aver presentato un nuovo evento per Sarzana. Così cultura enogastronomica, produzioni di qualità, eccellenze del territorio possono trovare casa qui a Sarzana”.

 

Il laboratorio creativo di Fiorina Sarzana, in via Mazzini, 112 ha realizzato per l'occasione i gadget (quali t-shirt e portachiavi) della manifestazione Verde Oliva.

 

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.