fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

La passione della Carmen di Georges Bizet, , nella versione dell'acclamatissima regia di Emma Dante, giunge al Cinema Astoria di Lerici il 5 agosto alle ore 18.00 e conclude il tris di Opere de La Grande Stagione Estate di Microcinema.
Diretta dall'energica bacchetta del direttore musicale del Teatro alla Scala, il Maestro Daniel Barenboim, Carmen racconta la storia dell'attrazione fatale tra la passionale zingara Carmen e Don José, caporale dell'esercito spagnolo già fidanzato con un'altra donna, Micaela. Don José si innamora di Carmen, corteggiata, fra i tanti, anche dal torero Escamillo, quando sente l'affascinante gitana intonare il famoso canto della seduzione, la Habanera. Il caporale la aiuta a fuggire dall'arresto e per questo finisce in carcere. Dopo il suo rilascio, José cerca Carmen, e da quell'incontro la sua vita non sarà più la stessa.
Per questa produzione, il Teatro alla Scala ha raccolto i più acclamati nuovi talenti del mondo dell'opera, fra i quali il tenore tedesco Jonas Kaufmann (Don José), il baritono uruguaiano Erwin Schrott (Escamillo), il soprano italiano Adriana Damato (Micaela), e l'energico mezzo-soprano georgiano Anita Rachvelishvili, vincitrice del Leyla Gencer Voice Competition nel 2008, che veste i panni della protagonista che dà il nome all'opera, Carmen.

Domenica 3 agosto alle ore 21.15 a Valdonica (Calice al Cornoviglio) sul Sagrato della Chiesa della Madonna del Carmine, il soprano Valentina Medici accompagnata dal Duo Estense con Matteo Ferrari al flauto ed Andrea Candeli alla chitarra, presenterà un "Omaggio alla Callas". 

Il concerto del Quintetto d'Ottoni della Filarmonica Arturo Toscanini concluderà l'edizione 2014 de I Martedì Musicali nel Golfo, promossi dalla Fondazione Carispezia in collaborazione con i Comuni di Porto Venere e Lerici, nell'intento di valorizzare il Golfo dei Poeti come palcoscenico ideale per eventi culturali. 

L'Hotel 7 Archi di Bocca di Magra, in collaborazione con Legambiente, propone una interessante novità e un piacevole servizio, il book-sharing.

"Il culto di San Napoleone alla Spezia sotto l'Impero Francese" è il titolo della conferenza che Sergio Del Santo, noto cultore di storia locale, terrà martedì 5 agosto alle ore 21 al Castello di San Giorgio nell'ambito delle manifestazioni "Notti al Castello". 

Il Teatro Civico della Spezia informa che in occasione delle giornate del Palio del Golfo è stata organizzata un'apertura straordinaria del botteghino in Via Fazio 45 per i giorni sabato 2, lunedì 4 e martedì 5 agosto.

Sabato 2 agosto alle ore 17, presso la sala consiliare del Castello Doria Malaspina di Calice al Cornoviglio (SP), avrà luogo la presentazione del volume "Mia Lodoletta, Madre... Susanna Colussi Pasolini. L'arte di scrivere oltre l'essere madre" curato da Maria Gabriella Carbonetto, psicologa e scrittrice, al suo consueto appuntamento con l' "Incontro con l'autore".

L'ultimo appuntamento, a conclusione del 15esimo concorso internazionale per giovani cantanti lirici, appendice del Sarzana Opera Festival, diretto da Sabino Le Noci si terrà lunedì 4 agosto alle ore 21 e 30 in piazza Cesare Battisti dove è in programma un concerto lirico sinfonico dal titolo Musicarte.

Domenica 3 Agosto alle ore 21 sul Sagrato della Chiesa a La Serra va in scena "Góse: Il custode delle voci", a cura della Compagnia Teatro Ocra, di e con Toni Garbini (voce). Composizioni originali dal vivo di Alessandro Picci.

Mercoledì 6 agosto al Castello di Lerici andrà in scena lo spettacolo "Le donne di Puccini", con la soprano Gloria Storti, accompagnata al piano da Elisabetta Tavani, con la partecipazione degli attori Roberto Bocchi e Angelo Tonelli.

Proseguono con un successo crescente le serate della rassegna "Libri in riva al mare", organizzate dall'assessorato alla Cultura del Comune di Lerici. Sabato 2 agosto alle ore 21.30, presso la terrazza del Circolo Vela Erix di Lerici, Irene Tinagli presenterà il suo libro "Un futuro a colori" (Ed. Rizzoli). 

La diciannovesima edizione del Premio "Porto Venere Donna", l'annuale riconoscimento della Consulta provinciale femminile della Spezia dedicato a una carriera femminile d'eccellenza, sarà assegnata, per quanto riguarda la nuova sezione "Porto Venere Donna in the World", a Margaret Cuomo, figlia dell'ex governatore dello Stato di New York Mario Cuomo e sorella dell'attuale governatore Andrew Cuomo. Margaret Cuomo ha fondato l'Italian Language Foundation.

E' stata una serata all'insegna della bella musica e del divertimento con grande presenza di pubblico e numerosi fan di Arisa arrivati da più parti. Tutto esaurito ieri sera, alla Cittadella, con più di 800 persone sedute nella suggestiva cornice di Piazza d'Armi per cantare ed applaudire la vincitrice del Festival di Sanremo.

Dai bacini piccoli dell'Arsenale Militare della Spezia va in scena "Odissea - Un racconto mediterraneo". A presentare l'evento, questa mattina, a Palazzo Civico della Spezia, il sindaco Massimo Federici, l'Ammiraglio di Squadra Andrea Toscano, Comandante in Capo del Dipartimento Militare Marittimo dell'Alto Tirreno, Roberto Alinghieri, Presidente Istituzione per i Servizi Culturali, Sergio Maifredi, direttore del progetto e Giovanni Sciamarelli, docente di latino e greco e traduttore del Canto XVII. 

Proseguono con un successo crescente le serate della rassegna "Libri in riva al mare", organizzate dall'assessorato alla Cultura del Comune di Lerici. 

Il fine settimana di BOSS si arricchisce con una proposta della BOSS Gallery per il pubblico che ama i video games. Sabato 2 e domenica 3 agosto la BOSS Gallery ospiterà i Bad Seed Entertainment. Il gruppo di giovani creativi e tecnici proporrà una presentazione videogiochi originali. I videogiochi verranno proiettati e si potranno giocare dentro la Gallery.

Continua e si rafforza il legame tra il Comitato delle Borgate del Palio del Golfo e la Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia, che anche quest'anno sostiene la preparazione e la realizzazione della Sfilata dell'89° Palio, straordinaria manifestazione collettiva radicata nella cultura e nelle tradizioni locali.

Giunge alla 28° edizione la grande opera lirica varesina a cura del Lirica Club Varese Ligure in collaborazione con l'associazione Amici della Musica città di Voghera: sotto il cielo stellato del borgo rotondo, nell'incantevole teatro all'aperto di piazza Fieschi, andrà in scena <<La Boheme>> di G. Puccini Martedì 5, Giovedì 7, Sabato 9, Lunedì 11 alle 21.00.

Sabato 2 agosto il centro cittadino e Passeggiata Morin saranno coinvolti nella Notte Blu dell'89° Palio del Golfo che quest'anno vedrà la prima edizione della rassegna d'arte in strada dedicata all'improvvisazione dal titolo "Improstreet". 

Mercoledì 30 luglio alle ore 21.30 nel Giardino del Palazzo Civico di Castelnuovo Magra, sarà proiettato "Walesa", di Andrzej Waida, con introduzione del sindaco di Maissana Egidio Banti.

Dopo l'appuntamento con la star internazionale Goran Bregovic, Porto Venere si prepara ad ospitare un'icona della musica italiana: venerdì 8 agosto si esibirà sul palco di Piazza San Pietro a partire dalle ore 21.30 Red Canzian, storico membro di una delle band italiane più importanti e longeve, i Pooh. 

Il Comitato Dialoghi di Pace in Medio Oriente, formato dal Comune della Spezia,dall'Arci,dall'AssociazioneCulturale Mediterraneo, dalla Caritas e dal Gruppo Azione Nonviolenta, incollaborazione con Il Cinema Il Nuovo, organizza giovedì 31 luglio, alle ore 21,30 alla Pinetina, Spazio Boss, la proiezione del film "Ana Arabia" del regista israeliano Amos Gitai.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.