fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Lunedì 4 giugno alle ore 17 al Centro Allende, per iniziativa dell'Associazione Culturale Mediterraneo, verrà presentato il libro di Giorgio Pagano "Ripartiamo dalla polis".

SARZANA 29.05.2012 _ Domani mercoledì 30 maggio alle ore 18,30 ospite della 21esima edizione de "I Libri per Strada e le Strade per i Libri" in piazza Luni sarà Emanuele Trevi parlare del suo libro "Qualcosa di scritto. La storia quasi vera di un incontro possibile con Pier Paolo Pasolini"

SARZANA 28.05.2012 _ Quarta serata domani 29 maggio per la XXIesima edizione de "I Libri per Strada- Le Strade per il Libro" organizzata dalla biblioteca civica Martinetti.

Dopo essere stato presentato in anteprima mondiale al Festival di Nyon,Visions du Rèel e aver fatto tappa in diverse città d'Italia, il film 'Cadenas' (F. Balbo, 2012) arriva alla Spezia.

Il 25 maggio, alle ore 18, presso il CAMeC di piazza C. Battisti n.1, La Spezia, verrà inaugurata l'esposizione degli elaborati realizzati dai partecipanti al progetto Arte terapia -"Dal museo alla città al museo"

Un'antica e terribile profezia mette in pericolo la vita di tutto l'ambiente naturale del fiume Magra e il futuro del Parco di Montemarcello-Magra; solo ristabilendo l'equilibrio tra la terra, il fiume e tutte le sue creature sarà possibile impedire che ciò accada. È questo il filo conduttore di "ALLY, GINNY, CIS E L'ANTICA PROFEZIA DEL FIUME"

SARZANA 23.05.2012 _ Sabato 26 maggio alle ore 18 il sindaco Massimo Caleo inaugurerà la ventunesima edizione della manifestazione "I libri per strada – le strade per il libro", organizzata dalla Biblioteca Civica "Martinetti" in collaborazione con le librerie del centro storico di Sarzana.

Sono ancora disponibili i biglietti per il secondo appuntamento della rassegna "InDiealma", dedicata alla musica "indie" al Centro Giovanile "Dialma Ruggiero" della Spezia (Via Monteverdi 117). Dopo il grande successo di pubblico registrato con il concerto de "Il pan del diavolo" che ha portato al Dialma più di trecento persone, sabato 26 maggio alle 21 sarà la volta di Giorgio Canali.

"Coinvolgendo i ragazzi alla scoperta dei testi, di musiche e di strumenti appartenenti ad altre culture, il teatro a scuola diventa, senza ombra di dubbio, un modo di educare". Con questa motivazione, gli studenti del laboratorio di teatro e musica della Scuola Media Bastreri di Arcola, hanno vinto il Festival internazionale di Teatro Lab.

Con l'evento "Dove il mare luccica", il cinema Il Nuovo rende omaggio a Lucio Dalla e al suo grande amore per la settima arte. Da sempre profondo cultore di cinema, lo straordinario cantautore fu autore di diverse colonne sonore per il grande schermo e interprete di alcuni lungometraggi

Sabato 26 (ore 15.30-23.00) e domenica 27 maggio (ore 15.30-19.00) al Museo del Castello di San Giorgio (Via XXVII Marzo), l'Istituzione per i Servizi Culturali della Spezia, organizza la settima edizione del Paleofestival

LA SPEZIA ‒ Giovedì 24 maggio alle 21.15 si concluderà con la ricerca della vera felicità, la rassegna di teatro contemporaneo Fuori Luogo al Centro Giovanile Dialma Ruggiero della Spezia (Via Monteverdi 117). L'esperienza di Fuori Luogo si chiude con un successo sorprendente di pubblico: all'attivo più di 1.600 spettatori per dodici spettacoli che hanno fatto conoscere al pubblico spezzino alcuni tra i nomi più noti e importanti della scena del teatro contemporaneo.

Grazie alla sinergia tra Indigo Film e Cinema Il Nuovo La Spezia , in collaborazione con Solares Fondazione delle Arti, e Istituto Luce Cinecittà che lo distribuisce, il film di esordio del giovane regista Mateo ZoniLeggi tuttoviene presentato in Anteprima al Cinema Il Nuovo della Spezia martedi 15 e mercoledi 16 maggio ( ore 18.00-19.30), nella stessa giornata con il solito biglietto si può assistere anche alla proiezione del bel film Emanuele Crialese: TERRAFERMA (16.30-21.30). Ulidi Piccola Mia dopo essere stato accolto con favore di pubblico e di critica nei diversi festival in cui è stato presentato, a partire dall'ultimo Torino Film Festival.

Un interessante incontro culturale, con inizio alle ore 15, si terrà sabato prossimo 26 maggio a Piano di Follo presso i locali della parrocchia di San Martino di Durasca. L'evento, proposto dalla Pro Loco Follo Castello e dal Comune di Follo, con la fattiva collaborazione del parroco don Gilberto Caceres,

L'iniziativa nasce dal lavoro di squadra tra Associazioni di Categoria, Camera di Commercio della Spezia e Amministrazione Comunale gli indirizzi del PMU (Piano Marketing Urbano) diventano azioni concrete che puntano a una decisa valorizzazione del commercio cittadino: rilancio del marchio e dell'immagine "Vola alla Spezia;

Un pubblico numeroso ha accolto giovedì pomeriggio lo psichiatra e psicoterapeuta Gustavo Pietropolli Charmet, che ha presentato, insieme alla neurobiologa e filosofa Ludovica Lumer, il suo ultimo libro Cosa farò da grande?

E' un classico della letteratura contemporanea e per la prima volta viene portato in scena: parliamo de

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.