fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Comunicati Culturali

Appuntamento venerdì 21 Aprile, alle 16,30, al CAMeC. L’ingresso è libero.
Il Presidente dell'Associazione Mediterraneo ritiene che "molto dipende da loro, ma molto anche da noi".
La cerimonia si terrà il 21 aprile, alla presenza degli studenti. L'orazione sarà del senatore Massimo Caleo.
Sabato 22 e domenica 23 aprile con Massimo Recalcati, Matteo Nucci e Valentina Carnelutti.
Il Premio letterario scientifico verrà consegnato venerdì 21 aprile, in Sala Dante, alle ore 9:30. Intervista all'autore a cura di Leonardo D'Imporzano.
Gli eventi sono organizzati dal Consiglio Federativo della Resistenza A.N.P.I. - F.I.A.P. con il Comune.
CINEMA IL NUOVO LA SPEZIA VIA COLOMBO 99 Mercoledì 19 Aprile Ore 17.00 GLI AMORI DI UNA BIONDA ( i capolavori della Cineteca di Bologna ) il film è abbinato al doc REVELSTOKE UN…
Giovedì 20 aprile alle ore 17.00, presso il Museo del Castello di San Giorgio, il secondo appuntamento della rassegna.
Giovedì 20 aprile alle ore 17,30 l'incontro organizzato dall’Associazione Culturale Mediterraneo che verterà sul tema “I caratteri di una scuola democratica oggi”.
Venerdì 28 e sabato 29 aprile alla Spezia due giorni di incontri, letture, confronti e dibattiti.
Passeggiata linguistico - culturale organizzata da AIDEA.
 Nemmeno un mese fa, ilBergamo Film Meeting edizione 2017aveva dato, con una bella retrospettiva, la possibilità ai suoi spettatori di rivedere i tanti, bellissimi film diMilos Forman, il regista ceco che all'inizio degli anni…
Domenica 16 e lunedì 17 aprile tutti i musei civici, ad eccezione del Museo Etnografico, saranno aperti. Sarà possibile visitare collezioni e mostre.
L’intreccio tra cooperazione internazionale in Africa e accoglienza in Italia e in Europa degli africani costretti a migrare è stato il filo conduttore dell’iniziativa organizzata dall’Associazione Culturale Mediterraneo, dall’Associazione Nautilus e dalla Caritas Diocesana.
Al Teatro Civico l'incontro con il fondatore del Teatro delle Albe di Ravenna e del metodo della non-scuola. La non-scuola, creata nel 1991 a Ravenna da Marco Martinelli e Ermanna Montanari, è una delle…
Un viaggio alla scoperta della biodiverstà. Eucalipti australiani, magnolie provenienti dall’Himalaya e numerose piante importate dalle ex colonie inglesi vivono nell’ampio terreno che scende fino alla Venere Azzurra.
Martedì 18 aprile, alle ore 21.00, un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del tango. Ospiti i giocatori dello Spezia Jaime Bàez e Pablo Granoche.
Gli appuntamenti sono a cura del Coordinamento Libera La Spezia. Si comincia mercoledì 19 aprile, alle ore 18.00.
Martedì 18 aprile alle ore 17 all'Auditorium del Centro Culturale Agorà.
Ecco la programmazione e la sinossi dei film.
Diritto di restare, diritto di migrare: questo il tema dell'incontro che si terrà giovedì 13 aprile alle ore 17 al CAMeC, promosso da Associazione Mediterraneo, Nautilus e Caritas.
Sabato 8 aprile la premiazione della della sesta edizione del concorso organizzato dal Comune di Follo con il patrocinio di Regione Liguria, Coldiretti Liguria, APOL Associazione Produtoori Olivicoli della Liguria e Ordine dei Dottori…
ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.