fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Ludoteca civica della Spezia, nuovo affidamento con un orario di apertura più ampio In evidenza

Si passerà di 50 a 60 ore.

Le nuove generazioni continuano ad essere una priorità dell'Amministrazione: questa mattina la Giunta, su proposta dell'assessore ai servizi educati, ha deliberato l'avvio delle procedure di gara ad evidenza pubblica per affidare la gestione della Ludoteca Civica. Un passo avanti significativo nel progetto di valorizzazione del servizio, in quanto i gestori che si aggiudicheranno la gara dovranno garantire un ampliamento dell'orario di apertura.

L'Amministrazione, in particolare, ha necessità di procedere ad un nuovo appalto per individuare una realtà che sia in grado di occuparsi di tutte le attività della Ludoteca, per un importo di euro 501.118,86 e per un periodo di 36 mesi rinnovabili.

Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: "La Ludoteca Civica è un vero punto di riferimento per i nostri bambini e ragazzi. Grazie al nuovo bando, potremo ampliare l'orario di apertura, offrendo alle nuove generazioni più tempo per giocare, crescere e apprendere. Questo servizio è un supporto essenziale anche per le famiglie che faticano a conciliare gli impegni lavorativi con il tempo libero dei figli. La Ludoteca ha un inestimabile valore socio-culturale; è per questo che continuiamo a investire e a valorizzarla: vogliamo che resti una porta sempre aperta per tutti i bambini, contribuendo attivamente alla formazione dei cittadini del futuro."

L'Assessore Daniela Carli dichiara: "La Ludoteca Civica garantisce diverse attività per bambini e ragazzi, ma con questo nuovo bando compiamo un importante passo avanti per aumentare le ore di apertura in modo, passando dalle 50 attuali, alle 60. Continuiamo a valorizzare un luogo molto frequentato, dove al suo interno si svolgono conferenze, eventi, laboratori, giochi e molto altro, permettendo ai bambini di crescere e imparare divertendosi, garantendo quei diritti fondamentali che ogni fanciullo dovrebbe avere. Mi piace ricordare – continua l'assessore Carli – che questa misura mira a fare in modo che vi sia una parità di opportunità lavorative tra uomini e donne, andiamo ad incrementare uno dei servizi che riteniamo fondamentali per le famiglie, una misura fortemente voluta dal Sindaco e dal mio assessorato volta ad assicurare che anche le mamme possano lavorare sapendo i figli in un ambiente sicuro e confortevole. Sono grata a tutti quei cittadini che ogni giorno riconoscono il nostro sforzo in termine di progettualità ma anche dal punto di vista economico per il bene collettivo"- conclude l'assessore Carli.

Un servizio strategico poiché dedicato alla fascia di cittadini più giovani e alle loro famiglie, che dovrà integrare l'offerta di servizi ludico-educativi e culturali rivolti ai bambini, offrendo un'opportunità per i genitori che hanno difficoltà di conciliare orari di lavoro con il tempo libero dei figli.
La Ludoteca ha un ruolo importante nel favorire la crescita culturale e sociale attraverso il rispetto delle regole, la cura dell'ambiente, sostenere la crescita delle potenzialità individuali del bambino e l'educazione all'autonomia e, ovviamente, offrire opportunità di gioco libero e organizzato, lettura e animazione alla lettura.
Inoltre dovrà rispondere ai bisogni di incontro, socializzazione e partecipazione, rappresentare un valido sostegno alla genitorialità attraverso momenti in cui i genitori si conoscono, si confrontano, giocano con i propri figli, mettere a disposizione tramite il prestito a casa o a scuola, libri, giocattoli e film o cartoni animati. Infine organizzare attività di laboratorio, percorsi creativi, animazione, feste ed eventi, manifestazioni, convegni mostre e seminari inerenti al gioco ed il giocattolo.

I soggetti assegnatari dovranno svolgere le attività all'interno della Ludoteca Civica che, ricordiamo, ha sede in Via Gramsci 211.

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune della Spezia

Piazza Europa, 1
19100 La Spezia

Tel. 0187 727 456 / 0187 727 457 / 0187 727 459
Fax 0187 727 458

www.comune.laspezia.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.