fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

 

"Sarebbe stato auspicabile un maggior coinvolgimento del mondo della scuola in modo da raccogliere istanze e problematiche e definire, in un cammino condiviso, dei criteri di scelta ragionevoli."

Il Consigliere comunale di minoranza di Riccò del Golfo ritiene importante sia mantenuta l'autonomia o almeno che l'accorpamento avvenga con realtà simili.

Espresso dai sindaci un accordo comune sulla linea di indirizzo data alla Provincia

La conoscenza del mare e la tutela dell’ambiente marino sono stati il filo conduttore delle attività, che hanno coinvolto circa 250 studenti.

Toti: "Percorsi sempre più diversificati per garantire offerta puntuale e coerente a richieste del mercato"

Per la palestra delle elementari della Pianta e per il cortile della materna di Via di Monale.

Peracchini: "Un'occasione unica per le nostre scuole e per garantire infrastrutture efficienti per gli studenti di oggi e domani".

Ecco gli studenti selezionati per l'Itis Capellini-Sauro.

 Per due settimane, dal 29 maggio al 9 giugno, la docente spagnola avrà modo di conoscere a fondo l'organizzazione e le metodologie didattiche del CPIA, scuola statale che dipende dal Ministero dell'Istruzione e del Merito

Per favorire la conoscenza dell'Ente da parte dei giovani, ma anche la loro formazione tecnica.

Un viaggio immersivo e indimenticabile all’interno di un’Italia mai vista così.

Trecentomila euro sul bando per la messa in sicurezza degli edifici scolastici.

Continuano le Rassegne le rassegne settimanali al cinema Il Nuovo, oltre la programmazione base.

di Anna Mori – Il Museo Nazionale dei Trasporti è nato per recuperare i treni storici, salvaguardando il passato dall’incalzare del progresso tecnologico.

Due gli appuntamenti mattutini in programma all’Ospitalia del mare: lunedì 21 novembre con i liceali e lunedì 28 con gli alunni della secondaria.

Le borse di studio riguardano lo scorso anno scolastico 2021/22 e sono riservate agli studenti di tutti gli indirizzi dell'ultima maturità svolta al Parentucelli Arzelà.

Dal 21 al 26 novembre si terranno le "Giornate FAI per le scuole".

Un progetto finanziato da Fondazione Carispezia nell’ambito del bando “Scuola e Innovazione”

La platea di 80 giovani studenti ha potuto seguire, in maniera molto interessata, le tre ore di lezione tenute dal Prof. Emilio Ardovino, Disaster Manager e Consulente del Comune.

Destinati a iscrizione, frequenza scolastica e all'acquisto di libri di testo

Investimento complessivo di oltre sette milioni di euro che garantiranno più efficienza delle infrastrutture anche dal punto di vista energetico 

Il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti: "Dobbiamo imparare a convivere con il virus non solo a parole ma nei fatti, come stanno facendo in tutta Europa".

Entrambi gli interventi prevedono opere di riqualificazione architettonica, impiantistiche e di dotazione di attrezzature.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.