fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Concorso "Esploratori della Memoria", premiate due scuole della provincia della Spezia

 189 studenti hanno censito in Liguria, ma anche fuori regione, 128 luoghi della memoria.

Il 23 maggio 2024, nel salone consiliare della Città Metropolitana di Genova, si è svolta la cerimonia di premiazione delle scuole liguri che hanno partecipato al CONCORSO ESPLORATORI DELLA MEMORIA promosso dall’ANMIG - Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra e fondazione con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria, della Regione Liguria, del Comune e della Città Metropolitana di Genova.

La cerimonia si è aperta con l’intervento del presidente del consiglio comunale di Genova Carmelo Cassibba che ha portato il saluto dell’amministrazione, presenti il presidente regionale ANMIG dott. Agostino Pendola, i presidenti delle sezioni ANMIG di Genova dott. Guido Vinacci e di Sarzana dott. Dini Giovanelli, la referente regionale del concorso arch. Anna Traversaro, le autorità ANMIG ma soprattutto gli studenti delle scuole della Liguria che hanno partecipato al Concorso accompagnati dai loro docenti e dirigenti scolastici.

Il progetto, per il suo alto contenuto etico e didattico, ha ottenuto, come per gli anni precedenti, la Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Esso rappresenta infatti un momento di assoluto rilievo per la conservazione e la diffusione della memoria tra le giovani generazioni, che si confrontano con la Storia in modo diretto, rileggendola attraverso quella miriade di fatti, piccoli e grandi, ma quasi sempre drammatici, che hanno lasciato un segno sul territorio e nella sua popolazione, coinvolta direttamente.

In Liguria la prima edizione è partita nell’anno scolastico 2014-2015 e quest’anno, al decimo anno consecutivo 189 studenti liguri, da veri e propri esploratori, hanno censito in Liguria ma anche fuori regione 128 luoghi della memoria: monumenti, lapidi, lastre commemorative, steli e cippi relativi a episodi e Caduti delle guerre mondiali. Hanno realizzato 8 filmati video e riprodotto tre pietre con la stampa 3d.

Il progetto, ricordiamo, è nato in Umbria nel 2011 ove si sono svolte le prime due edizioni regionali, diventato nazionale dall’ed. 2013-2014. Oggi questa esperienza ha interessato 1.261 scuole italiane con oltre 33.100 studenti diplomati “Esploratori della Memoria”.

Tutto il materiale è pubblicato nel sito dedicato www.pietredellamemoria.it. Il sito è visitato ormai da 1 milione e 500mila persone che al momento possono vistare quasi 16.000 schede, e poi c’è il canale You Tube “Pietre della Memoria” che propone oltre 1100 prodotti multimediali realizzati dagli studenti.

Queste le scuole premiate:
SCUOLA PRIMARIA
1^ classificata: I.C. Genova Teglia - Primaria “Elsa Morante” - Genova

SCUOLA SECONDARIA I GRADO
1^ classificata: Istituto onnicomprensivo Convitto Nazionale "C. Colombo" - Genova
2^ classificata: Collegio “Emiliani” - Scuola Secondaria di I Grado - Genova Nervi

SCUOLA SECONDARIA II GRADO
1^ classificata: Istituto di Istruzione Superiore Statale Parentucelli - Arzelà - Sarzana (SP)
2^ classificata: Liceo Musicale Vincenzo Cardarelli - La Spezia
3^ classificata: Liceo Gian Domenico Cassini - Sanremo (IM)

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.