fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Sentinelle del Mare, laboratorio di biologia marina al circolo Erix In evidenza

Nel weekend previsti appuntamenti negli stabilimenti balneari di Monterosso, uscite diving a San Terenzo e seminari a Lerici

È dal circolo velico Erix di Lerici che sono partite le attività di Sentinelle del Mare. Il progetto di ricerca scientifica promosso dall'Università di Bologna e che vede partner Confcommercio ha raggiunto le nostre coste per studiare e monitorare, divertendosi, lo stato della biodiversità del mare.

Nella giornata di martedì 21 maggio la biologa Chiara Cassarino ha organizzato un laboratorio di biologia marina a cui hanno partecipato le bambine e i bambini del circolo di vela Erix. I partecipanti hanno mostrato molto interesse nel riconoscere alcune specie marine avvistate nei pressi della banchina e del molo di Lerici. Incalzati dalla ricercatrice si sono divertiti a fare molte domande e a soddisfare le proprie curiosità relative agli abitanti del mare. Un laboratorio ludico ma anche educativo, attraverso il quale i giovani partecipanti non solo hanno avuto modo di imparare qualcosa in più sull'habitat marino, ma hanno anche capito l'importanza di rispettare il mare e le specie che vi sono presenti.

Al termine dell'esperienza i bambini hanno ricevuto un attestato di "Sentinella del Mare".

Nei prossimi giorni il progetto si sposterà alle Cinque Terre: venerdì 24 maggio la biologa incontrerà gli allievi della scuola primaria di Monterosso presso i Bagni Alga, mentre sabato 25 maggio l'attività, che si svolgerà presso i Bagni Stella Marina, sempre a Monterosso, sarà aperta a tutti i bambini e ai ragazzi, a partire dalle ore 9. La biologa Cassarino si è resa disponibile per fare delle nuotate insieme ai bagnanti, ragazzi e bambini, per aiutarli poi a compilare le schede al ritorno dall'immersione sulle quali indicare quanto visto e incontrato in acqua.

Nel pomeriggio di sabato 25 alle ore 17,30 si tornerà a Lerici, dove sempre in collaborazione con il Circolo Erix, sulla terrazza, si svolgerà un seminario di biologia marina dal titolo "Citizen Science come approccio per il monitoraggio della biodiversità del Mar Mediterraneo".

La settimana si concluderà con l'iniziativa di domenica 26 maggio: la biologa parteciperà a un'uscita diving in collaborazione con La Tribù di San Terenzo, sempre volta a verificare la presenza e l'abbondanza delle specie marine incontrate nei fondali.

Fondamentale la collaborazione con il Parco Nazionale delle Cinque Terre e con il Comune di Lerici, che hanno patrocinato l'iniziativa.

 

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Confcommercio

Via Fontevivo 19f

19125 La Spezia

www.confcommerciolaspezia.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.